Alekiwi su quella centrale verso Milano vedo circa 14-16ms

LongStone999 @giusgius: è stata fatta qualche modifica? Ultimamente il ping è migliorato di qualche ms!

Ci sono dei comuni dove magari vengono fatti lavori sulle dorsali nazionali da parte di Open Fiber e migliora 😃

AntonioP1 come se fosse la panacea a tutti i problemi delle FTTH italiane, un po' me la sta facendo diventare antipatica 😉

No dai non vogliamo diventare antipatici 😂

    giusgius Per carità, massima stima e rispetto per te che ti fai in 12 (non in 4) per risolvere i problemi di tutto e tutti. Purtroppo però molto spesso i problemi (soprattutto in area bianca) non sono imputabili al singolo ISP, ma piuttosto alla rete OF fatta con i piedi...ed in questo caso cambiare ISP poco risolve.
    Comunque prometto che vi proverò....mi devo togliere lo sfizio 😂

      AntonioP1 assolutamente, d’accordissimo con te, però ci sono anche casi in cui cambia qualcosa. Dipende appunto da situazione a situazione. Probabilmente qui la consegna viene fatta allungando il giro per qualche strano motivo, perché parliamo di un x4 praticamente…

        giusgius Ciao! Piacere! Domanda: è possibile attivare due FTTH alla mia abitazione? Così da testare in prima persona se qualcosa cambia? (Magari!)

          Alekiwi nei piccoli comuni purtroppo no, ma se vuoi puoi far attivare un vicino e vedi sul campo

          • Alekiwi ha risposto a questo messaggio

            giusgius Si, assolutamente è da valutare caso per caso: in questa situazione, ping a parte, le velocità molto basse e molto variabili mi farebbero propendere per il solito PCN rilegato con lo scotch. Considerando tra l'altro che l'autore del post andrebbe incontro a penali, prima di cambiare operatore per un ping da 40 a 20 (nello speedtest allegato faceva mi pare 39 di ping) e trovarsi negli stessi casini, avevo consigliato di fare delle prove con diverse FTTH nello stesso paese per cercare di capire se effettivamente sia il PCN in provvisorio o W3 che ha fatto qualche fesseria grossa (ma 10 Mbps di velocità mi sembrano veramente pochi). Nell'ultimo caso ovviamente un cambio di ISP migliorerebbe le cose, ma (purtroppo per lui, perchè sarebbe la soluzione più semplice) la vedo improbabile.

            • Alekiwi ha risposto a questo messaggio

              giusgius i miei vicini sono tutti anziani, impossibile al 100% scendere a questi compromessi, per questo l’avrei attivata sul mio stesso civico (tra l’altro giusto ieri ho visto che ancora TIM FTTC è attiva, non capisco perché WINDTRE non me l’abbia ancora disattivata)

              AntonioP1 fare delle prove con diverse FTTH nello stesso paese per cercare di capire se effettivamente sia il PCN in provvisorio o W3 che ha fatto qualche fesseria grossa

              IN TEORIA oggi dovrebbero installarla a casa di un mio collega, compaesano anche se non proprio a 100m da casa, e sono già in accordo con lui per fare speedtest. Il fatto è che a lui non interessa nemmeno la qualità della connessione poiché gli serve solo per le telecamere di video sorveglianza e me lo ha già detto espressamente….

              Mi ha chiamato la WINDTRE facendomi fare questi test in diretta. “L’operatore ha detto di aver aperto una segnalazione ad Open Fiber, e devo aspettare un messaggio entro 72h.
              Tutto questo facendomi ricollegare il modem ZTE WINDTRE e chiedendomi di usare quello al posto del Fritz!Box 7590

              Mentre attendo risposte da WINDTRE, cercando sul web ho trovato questo (Riguardo Aruba, ora lo posto)
              Per me, che sono Marche confine Abruzzo, il ping (in gioco) verso server Europa si alzerebbe anzichè diminuire come nel caso di un diretto Milano come fa Dimensione?

