Salve, sono in difficoltà nel capire come configurare per la prima volta il Tim Hub.

Ho la fibra da 1gb Tim, di fatto non si è mai neanche avvicinata a quel valore di download.
Fino ad oggi ho usato un vecchio modem Tim (quello bianco con baffo rosso; il tecnico che mi ha installato la fibra 6 mesi fa mi disse che poteva fare da collo di bottiglia), un mio amico però mi ha regalato un Tim Hub perché a lui non serve più. Ho eseguito un factory reset ed ho collegato il nuovo modem al posto del precedente, ma non riesce a collegarsi nè alla linea internet nè a quella telefonica.

Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che l’assistenza tecnica telefonica costerebbe 29.95, quindi ho declinato perché ha quel punto continuerei ad utilizzare il vecchio modem per risparmiare.

Allego foto con spie e configurazione cavi

    Gggnz Ho la fibra da 1gb Tim, di fatto non si è mai neanche avvicinata a quel valore di download

    Ti consiglio di eseguire due speedtest come da guida (clicca sulla parola sottolineata).

    Do per scontato che il test sia eseguito su computer collegato via ethernet con porta ad almeno 1 Gbps.


    Gggnz un mio amico però mi ha regalato un Tim Hub perché a lui non serve più. Ho eseguito un factory reset ed ho collegato il nuovo modem al posto del precedente, ma non riesce a collegarsi nè alla linea internet nè a quella telefonica.

    Devi configurare il TIM Hub.

    Apri un browser, vai alla pagina 192.168.1.1, inserisci i dati di accesso (se presenti, sono scritti sull'etichetta del TIM Hub) e vai alle impostazioni di configurazione della rete.

    Dovresti impostare questi parametri:

    Tipo collegamento: ETH WAN
    VLAN ID: 835
    Protocollo: PPPoE
    PPPoE Username: numero_telefono_linea
    PPPoE Password: timadsl

    Qui trovi una schermata di un altro modem/router TIM (ma non dovrebbe differire molto): https://forum.fibra.click/d/36964-passaggio-da-adsl-a-ftth-tim/4

    Il "Tipo collegamento" ovviamente deve essere "ETH WAN" e non "VDSL".

    • Gggnz ha risposto a questo messaggio
    • Gggnz ha messo mi piace.

      MentalBreach

      Grazie per l’aiuto.
      Alla fine è stato ancora più semplice, ho forzato il reset del Tim Hub direttamente dalla pagina di gestione, dopodiché si è auto configurato. Forse avevo fallito al factory reset manuale?

      La velocità di DL/UL è raddoppiata sul Wi-Fi, arrivando ora a 400/300 nella stanza del modem. Testato con iPhone 13 Pro.

      Per quanto riguarda il test con cavo Ethernet, non l’ho potuto fare perché non ho mai portato il cavo Ethernet nella stanza del pc. Collego quest’ultimo tramite Powerline Netgear, ma non va un granché. Avendo presa tedesca ci metto di mezzo una “ciabatta” su entrambi i versanti, penso incida abbastanza. Infatti mi fa circa 40-50 sia DL che UL. Ragion per cui ho ordinato un antenna usb con Wi-Fi, dovrebbe andare al triplo della velocità con quella.

        Gggnz Gli speedtest in Wi-Fi lasciano il tempo che trovano, viste le tante variabili (distanza, ostacoli, interferenze elettromagnetiche, reti Wi-Fi vicine, canali utilizzati, ecc.).

        Di sicuro ora puoi utilizzare un Wi-Fi migliore rispetto al modem con il "baffo" (non ricordo nemmeno se avesse il Wi-Fi a 2,4 e 5 GHz o solo a 2,4 GHz).

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile