Salve a tutti, a casa di mia madre non arriva la fibra e paga 40 euro al mese per 15mega scarsi. Da settembre ho attivato il monitoraggio ed ho misurato un consumo massimo mensile di 130GB con una media di 100GB.
Sarei tentato dal sostituire l'adsl con una sim in un modem 4g, ma vorrei poter collegare al modem il telefono cordless classico che attualmente è collegato al modem adsl. Cosa devo fare? Quali operatori supportano ciò?
Nella mia zona il 4g prende bene.
Ho letto anche che ci sono operatori che non consentono l'utilizzo della sim nel modem e che ti tagliano la linea se superi soglie anche sotto il limite pagato. è vero?
Io sono orientato su coopvoce perchè mia madre ci fa sempre la spesa e potrebbe scaricare i punti per il credito.
Si può fare? Consigli da seguire prima di fare questo passo?
Vi ringrazio

    matteoc ha cambiato il titolo in Sostituire ADSL con connessione 4G e utilizzo cordless analogico .

    ant Sicuramente con Coopvoce è possibile utilizzare la sim per il tethering, acquistando un modem 4G che abbia anche l'uscita RJ11 per il telefono; ci sono vari modelli Huawei in vendita su Amazon ed il più economico dovrebbe costare sui 60/70 euro.

    https://www.amazon.it/Huawei-Router-Wireless-Mobile-Velocit%C3%A0/dp/B07TK2X6NS/ref=sr_1_1_mod_primary_new?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=FVTFGKQNVYBS&keywords=modem+4g+huawei&qid=1674589018&sbo=RZvfv%2F%2FHxDF%2BO5021pAnSA%3D%3D&sprefix=modem+4g+huawei%2Caps%2C114&sr=8-1

    Ovviamente dovrete essere consapevoli che, cessando l'adsl, tua mamma perderà il numero di rete fissa, a meno che non vogliate migrarlo su un gestore voip per mantenerlo attivo oppure valutare il passaggio a Postemobile (servizio erogato su sim con terminale simile ad un telefono fisso) con la tariffa minima mensile (€ 14,90/mese), comprensiva delle sole chiamate ilimitate ai fissi nazionali.

    http://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-facile

    Altrimenti, c'è quella a 19,90/mese con chiamate illimitate a fissi e mobili nazionali:

    http://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa

    Per quanto riguarda Coopvoce, c'è questa promo a € 8,90/mese, con chiamate illimitate a fissi e mobili nazionali + 200 Gb di traffico dati (scade il 31 gennaio, quindi ti consiglio di affrettarti ad attivarla); mi pare che, per voi, sia perfetta. 😉

    https://www.coopvoce.it/portale/offerte/evo-200.html

    • ant ha messo mi piace.

    Grazie per la risposta
    Il numero di telefono fisso posso anche perderlo, senza problemi.
    L'importante è poter collegare il telefono analogico al modem per chiamare con il numero della sim inserita nel modem. Si può fare per certo?
    Ho letto altrove che il modem deve essere supportato dall'operatore. Che voi sappiate coopvoce supporta ciò? Se si con quali modem? Non vorrei dover cambiare modem ogni tot mesi.

    Mi potreste fare anche un elenco di operatori che permettono ciò?

      ant ma scusa,non puoi prendere semplicemente un telefono android sul quale attiverai l' hotspot per creare la wifi in casa e lo userai per telefonare??? In pratica usi il telefono stesso come modem

      No, perché in casa c'è anche un anziano che non saprebbe usare lo smartphone ma sa usare il telefono fisso che c'è già. E poi dovrei comprare uno smartphone extra, che costa ben più di un modem di base ed offre meno copertura wifi.

      ant Si può fare per certo?

      Assolutamente sì, vai tranquillo; cercati recensioni e video sul modello che ti ho linkato (che ha pure una porta ethernet per collegare il pc con cavo).
      Occhio che la promo Coopvoce con 200 Gb è riservata solo a chi effettua MNP da altro gestore.

      https://www.youtube.com/watch?v=vxXOuLUcEag

      https://www.youtube.com/watch?v=DpWr-PX-TeQ

        MarcoYahoo ma se chiami e non va il volte, scala in 2g solo x le chiamate

          ant Lascia la linea fissa, in caso cerca magari un'offerta migliore. Io sono sempre del parere che il fisso è il fisso.

          yattaman_92 Non credo sia un problema per l'autore del thread.

          ant Significa che, in teoria, non potreste navigare e chiamare simultaneamente.

          • Autore
          • Modificato

          Grazie per le risposte. Ho contattato l'assistenza Coopvoce ma loro non sono stati in grado di dirmi se il telefono collegato alla porta rj11 del modem funzionerà.
          Mi potreste fare un elenco di operatori con cui il telefono collegato alla rj11 del modem funziona per certo? In base alle vostre esperienze ovviamente.
          Spero di non andare troppo OT, grazie.

          EDIT: eviterei gli operatori che limitano la navigazione ben prima di raggiungere la soglia pagata mensilmente come letto in altre occasioni

            ant Non potevi certo aspettarti risposte diverse dal call center di Coopvoce; quel modem incorpora una porta RJ-11 appositamente per collegarci un telefono tradizionale o un cordless.
            Se vuoi un feedback più puntuale, poni la domanda sulla pagina Amazon che ti ho linkato oppure leggiti tutte le recensioni del prodotto, anche se - secondo me - puoi acquistarlo ad occhi chiusi.

            • ant ha messo mi piace.

            Il modem suggerito in precedenza, per quanto Huawei, è un Cat. 4, quindi non aggrega bande: in certe ore corri il rischio di non poter neppure vedere decentemente un film in streaming (cosa che immagino probabile, dati i 100 GB e + di consumo). Prendi almeno un Cat. 6.

            Inoltre tra i commenti negativi leggo:

            questo apparato è dotato anche di una presa rj11 per collegare un telefono per poter effettuare e ricevere telefonate che però non funziona.
            contattando l'assistenza Huawei, è emerso che il router in questione è "flashato" o meglio caricato con un firmware fatto appositamente per British Telecom e che probabilmente la porta di connessione è disabilitata secondo specifiche appunto di British Telecom.

              phil2000 contattando l'assistenza Huawei, è emerso che il router in questione è "flashato" o meglio caricato con un firmware fatto appositamente per British Telecom e che probabilmente la porta di connessione è disabilitata secondo specifiche appunto di British Telecom.

              Le versioni brandizzate si trovano perlopiù in vendita su eBay; la recensione potrebbe benissimo essere stata lasciata da un acquirente che ha comprato da un venditore terzo, dato che le recensioni su Amazon non riportano tale circostanza ma solo un generico "acquisto verificato" (e neanche in tutti i casi).
              Ho già acquistato proprio su eBay un altro modem Huawei brandizzato per un gestore tedesco, quindi so di cosa si parla; se l'inserzione su Amazon riporta "venduto e spedito da Amazon", allora si ha la ragionevole certezza che si tratti di un prodotto ufficiale (non brandizzato).
              Per quanto riguarda la categoria 4 del modem, è evidente che se si vogliono avere prestazioni superiori occorre spendere di più ma, poiché l'autore del thread ha manifestato l'esigenza di voler risparmiare sulla spesa per la connettività, mi sembra superfluo indirizzarlo verso prodotti più costosi.

              • phil2000 ha risposto a questo messaggio
              • ant ha messo mi piace.

                MarcoYahoo dato che le recensioni su Amazon non riportano tale circostanza ma solo un generico "acquisto verificato" (e neanche in tutti i casi).

                Puoi recensire un prodotto Amazon:

                • Dalla pagina del prodotto (acquisto non verificato)
                • Dal tuo ordine, cliccando su: "Scrivi una recensione per il prodotto"... acquisto verificato

                Se l' acquisto è verificato va da se che il prodotto è stato acquistato su Amazon.

                Vero che un CA6+ costa di più, ma un Huawei-B535-333 CA.7 venduto e spedito da Amazon costa 130 euro... non è che ci si sveni. In mancanza di recensioni resta da vedere se la RJ11 funge.

                  phil2000 In mancanza di recensioni resta da vedere se la RJ11 funge.

                  io credo che sulla versione no brand dovrebbe funzionare

                  ps.: potrebbe anche dare un occhio al wharehouse,l'usato con un anno di garanzia.ho acquistato in più di un occasione,e in certi casi è praticamente pari al nuovo

                  • ant ha messo mi piace.

                  phil2000 un Huawei-B535-333 CA.7 venduto e spedito da Amazon costa 130 euro... non è che ci si sveni.

                  L'autore del thread ha ampiamente chiarito nel suo messaggio iniziale che l'obiettivo è risparmiare sulla spesa mensile e che preferisce Coopvoce come gestore; e tu gli proponi di andarsi a spendere 130 euro, visto che il modem - oltretutto - sarà in uso a persone non giovanissime (quindi, si immagina che il dispositivo in uso debba essere semplice e senza fronzoli)??? 🤨

                  @ant Volevo rammentarti che la promo coi 200 Gb sta per scadere e dal 1° febbraio non sarà prorogata ma verrà sostituita con una allo stesso prezzo e "solo" 150 Gb.

                  https://www.mondomobileweb.it/251869-coopvoce-evo-150-minuti-1000-sms-150-giga-8-90-euro-mese-dal-1-febbraio-2023/

                  • phil2000 ha risposto a questo messaggio
                  • ant ha messo mi piace.

                    ant opta x un modem come il Huawei b535.

                    Ti consiglio anche very mobile. Dagli un'occhiata.

                      MarcoYahoo L'autore del thread ha ampiamente chiarito nel suo messaggio iniziale che l'obiettivo è risparmiare sulla spesa mensile e che preferisce Coopvoce come gestore; e tu gli proponi di andarsi a spendere 130 euro,

                      Io gli propongo di aggiungere 60 euro al modem che gli hai consigliato te per avere un 4G+ , che è un' altra cosa e con una RJ11 che "sembra" funzionare, visto che è citata nella descrizione (cosa che non è in quello consigliato da te). Fermo restando che coi 30 euro al mese che risparmierebbe usando la SIM... in pochi mesi se lo ripaga.
                      Poi... giustamente i soldi sono suoi.

                      • ant ha messo mi piace.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile