• FTTHTIM
  • Esperienza attivazione FTTH Tim 10 Gbps

Ragazzi buonasera a tutti voi ho deciso ho sottoscritto un abbonamento fibra 10 g di TIM lascio Fw 2.5 voglio provare questa nuova tecnologia.. cercherò di pubblicare la mia installazione passo passo con foto e info se vi interessa ok? Grazie a voi e questo bel forum ho trovato info e spero amici nuovi, farò anche dei video che però non potrò pubblicare qui sarebbe stato fantastico ma io resto qui con voi per conoscere imparare e confrontarmi ho bisogno del vostro aiuto e consigli vi saluto tutti ciao Gianluca Attanasio tra l'altro sono anche un Atleta Paralimpico ciao!

    Brontolo
    Grazie ne sono felice ci sono ottime persone!

    Bello leggere di utenti così entusiasti di nuove esperienze tecnologiche... Aspettiamo tue info 👍

      testone

      Ciao si diciamo che nel caso mio che mi occupo di recensioni stanno andando in modo molto celere, ho parlato con il 187, sono stati gentili ho ricevuto tutta la modulistica firmata e inviata poi una procedura guidata via mail ed SMS ci vuole un mese circa dipende dalle situazioni visto che mi hanno detto devono fare dei settaggi. Ma onestamente non ho nulla da dire il tempo ci vuole e poi avere una linea del genere aiuta.
      Altro aspetto che sto cercando l'Hardware
      nel mio pc di casa ho già la scheda PCI da 2.5 ma mi sa che devo cambiarla con una che mi da la Trendnet ma sto cercando LO SWITCH amici vi dico la verità ne ho visto uno su AMZ però sono indeciso è un modello della Qnap
      ha di ottimo le 2 uscite da 10 Gb una verrà occupata dal cavo da 10 che arriva dal ROUTER di TIM.
      Ha ben 4 uscite poi sempre LAN da 2.5 e non da 1 quindi ottima cosa per gestire un NAS!
      Prezzo abbordabile sotto i 200....
      Se avete idee consigli fatemi sapere
      Col permesso degli amici del FORUM vorrei creare una discussione in cui racconto il mio ITER dall'inizio alla fine dando tutte le info passo passo
      SE MI AUTORIZZANO.... e se qualcuno mi aiuta a gestire la discussione con vostri interventi ne sarei felice....
      cercherò di non mettere link di prodotti ma solo il nome di quelli che eventualmente uso ok=?
      A presto amici...

        matteoc ha aggiunto il tag FTTH e rimosso il tag Offerte .

        gianlucaswimming Col permesso degli amici del FORUM vorrei creare una discussione in cui racconto il mio ITER dall'inizio alla fine dando tutte le info passo passo

        Ho già separato i messaggi in questa nuova discussione.

        gianlucaswimming cercherò di non mettere link di prodotti ma solo il nome di quelli che eventualmente uso ok=?

        Non c'è problema per i link. Se riesci sarebbe meglio metterli non abbreviati (quelli del dominio amzn.eu) ma normali.

          matteoc
          si lo capisco quelli sono i miei di affiliazione... capisco che non si possa fare pubblicità! aahhah
          Ma domanda ... eventualmente se giro durante l'installazione i video della linea... e li tengo caricati sul mio canale posso almeno consigliare di guardarli a chi interessa... di sicuro non lo faccio per avere traffico.. quello è un canale AMATORIALE lo uso per svago anche se è abbastanza seguito perchè NON fa business e NON è monetizzato a differenza di tutti che fanno SOLDI! Ahahha

          • matteoc ha risposto a questo messaggio

            gianlucaswimming È la prima volta che ci arriva una richiesta del genere, devo confrontarmi con il resto dello staff. Ti farò sapere nella discussione privata.

              Allora oggi vi parlo dei dispositivi che sto recuperando grazie ad alcune aziende che producono infrastrutture di rete.
              Preciso che NON sono un ingnernere ne un esperto di reti quindi ogni consiglio o critica costruttiva ben venga!
              Pertanto solo frutto di passione tutto qua.

              Inizio con lo SWITCH con le uscite 2x10 Gbps dove una di queste sarà occupata (correggetemi se sbaglio) dal cavo Lan (nel mio caso CAT6) proveniente dall'USCITA 10G del Router TIM, l'altra uscita andrà al PC.
              Poi altre uscite tutte da 2.5G e sempre tutte compatibili con le velocità inferiori.
              Ecco lo Switch che mi sta arrivando:

              Per consentire al Cavo di 10Gbps che parte dallo l'unica uscita 10Gbps rimasta libera verso il PC ho recuperato una scheda di Rete da 10Gbps che monterò nel PC in sostituzione di una 2.5 che già ho.
              Eccola:

              Non mi resta che aspettare e sentire i vostri pareri.

                gianlucaswimming

                Alcune precisazioni:

                Quando dici

                gianlucaswimming Inizio con lo SWITCH con le uscite 2x10 Gbps dove una di queste sarà occupata (correggetemi se sbaglio) dal cavo Lan (nel mio caso CAT6) proveniente dall'USCITA 10G del Router TIM

                Intendi dire che hai mantenuto il router vero e proprio di TIM e in tal caso sarei curioso di sapere se hai preso in considerazione altri router o meno oppure se intenti l'ONT.

                  Saviolo Intendi dire che hai mantenuto il router vero e proprio di TIM e in tal caso sarei curioso di sapere se hai preso in considerazione altri router o meno oppure se intenti l'ONT.

                  Sinceramente da quello che so (ont che si bruciano, sistemi di provvisiamento che non provvisionano gli ont, e tanto altro) meglio usare il router di tim che è da un anno che viene testato...

                    Saviolo

                    Allora no no lascio il router TIM ti spiego perchè....

                    Inizio col dire che io attualmente ho un Router Fastweb che riceve il Segnale FTTH dalla sua scatoletta (ont) a muro in casa... purtroppo per questioni di equilibrio hanno deciso di non mettere uscite a 2.5 gbps altrimenti si saturerebbe tutto... pertanto ci sono le uscite da 1Gbps una di queste va nello Switch che si occupa di smistare i segnali...

                    Ti spiego questo perchè, in passato NON avevo usato lo Switch quindi il ROUTER principale dell'operatore faticava NON Poco a smistare i pacchetti a volte avevo dei blocchi sul nas poi ho capito da solo ed ho messo lo Switch e poi altri a cascata sempre avendo piena banda a 1gps...

                    Fatta la premessa mi scuso per la lungagine....

                    Si userò il Router TIM non ho intenzione di cambiarlo per usare al piano di sotto le varie uscite da 1gbps tanto li c'è mia mamma che quasi non usa internet e al piano superiore un CAVO che parte dall'USCITA DA 10 DEL Router TIM che non ho mai visto da vivo ancora e va ad inserirsi in una delle 2 Uscite o ingressi dello Switch che ho messo in foto...

                    Spero di aver risposto alla tua domanda!

                      simonebortolin
                      Si concordo a pieno se fai una linea non capisco perchè usare MODEM terzi per poi avere un'assistenza smorzata dopo e spendere soldi inutili credo che anche se girano a 8gbps credo sia tanta roba... poi non dimentichiamo che ci vuole un equilibrio su una rete non è che usi un solo pc e saturi tutto per lo sfizio di fare 10 come punteggio non è questo lo spirito ma è importante avere nel mio caso un UP di livello...

                        gianlucaswimming dalla sua scatoletta (ont) a muro in casa...

                        emmh la scatoletta a muro è la borchia, non l'ont.

                        gianlucaswimming purtroppo per questioni di equilibrio hanno deciso di non mettere uscite a 2.5 gbps altrimenti si saturerebbe tutto...

                        ma non è vero... non si satura nulla... è che non aveva voglia di spendere 4€ in più per metterci la porta 2.5

                        gianlucaswimming non capisco perchè usare MODEM terzi per poi avere un'assistenza smorzata dopo e spendere soldi inutili credo che anche se girano a 8gbps credo sia tanta roba...

                        8 Gbps è anche il massimo, poi sinceramente si parla di router e si ci sono vari motivi, il primo perché il sagecom è proprio basico...

                          simonebortolin Vabbe alla fine L'ONT è una scatoletta ... sempre quella è ...
                          Cmq hai qualche foto del lavoro finito intendo ONT e ROUTER sarebbe utilissimo per me... anche le MISURE cosi' mi preparerei.. fammi sapere grazie

                            gianlucaswimming l'ont è più piccolo del router, ma è o uno o l'altro, perché l'ont nel sagecom è integrato nel router stesso, come nel fastgate 2.5, mentre la borchia è la stessa di fastweb

                            gianlucaswimming Vabbe alla fine L'ONT è una scatoletta ...

                            si ma è diverso...

                              simonebortolin

                              Hai qualche foto del Router TIM e gli accessori?
                              Sarebbe utile qualche specifica ad esempio le misure come si fissa evenualmente a muro insomma così mi preparo per dove farlo sistemare!!!

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile