Superpescatore probabilmente hai dei driver del menga per la scheda ethernet. Che scheda ethernet hai? Connette a 1 gbps o 100 mega?

Connette a 1.0 gbps
Ho una scheda integrata nella mobo
Asus Rog Strix Z370-H

    Ti ho detto che lo speedtest arriva a 900mbit..non può essere la Ethernet castrata a 100mbit

    Superpescatore il processore mentre scarichi da windows che percentuale di utilizzo ha?

    Superpescatore Fai una prova su Windows: scarica Driver Booster dal sito ufficiale, fai fare la scansione ed aggiorna solo i driver relativi alla scheda di rete e del chipset. Ci deve essere un motivo per il quale il flusso dati non viene scritto alla massima velocità sul disco.

    Il fatto che nello speed vai al massimo potrebbe essere che i dati che scarica durante il test vanno nella RAM e nel nel disco.

    Con questo software risolsi un problema ai driver audio che con driver di Windows Update e sito ufficiale non riuscivo a risolvere.

      ho aggiornato chipset e lan ma non cambia nulla..ho disinstallato un po' di software inutile ma è uguale. Altri suggerimenti nelle proprietà della scheda di rete?

      • mb334 ha risposto a questo messaggio

        Superpescatore Questo davvero è un mistero...

        Che chipset di scheda di rete hai?

        Superpescatore Connette a 1.0 gbps
        Ho una scheda integrata nella mobo
        Asus Rog Strix Z370-H

        Ecco i driver aggiornati per la tua scheda di rete

          • [cancellato]

          Se lo speedtest funziona ma il download è basso, il problema probabilmente non è la scheda di rete o i suoi driver. C'è qualcosa che non va a valle.

          mb334 Il fatto che nello speed vai al massimo potrebbe essere che i dati che scarica durante il test vanno nella RAM e nel nel disco.

          Ipotesi valida - succede qualcosa dopo. Il carico della CPU durante il download è elevato (almeno un core)? Se sì significa che c'è qualcosa che tenta di processare i dati, e si può provare a vedere quale processo è coinvolto. Idem per il disco sul quale si sta scrivendo. Il monitor delle risorse dà informazioni un po' più dettagliate, volendo.

          Vale la pena anche di dare un'occhiata al registro del eventi, e verificare che non ci siano errori.

            [cancellato]
            Ricapitoliamo:

            Con Windows 10 SpeedTest veloce, download lento (LAN)
            Con Android SpeedTest veloce, download veloce (WIFI)
            Con Ubuntu SpeedTest veloce, download veloce (LAN)

            Ho fatto girare ccleaner e malwarebytes, ho aggiornato i driver della lan e chipset, ho provato vari browser, ho provato a disinstallare software inutile. Ho provato a scaricare su vari hard disk interni (SSD, SSD nvme, HDD) e ho provato a scaricare da vari server..il massimo che ottengo è di 6Mbyte al secondo (50mbit). Usando utorrent (quindi escludendo i browser) sono arrivato a un picco di 12Mbyte al secondo.

            Ma con Linux ho scaricato da nvidia.com a 95,3 MByte...e con Windows 10 a 5,3 MByte.

            Posso vedere cosa succede al processore quando faccio un download..

            • mb334 ha risposto a questo messaggio

              il processore rimane al 5% di carico durante il download...

              • bravia ha risposto a questo messaggio

                Superpescatore Ccleaner e malwarebytes li hai sempre avuti o li hai scaricati per i test? Malwarbytes sarebbe da eliminare. Hai provato a fare un test ai dischi?

                  Superpescatore Andando per esclusione: riavvia windows in modalità provvisoria con rete, vedi a che velocità aggancia la scheda ed esegui un test.
                  Cosi vediamo se dipende da qualche programma/ funzione di windows in background.
                  è un peccato che per qualche stupido problema software tu debba rimanerci cosi...

                  Brainstorming:
                  Hai un altra scheda di rete/interfaccia wifi con cui provare?
                  Che browser usi? Hai provato a disinstallarlo/provare con un altro browser?
                  Per i dns già te l'hanno detto...una prova alla volta.

                    mb334 CCleaner l'ho sempre avuto, malwarebytes l'ho scaricato ieri,usato e poi disinstallato. Ho provato anche a disabilitare tutti i programmi che venivano caricati all'avvio di Windows.
                    Ho disinstallato Samsung magician (software dell'hard disk nvme).
                    Secondo voi il collo di bottiglia sono gli hard disk che non ce la fanno a scaricare a più di 5 Mbyte al secondo? Mi pare strano.

                      Oggi provo a usare Windows in modalità provvisoria..

                      bravia grazie per i suggerimenti, oggi provo con Windows in safe mode.

                      O comunque utilizzare la funzione di ripristino/reimpostazione di windows 10 se non hai un supporto di installazione, in modo anche da non dover copiare nuovamente tutti i dati.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile