Salve a tutti. Sono nuovo del forum e magari farò qualche errore, quindi mi scuso anticipatamente. Vorrei capire meglio a che velocità il mio ONU cab TIM (Alcatel Lucent 7363 isam mx-6, schede RDLT D da 200M) può essere colegato all'OLT in centrale. Vedo spesso indicato 1Gbps. Si tratta di 1Gbps in Down e invece in Up? Grazie a chi mi vorrà fornire qualche link per capire meglio la questione.
Velocità massime di connessione tra ONU e OLT
- Modificato
Quindi sarebbe a 2.5Gbps? Non è molto per un ONU da 200Mbps a porta. Vero è che poi il rame abbatte, però comunque non sarebbe un problema con molti utenti attestati?
Ciacula Il fattore di contemporaneità non raggiunge mai il 100% e credo che sia difficilissimo che superi il 40%. Inteso come download alla massima velocità da tutti i clienti.
Ciacula In FTTH OF con investimenti privati usa rami da 2.5 Gbps per 64 utenti.
2.5 Gbps per ONU sono pressoché nel ~ 100% dei casi più che sufficienti.
È molto improbabile che tutti gli utenti scarichino alla massima velocità contemporaneamente.
Indicativamente, si parla di più di 80 utenti che possono guardare un film 4k in streaming contemporaneamente, per esempio.
Anche perché anche in centrale la banda non è infinita, e di ONU collegati possono essercene molti.
Va considerato più che altro che i 200 Mbps in realtà li vedono in pochi...
- Modificato
In effetti Telecom nella nota https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo?p_p_id=4_WAR_nwspublicnewsportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=maximized&p_p_mode=view&p_p_col_id=118_INSTANCE_7lWn__column-1&p_p_col_count=3&4_WAR_nwspublicnewsportlet_jspPage=%2fembedded%2fview_dispatch.jsp&p_r_p_564233524_isList=false&4_WAR_nwspublicnewsportlet_resourcePrimKey=116517037&4_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fcatalogo%2f-%2fcatalogo_aggregator%2farticle%2f1027774%3fp_r_p_564233524_activePortletId%3d4_WAR_nwspublicnewsportlet%26_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet%3dtrue%26_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab%3dNews%26p_r_p_564233524_categoryId%3d1027776%26p_r_p_564233524_isList%3dtrue del 18 settembre 2019 specifica chiaramente una distinzione tra link Gbe per gli ONU e link GPON per FTTH. Quindi sarei più propenso a credere che il link sia di 1GbE.
- Modificato
Si noti che la velocità disponibile al livello fisico (interfaccia Ethernet dell’ONT) è sempre di 1 Gbit/s
in entrambe le direzioni ed il controllo sulle bande di picco dei vari profili disponibili è eseguito
dall’OLT di attestazione dell’accesso del cliente finale.
- Modificato
@Ciacula per inserire link basta incollarli, nel modo in cui li inserisci tu non funzionano. Ho sistemato.
Ho ripristinato il tuo ultimo messaggio perché pensavo l'avessi rimosso per sbaglio. In ogni caso male non fa
- Modificato
Si scusa, era riferito al FTTH. Infatti mi ero accorto dell'errore e per brevità avevo cancellato il post. Ho letto e compreso che ciò riguarda la tecnologia di trasporto, però rimango perplesso circa il fatto che sulla pagina principale del wholesale telecom (riguardo al bitstream nga e vula) ci sia indicato 1GbE contrapposto a GPON. Si lascia quindi presupporre una differenza sostanziale tra i due link. Anche io sono più propenso a pensare che sia 2.5 Gbps, tuttavia ho posto lo stesso quesito su un altro forum e la risposta è stata diversa. Per altro anche nella pagina dedicata a vula, slu etc. di questo forum è indicato 1 Gbps. Per quello ero alla ricerca di un qualche documento da cui trasparisse in maniera univoca, chiara e precisa (per me che non sono del mestiere) le caratteristiche di banda del link.
L'unica cosa che ho trovato è http://www.dii.unimore.it/mcasoni/tecnologie/Giuliani_TIM_2018.pdf. A pag. 70 fa riferimento esplicito a GPON per FTTC - FTTH.
matteocontrini Ottimo. Grazie per le info.
Chiedo scusa per aver uppato questo thread
Mi chiedevo se ad oggi fosse arrivata una conferma ufficiale sulla capacità del link tra ONU 100/200M e OLT: 1 Gbps oppure 2.5 Gbps? Simmetrici?
Non vorrei dire una stupidaggine, ma le ftto ( arruvate dopo commercialmente) dovrebbero usare la stessa architettura di rete degli onu, gbe simmetrici.