Sto testando questa linea con router tplink mr600, ai 300 mega/s non ci arrivo nemmeno con il binocolo e mi fermo sui 70 circa, poi cambia ovviamente, ho fatto partire 5 video in 4k più videocamere di sorveglianza, e va come un treno, se ci rientro con i giga tolgo la linea fissa

    guidimarc ai 300 mega/s non ci arrivo nemmeno con il binocolo

    I 300 Mbps sono intesi che Very non applica alcun limite a monte (come avviene per le altre tariffe, bloccate a 30 Mbps), ma ovviamente la velocità dipende dalle condizioni di rete.
    Numero di ripetitori, bande disponibili, carico della cella, aggregazione delle bande, forza e qualità del segnale sono tutte variabili che influenzano la massima velocità disponibile.

    70 Mbps su rete 4G, se sono abbastanza stabili, mi sembrano di tutto rispetto.

    guidimarc Sto testando questa linea con router tplink mr600, ai 300 mega/s non ci arrivo nemmeno con il binocolo e mi fermo sui 70 circa

    stai facendo un pò di confusione😃 300GB è il traffico dati che puoi utilizzare😉la velocità dipende ovviamente dalla zona in cui ti trovi

    guidimarc router tplink mr600

    Un cat 6 (2CA 64qam 2x2) non li farà mai 300, neanche se preghi in cinese a John China

    Già tanto se, in condizioni normali, farai 200 in condizioni eccellenti

    ho smanettato sulle bande, ho visto che vanno bene 20 e 7, è corretto? Comunque l'antenna windtre è a 5/600 metri da casa, pensavo di raggiungere livelli maggiori

      Continuate qui, dato che non c'entrava molto col thread dell'offerta ho separato.

      guidimarc Vanno bene tutte. Devi solo provare tu la combo che performa meglio.
      Teoricamente 3+7 sarebbe meglio per la maggior quantità di spettro.
      Altrimenti anche una delle 2 +b1.
      B20 solitamente è quella piu satura, ma ripeto va provato

        Camel90 se deseleziono la 20 la velocità cala drasticamente, quindi la 20 almeno per me serve

        • x_term ha risposto a questo messaggio

          guidimarc sarebbe utile avere eventualmente i valori radio per ogni banda (RSRP, RSRQ, SINR)

            x_term dove li trovo così li posto, grazie 🙂

            nel menu " avanzate vai su internet" e trovi i dati ma devi fare le prove sulle varie bande xche se li aggreghi non sai i dati a queli si riferiscono
            comunque 70 sono ottimi e tagliata di solito a 40 la very

            guidimarc ai 300 mega/s non ci arrivo nemmeno con il binocolo e mi fermo sui 70 circa,

            umh.... se non ho letto male, la Very 300Gb e' una offerta 4G (non 4G+), e si vede (credo, non vorrei sbagliare, non sono un esperto) dal prospetto informativo in cui wind dichiara 300Mbps come velocita' massima: https://verymobile.it/Document/Offerta-Dati/Trasparenza_tariffaria_Very_300.pdf
            in 4G usi una sola banda (again: credo, non vorrei sbagliare, in ogni caso il mr600 ti dice se stai aggregando, nel caso sorry e non considerare questo post 🙂 ), e la velocita' massima la ottieni in MIMO 4x4 e 256qam
            il problema e' che il mr600 e' MIMO 2x2 e 64qam, ovvero la velocita' massima teorica (cella completamente scarica e segnale radio eccellente) con una singola banda da 20MHz e' 150Mbps
            penso che se arrivi ai 70Mbps stabili, e' un valore eccellente di tutto rispetto in queste condizioni.

            guidimarc ho smanettato sulle bande, ho visto che vanno bene 20 e 7, è corretto? Comunque l'antenna windtre è a 5/600 metri da casa, pensavo di raggiungere livelli maggiori

            Il discorso è un pò più complesso e confermo che è NORMALE che i 300 Mbps teorici non li raggiungerai mai, salvo mettere il router su un terrazzo di fronte alla torre dopo aver immobilizzato in qualche modo tutti gli utenti della zona.

            Bisogna in primis considerare che un MR600 (lo ho anche io e ne sono così soddisfatto che ho chiuso la linea fissa) non aggrega bande di diverse torri, per cui dovresti verificare con LTE Italy di quali bande dispongono le torri in zona.

            In secundis che le bande veloci (come la 7 a 2.700 MHz) passano male i muri mentre le lente (come la 20 a 800 MHz) li passano meglio ed arrivano più lontano: occorre quindi anche considerare dove è posizionato il tuo router all' interno dell' appartamento e dare, SE IN MANUALE, un colpo al cerchio ed uno alla botte.

            Esempio pratico: fino a qualche mese fa TIM aveva in zona una torre CA2 (3 e 20) a 300 metri ed una CA7 un pò più lontana. Forzando il router sulla sola banda 7 lo obbligavo a collegarsi alla torre più veloce, con ottimi risultati.

            Adesso che TIM ha "trasformato" la CA2 in CA4 (1,3,7,20) ed ha posizionato un altra CA4 in zona... lascio fare tutto in automatico al router (che ci sa fare, se dispone di sufficienti bande) ed ho guadagnato qualcosina.

            • Camel90 ha risposto a questo messaggio

              phil2000 non aggrega bande di diverse torri

              Ma quello non è colpa del Tp-link.
              È la rete che non lo supporta, a parte rari casi

              Sto notando che più aggiungo dei video su youtube in contemporanea, più sale la banda utilizzata sulle impostazioni

                Sempre in test, vedendo un video su yt, da modem leggo questo
                Velocità Download:
                245.609KB/s

                (banda 20,7), stamattina 3,38
                è reale? Appena metto pausa crolla e si mette sulla 20. (ho bande auto)

                Grazie a tutti, e scusate per le troppe domande

                  quando cambia le bande essendo di sicuro in automatico le fa lui prendendo quelle che vuole con quel modem li puoi forzare entrando nel menu e mettere quelle che preferisci ma non e detto che vada per forza meglio

                  guidimarc stamattina 3,38
                  è reale?

                  Si. 38 è una banda W3 2600mhz in TDD

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile