Ciao, uso da tempo questo forum ed è davvero fantastico. Oggi ho bisogno di un aiuto: dovrei configurare il mio modem technicolor di tim in cascata ad un tp-link attraverso l'uso di un cavo LAN e della porta WAN del technicolor. Ho gia provato a sbloccare il modem per l'utilizzo con altri operatori, poi ho inserito l'indirizzo ip del modem principale su questo, le spie diventano tutte verdi ma non so cosa inserire su NTP configuration 1 e 2 e cosa nel VLAN id. Potete aiutarmi? Grazie 😀
Allego le immagini degli indirizzi vari

    Non mi è molto chiaro perché vuoi mettere il modem di TIM in cascata a un TP-Link

      NTP è la sincronizzazione dell'orologio

      matteocontrini ho la casa da due piani, sotto mi arriva il cavo lan che arriva da un'antenna e quindi devo per forza utilizzare il tp link. Siccome questo modem fa abbastanza schifo, quando sto di sopra non ho mai un segnale stabile e quindi volevo sapere se si poteva collegare il modem tim come una specie di ripetitore

        Come configurazione NTP intendevo questo:

        Conoscete inoltre un modo per sbloccare tutte le sue funzioni?
        Grazie

        • [cancellato]

        Michi_d

        Si può anche fare, ma ti complichi la vita rispetto ad usare un semplice access point o repeater WiFi collegato alla rete. Fanno solo quello e di solito lo fanno meglio senza le complicazioni di un modem/router con una interfaccia un po' castrata.

        Dovresti però configurarlo come semplice router preferibilmente senza NAT. Per VLAN ID prova 1, che di solito è la VLAN di default, se te lo chiede per forza, per NTP vanno bene qualsiasi server NTP che sia raggiungibile - servono a sincronizzare l'orologio interno con una sorgente attendibile.

        • Michi_d ha risposto a questo messaggio

          [cancellato] Ho provato a fare come hai setto tu ma non funziona. Ho anche attaccato il cavo lan nelle porte lan del modem e ora internet va. Però la luce i rossa e la pagina del modem che non funziona non mi piace. Sapete come modificare il modem??

            Michi_d se lo vuoi usare per esernere il segnale wi-fi collegalo in LAN, non in WAN poichè non ti occoronno due sottoreti con indirizzamento diverso

              6 mesi dopo

              Matteo_Mabesolani ho quasi lo stesso problema, solo che non posso utilizzare il cavo e quindi volevo collegare due TG789vac tramite Wi-Fi. Uno avrebbe accesso alla linea mentre l'altro avrebbe semplicemente funzione di ripetitore o di Access point.
              Non riesco però ad impostare la configurazione, consigli? Lo so che con un ripetitore WiFi sarebbe più comodo ma credevo che con un po' di impegno sarebbe stato comunque possibile...😋

                Corvus88 ti consiglio di installarci il firmware di iinet. È molto semplice e se vuoi te lo spiego. Dopodiché potrai farlo diventare un semplice router

                  francescofdd5 credo proprio di sì,

                  Corvus88 non saprei, io uso proprio il technicolor in cascata ad un tplink (LAN>LAN) basta semplicemente cambiare l'IP del gateway e funziona normalmente. In wifi non saprei proprio come aiutarti

                  • Michi_d ha risposto a questo messaggio

                    Giov_lzr

                    Non so neanche se si può fare...

                      Michi_d a cosa ti riferisci?

                      • Michi_d ha risposto a questo messaggio

                        Giov_lzr al collegamento wifi>wifi

                          Michi_d Ah su quello effettivamente ho parecchi dubbi. Ma anche se si potesse fare, la stabilità sarebbe davvero ridicola, io lascerei perdere e farei LAN/LAN che è la cosa più semplice del mondo

                          Michi_d ciao io ho il 789 vac v2 vorrei usarlo in cascata io ho il firmware 1.0.4 ma per mettere il firmware 2.0.0 deve essere connesso per forza a una linea tim?

                          • Michi_d ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile