Buongiorno chiedo aiuto nella scelta del router/modem ora che nella mia zona è diponibile la ftth (apro subito una parentesi: gli unici operatori che hanno fatto un accordo con OpenFiber per la vendita sono Wind, Sky Aruba e Virgin: è da preferire qualcuno ? tralasciando il prezzo ...). La velocità massima raggiungibile sara 650/700 MB (verificato con i vicini che si sono già allacciati con SKy e Wind). Ho un'abitazione singola dove vivo al 1 piano e dove ho già cablato la smart tv e skyq e poi una taverna dove comunque ho diversi dispositivi collegati in wifi (inverter fotovoltaico, scheda di monitoraggio pompa di calore, chromecast e diversi relè e prese shelly per la domotica, tutte cose che lavorano in 2.4 ghz) e sono riuscito a cablare una presa centrale a cui ho collegato un repeater. Attualmente ho un fritz 7530 + repeater 1200 lisci e con una fttc a 40 mega funziona tutto abbastanza bene (ho solo qualche disconessione saltuaria di qualche dispositivo più lontano dalle fonti ma che poi si riconnette. In tutto i dispositivi sempre connessi sono 25 circa. Ora con la FTTH pensavo di cambiare i dispositivi e sono deciso di rimanere su fritz ma non sapevo se il 7590 ax +6000 ha senso (andrei cmq sull'usato) oppure nel mio caso è sufficiente il 7530 ax + 1200ax (o altro?)

    DevidB gli unici operatori che hanno fatto un accordo con OpenFiber per la vendita sono Wind, Sky Aruba e Virgin

    Direi di no, gli operatori che rivendono FTTH OF sono tantissimi.

    Guarda io per la FTTH di Tim, uso il mio Fritbox 7490, in quanto c'è una particolare configurazione da fare.
    Adesso non so come funziona con gli altri gestori, ti posso dire come funziona con TIM. Io ho una scatola chiamata OTN.
    Li ci sono due estremità. Su una arriva il cavo della fibra sull'altro si attacca il cavo della rete (RJ-45) che poi attacchi alla WLAN del Fritbox.

    • DevidB ha risposto a questo messaggio

      macuser79
      grazie
      il mio quesito però non è su come collegare il router all'ONT ma su quale prodotto è più consono alla mia situazione

        [cancellato]
        si lo avevo letto e adesso stò approfondendo. grazie

        • [cancellato]

        DevidB ma su quale prodotto è più consono alla mia situazione

        Raggruppa le risposte, per favore, come da regole del forum.

        Io vista la tua rete, con dispositivi "critici" collegati e domotica penserei di andare oltre i Fritz e mettere in piedi una rete più sicura, con subnet separate e SSID separati, ma dipende se hai la voglia, il budget, e non ultime le competenze necessarie per farlo. IMHO anche AVM dovrà un giorno darsi una mossa, va bene la semplicità e la facilità d'uso, però che qualsiasi utente WiFi abbia facile accesso alla pompa di calore o al fotovoltaico non mi pare una buona idea.

        • DevidB ha risposto a questo messaggio

          [cancellato] competenze necessarie per farlo.

          di tutto quello che hai citato la cosa di cui sono più che certo è che queste mancano !

          [cancellato] qualsiasi utente WiFi abbia facile accesso alla pompa di calore o al fotovoltaico non mi pare una buona idea.

          questo non è un gran problema perchè parliamo comunque solo di verifica dei dati, non di accesso a comandi

          Quindi il mio quesito iniziale era rivolto principalmente ad individuare la soluzione migliore per una gestione "ordinata" e senza problemi di parecchi device collegati (aggiungiamoci anche 2 pc delle figlie sempre connessi ...) senza spendere un botto per il 7590ax +6000 che è la soluzione top quando magari in realtà non ne sfrutterei le potenzialità o visto che ho cablato una buona parte della casa non vedrei la differenza rispetto alla soluzione 7530 + 1200 ax

            DevidB La velocità massima raggiungibile sara 650/700 MB (verificato con i vicini che si sono già allacciati con SKy e Wind)

            Speedtest in wifi... Via cavo fanno il gigabit entrambe

            • [cancellato]

            DevidB mio quesito iniziale era rivolto principalmente ad individuare la soluzione migliore per una gestione "ordinata" e senza problemi di parecchi device collegati

            IMHO dipende da quanto e come usi il WiFi - se attualmente non hai già problemi particolari, io fossi in te aspetterei a vedere come si comporta il tuo setup attuale con la FTTH e poi deciderei se e cosa aggiornare - così sai dove sono eventuali colli di bottiglia e dove no.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile