Salve a tutti, fra qualche giorno la linea fttc tim mi verrà cessata e vorrei riutilizzare il suddetto AgCombo (lo scolapasta bianco) come router/acces point da mettere in cascata allo SkyHub per poter sfruttare la gigabit.
Sfrutterò il vecchio doppino come sonda per un nuovo cat6a o cat7 da far passare nelle canaline in casa.
Ora ho cercato un po' in rete ma trovo vari modi ed un po' confusionari su come settare entrambi i device.
Sapreste aiutarmi fornendomi una sorta di guida su come fare?
Specifico che la porta wan dello skyhub è già in utilizzo per il collegamento con l'ont.
Usare il AGCOMBO TG789vac v2 come router in cascata ad uno SkyHub?
[cancellato]
Ma vuoi usarlo anche come router o solo come access point? Se lo usi come router perdi IPv6. Sullo SkyHub non devi settare nulla, il router in cascata andrà impostato lato LAN su una subnet diversa e lato WAN con un IP sulla LAN dello SkyHub - via DHCP o manualmente.
Trovi altre informazioni qui se cerchi, es: https://forum.fibra.click/d/3841-utilizzo-tg789vac-come-modem-in-cascata
TheMarsican Sfrutterò il vecchio doppino come sonda per un nuovo cat6a o cat7
Cat 6A è certificato fino a 10G ed è più facile da far passare essendo meno rigido e la schermatura non serve se non in casi particolari.
[cancellato] Allora l'intento è di usarlo anche come router per poter collegare il PC fisso in ethernet ed eventualmente avere la possibilità di mettere altri cavi per il portatile o altri dispositivi.
Usare anche la parte wifi per coprire al meglio tutta la casa.
Sinceramente IPv6 non mi interessa più di tanto.
Grazie per il link, leggerò dettagliatamente e appena disattivano la linea procedo con i lavori.
[cancellato]
TheMarsican Allora l'intento è di usarlo anche come router per poter collegare il PC fisso in ethernet ed eventualmente avere la possibilità di mettere altri cavi per il portatile o altri dispositivi.
Se si tratta solo di collegare altri dispositivi è un compito da switch, non da router. Se lo fai funzionare da router, i dispositivi collegati direttamente allo SkyHub non vedranno quelli dietro TG789vac (a meno di specifici port forwarding), e i dispositivi avranno un doppio NAT. Anche non configurato come router, può continuare a fare da AP.
TheMarsican Sinceramente IPv6 non mi interessa più di tanto.
Il problema è che SkyWiFi usa IPv6 e ti fa passare IPv4 su IPv6 via MAP-T, con indirizzo condiviso con altri utenti. Per le destinazioni raggiungibili direttamente in IPv6 c'è qualche vantaggio nell'usare IPv6 direttamente.
[cancellato] Quindi te cosa mi consigli di fare?
Prendere magari un piccolo switch ed usare quello per splittare verso vari PC e verso lo scolapasta da usare solo come AP?
[cancellato]
Da quello che ho visto se colleghi lo scolapasta via porta LAN e gli disabiliti il DHCP ti funziona da switch e AP - questo va bene ovviamente se le porte presenti sullo scolapasta ti bastano. Se devi aggiungere più porte tanto vale acquistare uno switch - gli switch unmanaged a 1G ormai costano veramente poco.
[cancellato] Allora se funziona userò lo scolapasta, tanto ho necessità solo di un paio di porte.
Poi se vedrò che non va o che non funge nel modo giusto prenderò uno switch.
Grazie mille per i consigli
TheMarsican co 30 euro compri un ruter gigabit dual band che va sicuro meglio dello scolapasta
TheMarsican Allora io ho fatto così:
1) Sblocchi il modem
2) metti in “rete locale” un indirizzo nella stessa rete dello skyhub (come 192.168.1.2) modificando quello di default 192.168.1.1
3) disattivi il DHCP
4) collega il modem allo skyhub VIA PORTA LAN E NON WAN
5) hai finito, vai sull’indirizzo del modem tim e potrai cambiare ssid della rete wifi
comunque ti consiglio di installare la gui di ansuel, è fatta molto bene e ti permette di avere più controllo del tuo gateway
TheMarsican di nulla