              """Un nuovo nodo di interconnessione a Roma per la Fibra di Aruba. Con l’ampliamento delle capacità del POP (Point of Presence) Aruba a Roma, all’interno del NaMex, uno dei più importanti Internet Exchange Point italiani, si abbassano notevolmente i livelli di latenza, soprattutto a beneficio dei clienti del centro e sud Italia.

              Inoltre il consolidamento dell’infrastruttura di rete in una posizione strategica nella Capitale, prepara lo sbarco del nuovo data center IT4 in aggiunta a quelli, già attivi, di Bergamo e Arezzo.
              Cosa significa nel concreto?
              Prima dell’apertura delle nuove interconnessioni a Roma, tutto lo smistamento del traffico dei clienti della Fibra di Aruba distribuiti in Italia, ad eccezione di quelli toscani già serviti dal data center di Arezzo, era concentrato tra Bergamo e Milano.

              Questo rendeva necessario un transito fino al nostro data center di Bergamo sia ai clienti di Brescia o Torino (distanti poche decine di chilometri), che a quelli di Palermo o Lecce (distanti oltre mille chilometri) con conseguenti svantaggi a livello di latenza.
              La possibilità di accorciare il percorso “virando” su Roma, consente quindi di diminuire notevolmente la distanza percorsa dai pacchetti e di velocizzare così le tempistiche di risposta dei servizi, parlando in termini di millisecondi."""

              • Alekiwi ha risposto a questo messaggio

                Torno a reinserirmi nella discussione anche se posso aver "inquinato" il thread.
                Questa sera sono stato chiamato dall'assistenza windtre perchè, a seguito del mio reclamo, cito le loro testuali parole "hanno effettuato un intervento da remoto sulla loro rete di trasporto sulla quale avevano riscontrato effettivamente i problemi che lamentavo". Ho effettivamente riscontrato che la situazione è nettamente migliorata dal punto di vista della velocità in download e sulla stabilità del ping (quasi sempre a 38/40). Non so se la riparazione può aver coinvolto la rete di @Alekiwi, spero di si.
                Se poi i mod. ritengono fuori luogo questa mia comunicazione possono tranquillamente eliminarla.

                  bm182 grazie del feedback! Nono anzi a me ha fatto piacere ricevere notizie. Sembrava che nessuno fosse più interessato al post.

                  Io invece vengo chiamato dal 159 almeno una volta al giorno (sono arrivato al secondo livello, non so cosa voglia dire), mi fanno fare i soliti Speedtest, se li segnano, e chiudono con un “ti faremo sapere”, anche se sembra che vogliano davvero risolvere il problema, piuttosto che il solito fregarsene…
                  Per adesso nessun miglioramento di Ping, (50-60ms su speedtest pc, 100-200ms su console sempre Ethernet Cat6), di conseguenza per me ancora ingiocabile, (motivo per cui sono passato a FFTH WINDTRE, latenza promessa A PAROLE sotto 10ms).
                  Ci spero davvero poco al miglioramento, mi sono quasi rassegnato. Per avere una connessione ALMENO come la precedente TIM FTTC, su speedtest in Wi-Fi facevo 18 ms, mentre da Xbox cablata 30-35. È un bel salto dai valori attuali che sto facendo….
                  Inoltre ho già provato a far aggiornare il modem WINDTRE HUB a due diversi operatori, ed il modem non vuole saperne di accettare l’aggiornamento, fallisce ogni volta.
                  Pare non vada nulla nel verso giusto!

                  Alekiwi Per me, che sono Marche confine Abruzzo, il ping (in gioco) verso server Europa si alzerebbe anzichè diminuire come nel caso di un diretto Milano come fa Dimensione?

                  Qualcuno sa rispondermi a questo messaggio? (Leggendo il testo sotto l'immagine)

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile