• Off-topic
  • File explorer e taskbar non funzionano dopo aver utilizzato un reg file

Ciao ragazzi, ho installato una build di Windows 11 25284 insider preview, e mi sono messo a customizzarla un po visto che e pesante e pieno di app che non servono...
Ho deciso di utilizzare un file di registro di Fr33thy per disabilitare dei servizi windows e lasciare solo il minimo indispensabile, il file funziona perfettamente su Windows 10 e non ho mai avuto problemi, invece su Windows 11 pare che ''rompa'' qualcosa nel senso che il taskbar sparisce e file explorer si apre ma va in blocco...Mi chiedevo se qualcuno potesse sapere cosa possa essere il servizio che rompe il tutto?

  • giuse56 ha risposto a questo messaggio

    Ho un paio di domande:
    1- ma quella versione di windows su una macchina di prova oppure uso quotidiano?
    2- perché?
    3- non sapendo cosa fa questo fantomatico file, o cosa vada a toccare, rendi la vita difficile per chi deve capire, a meno che non sia indovino.

    • eff ha risposto a questo messaggio

      up

      Prima di fare modifiche "cumulative" sarebbe magari il caso di fare un'immagine di sistema o almeno un backup del registro...

        eff Meto il link del file sperando che qualcuno possa trovare il problema

        Vattelapesca. Ho guardato il file e vedo che il suo scopo è disabilitare molti servizi ("Start"=dword:00000004) mentre una minima parte viene messa in avvio automatico ("Start"=dword:00000002) o manuale ("Start"=dword:00000003).

        Probabilmente uno o più servizi disabilitati danno fastidio a W11, quindi la soluzione potrebbe essere riabilitarli. Non potendo identificare i servizi corretti, potresti sostituire tutte le occorrenze di "Start"=dword:00000004 con "Start"=dword:00000002 e reimportare il file di registro così modificato

        Avviso: Prestare particolare attenzione quando si usa l'editor del Registro di sistema. Se si modifica il Registro di sistema in modo non corretto, potrebbero verificarsi problemi gravi che potrebbero richiedere una reinstallazione completa del sistema operativo e causare la perdita di dati. Evitare le modifiche suggerite da origini non ufficiali. Per una maggiore protezione, prima di apportare modifiche in base alla documentazione Microsoft pubblicata ufficialmente, assicurarsi di eseguire il backup del Registro di sistema. È quindi possibile ripristinarlo in caso di problemi.

        • eff ha risposto a questo messaggio

          Juza

          Ho anche il file che abilita tutto quello che disabilita l'altro file, il problema e che poi ci sono 120 processi il windows defender con tutti i suoi servizi e chi piu ne ha piu ne metta, ora sono a 49 processi attivi e sono solo quelli essenziali, il ram e sceso a 1.2 contro i 1.8gb di prima

          RobertoMattioli
          Si volendo posso usare un file che abilita tutto il problema e che mi ritroverei con un windows con una marea di servizi in background che non servono a nulla

            eff secondo te non servono a nulla visto che con quelli disabilitati hai i problemi esposti sopra 😉

            eff Si volendo posso usare un file che abilita tutto il problema e che mi ritroverei con un windows con una marea di servizi in background che non servono a nulla

            Ma a che scopo? L'impatto sulle prestazioni, soprattutto in ambito gaming, è pari al nulla cosmico... capisco una volta che si avevano a disposizione 500MB di ram...

            Se proprio vuoi il meno possibile di abilitato, in teoria sarebbe da andare di Windows 10 LTSC mi pare si chiami così che ha il minimo indispensabile per girare.
            O comunque io non userei una build insider, o come detto sopra a meno che non giri su una macchina con 2 gb di ram, dubito cambi molto 1GB di ram libero in più o meno (in caso la macchina monti almeno un 16gb per dire)

            eff Secondo me non ha senso che provi tutti questi OS diversi di Windows 11. Tanto le prestazioni in game non cambiano molto

            eff Si volendo posso usare un file che abilita tutto il problema e che mi ritroverei con un windows con una marea di servizi in background che non servono a nulla

            Visto che la ricerca dei servizi responsabili del tuo problema sembra essere difficoltosa, pareva sensibile abilitare tutto quanto disabilitato dal .reg file che hai usato, per poi disabilitare i servizi uno ad uno (sempre che tu, una volta riabilitato tutto, non trovi un file .reg corretto per l'uso su W11).

            • eff ha risposto a questo messaggio

              RobertoMattioli
              Ho pensato anche a quello, di attivare tutti i servizi e disabilitarli uno ad uno finche trovo il problema, ma e un lavoro di ore e ore e dovrei spegnere e riaccendere il PC almeno un centinaio di volte e penso che non faccia bene🤣

                eff

                eff dovrei spegnere e riaccendere il PC almeno un centinaio di volte e penso che non faccia bene

                Un semplice riavvio basta, poi puoi suddividere le modifiche al registro in gruppi, quando si verifica nuovamente il problema indaghi solo su quell'ultimo gruppo...

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile