• Modificato

Ciao a tutti... spiego la situazione, nel Luglio 2018 (https://www.ontuscia.it/acquapendente/fibra-ottica-in-271996) ad Acquapendente è stato aperto il cantiere per portare la fibra vera (FTTH) in gran parte del paese, la centrale Open Fiber verrà collocata nel vicino (8KM) paese di Grotte di Castro che è stato messo in esecuzione lavori dal 29/7/19...

ad oggi ho notato zone dove hanno scavato la classica striscia in mezzo alla strada ricoperta da malta rosastra con annessi tombini con il marchio #BUL , specie zona dove risiede il liceo, e zone dove apparantemente quasi nulla è stato fatto, vicino alla zona dove abito a quasi 2Km dalla zona della scuola ho notato segni rossi a terra che sono stati fatti verso Agosto 2018 ma ancora sono li quasi cancellati. Metto un immagine della mappa del paese per farvi rendere conto meglio dello stato dei lavori.

Il primo armadio con onu e centralina enel vicina, quello vicino alla mia abitazione, è stato messo nel Luglio 2017 ma non è mai stato attivato, adesso negli ultimi giorni dopo un letargo apparente, Tim si è risvegliata installando in 4 giorni 3 nuovi onu sui tre armadi presenti nel centro storico. Da fonti comunali so che entro Dicembre 2019 dovrebbe essere attivato il tutto per conto Tim e poi mi è stato detto che ci sono 4 operatori fibra interessati ad Acquapendente, ovviamente io ho fatto presente della fibra di Open Fiber, anche menzionando il vicino paese di Castel Giorgio(TR) che è pronto per la vera fibra da 1Gb/s ma sembrano cadere dalle nubi, vorrei sapere voi che ne pensate di tutta questa strana storia, come andrà a finire?
La mia paura è che alla fine Tim attivi la sua FTTC e Open Fiber abbandoni i lavori.

P.s tutti gli armadi Tim del paese di Acquapendente accanto hanno la colonnina enel per l'alimentazione.

    Acq Già verificato il tuo indirizzo su banda ultralarga?

    Ci sarà una piccola percentuale di popolazione con FTTC Tim, il resto intervento pubblico.

    • Acq ha risposto a questo messaggio
      • Autore
      • Modificato

      Hadx Si, il sito banda ultralarga dice per il mio indirizzo intervento pubblico
      Però mi sono scordato di precisare che Acquapendente ha 2 frazioni (Torre Alfina e Trevinano) coperte da Tim in fttc che sono sicuramente la percentuale di copertura Tim che si vede sul sito bul.

      Correzione: i dati del file excel dove sta scritto Acquapendente sono 2 Torre Alfina(frazione Acquapendente) e 2 Proceno(VT).

      Sono stato a Torre Alfina in primavera 2018 e ricordo bene le ONU appena posate, nuove nuove.

      Assumendo che il numero di UI indicato sul sito Open Fiber sia corretto, non mi preoccuperei. Risultano 2775 UI in piano per la FTTH e fino a prova contraria quello è ciò che è entrato nel progetto esecutivo e che l'azienda incaricata dovrà coprire. Non ci sono molti modi per capire cosa faranno in dettaglio, se non contattando il comune che si può informare presso Open Fiber

      Acquapendente fa parte di quei comuni che Tim ha iniziato a cablare già dal 2017, nonostante considerate aree bianche. Davanti casa di mio zio (zona case popolari) c’è addirittura ONU montata da ben 2 anni e mai pianificata ne attivata, a seguito della diatriba tra Tim ed Infratel (OF).
      A Bolsena (area considerata grigia nonostante sia più piccola) i lavori da parte di Tim sono iniziati dopo Acquapendente ma ormai è un anno che la FTTC Tim è attiva
      Castel Giorgio risulta unico comune italiano attivabile con OF ma da quel che so, avendo parecchi amici, a distanza di 2 mesi dell’apertura, nessuno è stato realmente attivato.
      per finire, come hai detto te, il POP di OFche servirà Acquapendente sarà a Grotte di Castro, che se non sbaglio è Fase 3.. quindi se Tim non potrà attivare, nonostante sia pronta, prevedo che l’attesa per OF sia abbastanza lunga

      • Autore
      • Modificato

      C'è questa immagine che dice che entro fine anno dovrebbero essere terminati i lavori

      questa cosa della chiusura dei lavori entro l'anno corrente mi è stata riferita anche da Infratel tramite e-mail.
      La fonte dell'immagine è questa: http://www.viterbonews24.it/news/la-banda-larga-di-open-fiber-arriva-nella-tuscia_92792.htm datata 11/3/19
      4 città su 5 sono attualmente con lavori terminati, l'ultima è Faleria(Q3 come Acquapendente) che nei file Infratel aggiornati al 9/9/19 risulta con lavori terminati mentre sul sito di Open Fiber aggiornato 29/7/19 risulta con cantiere aperto.

      La mia preoccupazione riguarda questa improvvisa accelerazione di Tim (come se avesse delle garanzie) nel piazzare ONU a pioggia sugli armadi esistenti, voglio dire se arriva Open Fiber con esempio Tiscali (Down 1Gbit/s - Up 300Mbit/s) a prezzi migliori che cosa investe a fare TIM con la sua FTTC (Down 100/200Mbit/s Up 20Mbit/s) dipendente dalla distanza e dal rame fradicio?

      • QRDG ha risposto a questo messaggio

        Ho visto che stanno montando vecchissime onu a 48 porte riciclate tra l’altro

        Acq Fidati che c'è sempre qualcuno fa FTTC anche se c'è FTTH.

        11 giorni dopo
        • Autore

        Tim continua a installare onu sugli armadi...sui file ecxel ancora non si vedono pianificazioni, ma credo manchi poco...
        Metto una mappa aggiornata della situazione...di Sirti per Open Fiber non si vedono tracce....aspetteranno il periodo piovoso 😃 o abbandoneranno tutto....

        25 giorni dopo
        • Autore
        • Modificato

        Aggiornamenti e una domanda....
        Tim ha installato l'onu piccolo su un altro armadio in questi giorni...
        Di lavori Sirti per Open Fiber sembra che sia tutto bloccato...

        Grazie alla segnalazione di @Alex_96 ho visualizzato la mappa per Acquapendente dai dati del sito https://www.sinfi.it/portal/index.php/35-esecutivi_bul_concessione
        La mappa per Acquapendente è questa

        Questa è lo zoom sulla zona dove abito

        Abito in una zona con 3 palazzine da 6 abitazioni ciascuna, più intorno ho altre varie palazzine sempre da 6 appartamenti l'una....
        Secondo voi stando a questa mappa verrò coperto con FTTH?

        Aggiungo mappa più dettagliata...

          Acq credo di sì, ma di striscio proprio

          • Acq ha risposto a questo messaggio

            matteocontrini Ho fatto un'altra mappa dove ho ipotizzato(linea azzurra) il passaggio della fibra senza scavare...

            che dici potrebbero farla passare in questo modo?
            Sai quanto dovrebbero distare le abitazioni dalla linea rossa per essere agganciate alla rete?
            La mia facendo 2 calcoli approssimativi sta sui 75m dalla linea rossa lato est e sui 60m lato nord(Cassia) che si vede nella mappa.

            Sì è una tratta aerea

            • Acq e Ciasco hanno risposto a questo messaggio
              • Autore
              • Modificato

              matteocontrini poi nella parte finale (viola) viene interrata nella zona dove ci sono i tombini Telecom e da li dovrebbero partire i collegamenti verso le case, almeno quelle più vicine, la mia a 75m di distanza dovrebbe rientrarci....spero...
              Altrimenti quella virata in aerea verso la mia zona che dovrebbe servire proprio per collegare le case in questa parte, che l'hanno fatta a fare?

                matteocontrini

                scusate l'ot, la mappa come da te pubblicata con specifiche (palificata, interrata..) è sempre la stessa di sinfi caricata su my ta? grazie

                EDIT: ho appena visto il visualizzatore del sito, complimenti bellissimo e utilissimo!👏

                Acq è probabile ma non ci metterei la mano sul fuoco

                • Acq ha risposto a questo messaggio

                  matteocontrini L'8 Aprile 2019 ho ricevuto nel giro di sole 2 ore la risposta dall'indirizzo comunicazioni@infratelitalia.it alla mia richiesta di informazioni sulla copertura del mio civico, loro hanno risposto così: Le anticipiamo che il Suo civico sarà interessato da Intervento Pubblico 100 Mbit/s (FTTH) “Fiber to the Home” e che i lavori sono in stato di esecuzione.
                  Facendogli notare che sul mio indirizzo c'era la casella blu con scritto 30/100Mb hanno nuovamente risposto così: Le confermiamo che l’intervento pubblico sarà 100MB (FTTH).
                  Le porgiamo cordiali saluti
                  Infratel Italia S.p.A

                  non mi resta che sperare...

                  • Acq ha risposto a questo messaggio
                    • Autore
                    • Modificato

                    Aggiungo una mappa con mia correzione rispetto alle linee rosse Infratel e stime delle distanze dal punto in cui dovrebbe arrivare la fibra ai locali delle palazzine dove stanno i contatori enel, acqua e fonia....

                    Inoltre vorrei dire che il punto dove verrà messo il Fixed Wireless Access penso che non potrà mai fornire segnale dove sono io, visto che sarà posizionato sulla torre idrica e tra le mie case e la torre ci sono tipo 80m di dislivello(io sono in basso) più alberi a volontà e 450m di distanza...

                    Mappa distanza FWA

                    A questo punto credo che abbiamo portato quella fibra aerea proprio perchè si sono accorti di questa problematica per il FWA, almeno per servire queste palazzine coperte dalla collina e dagli alberi per la vista FWA.

                    Aggiornamento infiltrazioni TIM
                    Tutti gli armadi hanno l'ONU e la cabina elettrica di fianco, in quelli piccoli, che sono la maggioranza, si vede anche un led verde all'interno.
                    Quindi ad oggi Acquapendente ha tutti gli armadi predisposti per l'attivazione della FTTC, ancora da file excel non compare nessuna pianificazione ma ricordo che in un paese qui vicino (Bolsena) hanno attivato senza che sui file excel comparisse nulla, ad oggi di Bolsena attiva non c'è traccia sui file excel ma è tutto vendibile.
                    Ovviamente controllo sempre sul sito Tim se dà vendibilità ma per ora la tecnologia vendibile per Acquapendente è soltanto adsl.
                    Di lavori Sirti per Open Fiber neanche l'ombra.
                    Questa cosa comincia a preoccuparmi....speriamo bene...

                    • Hadx ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile