• Off-topic
  • Problemi di invio mail da dominio custom su OVH

laky123 L'ho aggiunto e ora ha ripreso a funzionare, grazie.
Non capisco però come si sia tolto in primo posto..
Ho provato con mail-tester.com e mi dice mancano anche DMARC E DKIM, come potrei inserirli?

Veehxia Inoltre le mail che invio da un dispositivo non si sincronizzano sul resto dei dispositivi, addirittura se le mando dal client posta di MacOS spariscono del tutto, non vengono salvate nemmeno sul MacBook.

Poi mi rimarrebbe solo questo problema..

    hai abilitato i vari smtps ed il certificato ssl togliendo tutto quello senza S finale (pop3/imap/smtp)?

    • Veehxia ha risposto a questo messaggio

      Mario_Rossi Dove posso controllare?
      Io tutto quello che ho fatto è comprare il servizio già pronto di OVH, senza configurazioni varie da fare.

      Veehxia DMARC E DKIM non ho mai guardato bene come funzionano sono molto opzionali e non li ho su nessun dominio diamo che per ora faccio finta che non esistano. Il perché sia sparito me lo domando anche io sono anni che andava tutto e nessuno che usava quell'email si è mai lamentato fino a settimana scorsa ed effettivamente il record mancava del tutto, guardando un po' dei vari domini che ho su OVH sono tutti giusti.

      • [cancellato]

      Veehxia mi dice mancano anche DMARC E DKIM, come potrei inserirli?

      Come SPF - devi creare i record DNS corretti per il tuo dominio. Però il messaggio di errore si lamentava dio un messageID non valido nell'header - chissà come mail comportamento cambia con SPF attivo.

      Veehxia Inoltre le mail che invio da un dispositivo non si sincronizzano sul resto dei dispositivi,

      Se il server di posta non lo fa sua sponte, è il client che va configurato per mettere una copia nella cartella dei messaggi inviati. Se poi usi IMAP4 tutti i client dovrebbero sincronizzarsi senza problemi. Se usi POP3 no.

      • Veehxia ha risposto a questo messaggio

        [cancellato] Se il server di posta non lo fa sua sponte, è il client che va configurato per mettere una copia nella cartella dei messaggi inviati. Se poi usi IMAP4 tutti i client dovrebbero sincronizzarsi senza problemi. Se usi POP3 no.

        L'unica cosa che vedo è che usa IMAP in ricezione e SMTP in invio, sempre sullo stesso server ssl0.ovh.net.

        [cancellato] Come SPF - devi creare i record DNS corretti per il tuo dominio. Però il messaggio di errore si lamentava dio un messageID non valido nell'header - chissà come mail comportamento cambia con SPF attivo.

        Quindi basta che aggiungo dei record nella zona DNS e si risolve anche quello ?

          • [cancellato]

          Veehxia L'unica cosa che vedo è che usa IMAP in ricezione

          Che client di posta usi? Di solito devi accertarti che il folder "sent" sia correttamente mappato sul folder IMAP che contiene i messaggi inviati, e che il client faccia una copia lì.

          Veehxia Quindi basta che aggiungo dei record nella zona DNS e si risolve anche quello ?

          Sì, sono tutti record DNS da aggiungere, e aumentano la probabilità che la posta non sia considerata spam e rigettata.

          • Veehxia ha risposto a questo messaggio

            [cancellato] Che client di posta usi? Di solito devi accertarti che il folder "sent" sia correttamente mappato sul folder IMAP che contiene i messaggi inviati, e che il client faccia una copia lì.

            Tutti i predefiniti di Windows / MacOs / Android / iOS.

            [cancellato] Sì, sono tutti record DNS da aggiungere, e aumentano la probabilità che la posta non sia considerata spam e rigettata.

            Ti ringrazio, poi provo ad aggiungerli.

              • [cancellato]

              • Modificato

              Veehxia Tutti i predefiniti di Windows / MacOs / Android / iOS.

              Non ne uso manco uno 😀 Guarda un po' se nelle opzioni del client o dell'account c'è un'impostazione relativa, o nelle proprietà dell'albero dei folder IMAP. A volte c'è il problema che ogni client dà un nome diverso ai folder "standard" - es. uno "Sent" e l'altro "Sent messages" e uno ancora "Sent items", con il risultato che i messaggi finiscono in folder diversi a seconda da dove lo invii. Per dire Outlook di default fa una copia, e se non deve essere fatta va disabilitata esplicitamente nelle opzioni dell'account:

              Ma le mette nel folder che decide lui e nelle ultime versioni non si può più modificare. RoundCube più intelligentemente permette di impostarli su folder della gerarchia IMAP:

              Altri client potrebbero o meno avere impostazioni simili.

              • Veehxia ha risposto a questo messaggio

                [cancellato] Posso solo dire che MacOs si diverte a creare cartelle 😂

                Ora l'ho impostato su INBOX / Sent, vediamo se cambia qualcosa.

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  Veehxia

                  Non è detto che sia macOS, utilizzando client diversi c'è appunto il rischio che ognuno crei la sua con un nome diverso 🤪. Poi siccome di default magari IMAP ti fa vedere solo i folder esplicitamente sottoscritti, alcuni non si vedono finché non cambi le impostazioni. Poi c'è anche il problema delle lingue - vedi "Junk" e "Posta indesiderata", "Trash" e "Posta Eliminata".

                  • Veehxia ha risposto a questo messaggio

                    [cancellato] C'è un modo in cui io possa crearne una manualmente e settarla come unica su tutti i client?
                    Per ora su Samsung non riesco nemmeno a trovare come cambiarla tra quelle già esistenti..

                      • [cancellato]

                      Veehxia

                      Creare le cartelle IMAP (ed eliminarle) si può fare con qualsiasi client di posta decente. Il problema sono quei client che non permettono poi di modificare quelle standard. Ad esempio Outlook non lo fa più fare (o almeno io non ho più trovato il modo), Samsung Mail che io sappia nemmeno - a furia di fare applicazioni per utonti eliminano qualsiasi impostazione che non siano quelle basilari e gli utenti appena un poco più sofisticati si arrangiano - mica del resto userai qualcosa che non sia un singolo cellofono, no? 🙄

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile