GianniRossi
Probabilmente non hanno sul loro albero GPON molti maniaci dei torrent 😀
Scherzi a parte, dipende da dove, cosa, come e quando scarichi, quali tratte attraversa il traffico, e quanti utenti condividono una determinata banda. Se sei in città con un albero GPON abbastanza pieno vedrai prestazioni inferiori di chi è magari in una zona con meno utenti, o con splitting inferiori.
Può dipendere anche dal provider, ad esempio quanta banda ha a disposizione sulle reti di backhaul e sulle interconnessioni nazionali e internazionali, e quanta è in uso in un determinato istante. Usano tutti il tuo stesso provider o sono diversi?
Poi ci possono anche essere fattori locali es. firewall e altri dispositivi o software (es. antivirus) che a 20 Mb/s sono irrilevanti, ma a 900 Mb/s non lo sono più e possono causare rallentamenti, se non c'è sufficiente potenza di elaborazione per star dietro al traffico. Il tuo computer dovrebbe essere sufficientemente potente, ma andrebbe verificato che non ci siano colli di bottiglia hardware o software, con gli strumenti di diagnostica del sistema operativo (si può anche partire da Resource Monitor).
Noti differenze se scrivi sull'SSD o sui dischi meccanici? Alcuni dischi a 5400rpm non sono proprio dei fulmini, anzi...
La scheda di rete che marca è? Molti software di routing/firewall ad esempio sconsigliano le Realtek, perché ad alte velocità sostenute tendono a floodare la CPU di interrupt, e se questa non risponde in tempo a resettarsi. Un mio amico ha avuto problemi del genere su uno Zotac che usava per i torrent, e non era immediato capirlo.
Man mano che le velocità aumentano la qualità dell'hardware e del software si fa sentire maggiormente.
Ci possono anche essere veri e propri problemi di rete da qualche parte che causano perdite di pacchetti e tutto ciò che ne consegue, ma per capirlo bisognerebbe fare una cattura e un'analisi del traffico.
Come puoi immaginare, ci sono molte variabili in gioco, fare un'analisi esaustiva vuol dire eliminarle una ad una, però per farlo occorrono una certa confidenza con i tool di monitoraggio del sistema e della rete, e anche sorgenti di dati affidabili.
Il fatto che gli speedtest siano buoni indica che probabilmente il problema non è nella connessione.