- Modificato
Salve, mi chiamo Riccardo e, dopo mesi di arzigogoli amministrativi e problemi tecnici, mi ritrovo a chiedere consiglio a chi ne sa più di me su come avere una FWA degna di questo nome nella mia abitazione. Mi scuso in anticipo per il Wall of Text ma ci tengo a dare un quadro completo così le povere anime che avranno la pietà di aiutarmi avranno una vita più facile (spero).
Ho cominciato a sperare di liberarmi della mia pessima ADSL 7 Mega quest'estate, quando è stato finalizzato il cantiere del progetto BUL nel mio paese (provincia di Roma a limitare con quella di Viterbo). Test di copertura, vengo raggiunto dalla FWA di OF in quanto vivo fuori (1 km circa) dal centro abitato vero e proprio. Mio padre stipula pre-contratto con Dimensione che non va in porto 4 mesi dopo in quanto il tecnico rileva l'impossibilità di vedere l'illuminatore direttamente o qualcosa di simile (non ci parlai direttamente, dormivo in quanto lavoravo di notte in quel periodo).
Svanita la possibilità di Open Fiber, cominciamo assieme a pensare se provare un altro gestore FWA e i miei decidono di ricadere su TIM. SI rivolgono ad un centro TIM in zona per richiedere una FWA, dove quelli del centro informano i miei genitori che si sarebbe presentato un tecnico per un sopralluogo per decidere se posizionare il modem FWA indoor o se utilizzare una soluzione con antenna. Circa 15 giorni dopo riceve un SMS di TIM dove si scusano per il ritardo e che si faranno sentire nel più breve tempo possibile per l'appuntamento.
Appuntamento che mai arrivò, perché ieri sera ci consegnano via corriere il modem FWA Indoor (ZTE MF297D). Io in quanto "tecnico di casa" (sigh) mi metto a configurare il tutto. L'unità funziona bene e non ci sono stati problemi a connetterla. C'è un solo problema: a meno che io non lo tenga letteralmente attaccato alla finestra di segnale
ne aggancia ben poco: si parla di prestazioni inferiori all'ADSL.
A quel punto faccio una prova: prendo l'unità e la collego ad una prolunga, salgo sul tetto con l'unità in mano e bam: -83db 4G+, 40 Mb/s download e 10 in up. Ne parlo con i miei e decidiamo assieme di rivolgerci al centro dove ci hanno venduto l'offerta, visto che beh, ci avevano detto che si sarebbe presentato un tecnico che non è mai arrivato.
Facciamo la fila e gli operatori del centro chiamano il 187, stanno un pochino al telefono e ci riferiscono che per il nostro indirizzo TIM fornisce solo ed esclusivamente l'FWA indoor piuttosto che l'outdoor (devo ancora capire il perché...). Ed è qui che decido di prendere la situazione in mano, visto che i miei si son messi a discutere invece che risolvere il problema.
A noi la tecnologia piace, visto che abbiamo visto coi nostri occhi quanto, se munita di antenna esterna (nel mio caso ho letteralmente portato l'unità sul tetto ma il concetto è lo stesso) va benissimo rispetto alla schifosissima 7 mega che abbiamo. Abbiamo già dei corrugati predisposti che viaggiano sul tetto, quindi quello sarebbe il minore dei problemi. Ed è qui che entrate in gioco "voi":
Io di questa roba non ne capisco niente, quindi sorgono una serie di domande
Non so se provare a rivolgermi ad altri operatori per vedere se mi offrono un'offerta con l'FWA outdoor già inclusa o tenermi l'hardware che ho, visto che siamo ben dentro le tempistiche del diritto di recesso.
Ho notato che sul retro del modem ZTE ci sono due prese che googlando credo di aver decifrato che sono degli attacchi TS9. È possibile collegare un antenna esterna su quei due attacchi?
Che tipo di antenna dovrei andare a comprare? Ne vale veramente la pena?
Sono nelle vostre esperte mani. Grazie mille a chiunque dedicherà anche solo un minuto per leggermi e grazie ancor di più a chi si fermerà a tentare di spiegarmi come dirigermi al meglio.