• FTTCTIM
  • Finto operatore Telecom (Ultracomm)

  • [cancellato]

Ciao ragazzi, due mesi fa un operatore che diceva di essere Telecom e di offrire un offerta più vantaggiosa ha offerto a mia madre un offerta più economica, mia madre non sapendo di stare per essere truffata gli ha fornito il codice segreto presente sulle fatture dei due contratti Telecom business, oggi è arrivata una bolletta a nome di ultracom da 9.99€, chiamando Telecom mi hanno detto che i due contratti sono ancora con loro e di provare a contattare ultracom per recedere e tornare in tim nel caso in cui mi avessero fatto la migrazione, avete esperienze simili o info? Grazie, nel frattempo aspetto risposta da ultracom.

  • [cancellato]

Aggiornamento: Con l’aiuto del mitico andreagdipaolo siamo riusciti a capire che quello che mi è stato “attivato” è un cosiddetto cps, quindi le chiamate telefoniche non passano più per tim ma per un altra azienda nel mio caso ultracom, domani proverò a telefonare al loro numero verde: ‭800 254 232‬ per fare disdetta o manderò un fax, perché il modulo cps nel mio caso non funzionerebbe in quanto per qualche strano motivo nonostante mi arrivino le bollette da ultracom sono ancora sotto tim.

Probabile CPS (sinceramente non pensavo che esistessero ancora). C'è una discussione nel furum dove avevo spiegato ad un utente come disabilitarlo.

La CPS esiste ancora, ma francamente pensavo non la utilizzasse più nessuno.

Umbe ha detto che telefonerà al numero verde 800-254232 per fare disdetta, ma in realtà questo numero serve per sapere con chi è attiva la CPS.
Il numero verde di Ultracomm (con due m) è 800-925003
Come già indicato da altri, per farsi disattivare la CPS può contattare direttamente il fornitore dell'accesso, Telecom Italia, ma lo invito comunque a verificare se il contratto che gli hanno attivato con Ultracomm prevede costi fissi: in tal caso essi continueranno a essere addebitati, anche se il traffico sarà generato attraverso TI. Gli conviene pertanto mandare lettera di recesso a Ultracomm (magari a mezzo PEC), anche se o personalmente seguirei la linea dura: non recesso, ma disconoscimento del contratto, con tanto di preavviso di avvio di azioni legali e riserva di presentare denuncia-querela per truffa nel caso in cui non provvedano allo storno di quanto già fatturato (che in ogni caso non pagherei).
Nel frattempo, per telefonare con TI devi anteporre il codice 1033 ai numeri.

Occhio, peraltro, perché Ultracomm è un marchio di una società di diritto canandese con sede legale in Canada, pertanto emette fatture senza IVA e la loro registrazione implica l'emissione di autofatture, mediante un procedimento relativamente complesso che certamente per lavoratori autonomi (liberi professionisti, imprenditori titolari di ditta individuale) e piccole imprese risulta ostico. La contestazione serve anche a mettersi al riparo da eventuali grane che potrebbero insorgere in caso di eventuali accertamenti fiscali.

Sì ma sottolineo che se lui chiama il numero di verifica risulta che il gestore è TIM e quindi che nessuna CPS è attiva.
Ho chiesto di vedere nelle bollette se trova le chiamate o se vede 0 traffico.

Ah, ecco. Vi siete sentiti in privato.

Se la CPS non è tecnicamente attiva basta reclamare disdire e poi continuare la migrazione verso altro operatore, immagino.

  • Frank ha risposto a questo messaggio

    andreagdipaolo, se vuole rimanere con TI non c'è bisogno di effettuare la migrazione verso nessun operatore. Se ci fosse una migrazione dell'accesso in corso, deve comunque estinguere in qualche modo il contratto in essere con l'operatore CS/CPS, altrimenti la fatturazione prosegue. L'operatore CS/CPS, infatti, ha modo di vedere solo se la CPS è attiva o no, ma non ha modo di vedere se è attiva la CS, in quanto sulle linee TI tutti i codici CS (quelli che iniziano con 10) sono attivi di default e l'operatore verso cui è instradata la chiamata ti riconosce solo in quanto ha i tuoi dati registrati sui suoi sistemi(*). Io tengo ancora attivo un contratto TuttoTiscaliTime 10030 attivato se non ricordo male nel 2002; all'epoca migrai l'accesso a Infostrada e il 130 voleva la raccomandata per cessarlo, pur ammettendo che non sarebbe stato funzionante su linea di diverso gestore. Essendo un abbonamento senza costi fissi, me lo tenni e lo lasciai perdere. Ultimamente a causa di problemi di registrazione a MyTiscali ho fatto una ricognizione dei miei svariati codici cliente e ho scoperto che il servizio risulta ancora attivo. Ciò significa che, semmai dovessi riportare quel numero a TI, effettuando chiamate col 10030 anteposto al numero i sistemi di Tiscali automaticamente mi riconoscerebbero come cliente.

      Frank se vuole rimanere con TI non c'è bisogno di effettuare la migrazione verso nessun operatore.

      Vuole passare a Tiscali
      Vediamo se riesce a sentire sti canadesi
      Per TIM la CPS non è attiva, ma non ci capisco una mazza di queste cose

      A Tiscali può passare tranquillamente.
      Nel frattempo deve far cessare la posizione sui sistemi di Ultracomm. Probabilmente gli hanno appioppato un servizio a canone fisso, quindi pur non generando traffico partono comunque gli addebiti. Questo spiega perché senza CPS, e pur non digitando il codice di CS a mano, gli arrivano fatture. Pur migrando a Tiscali, accadrebbe comunque.

        • [cancellato]

        Frank aspetto di levarmi dalle palle Ultracomm e poi passo a Tiscali, preferisco fare una cosa per volta... grazie a tutti

        [cancellato] ha cambiato il titolo in Finto operatore Telecom (Ultracomm) .
        5 mesi dopo
        • [cancellato]

        Nonostante avessero confermato la completa disdetta ecco oggi:

        • [cancellato]

        vedendo che vai avanti da mesi, forse ti conviene conciliaweb. per info eventuali info@agcom.it

          • [cancellato]

          • Modificato

          [cancellato] ho scritto a quella mail, vediamo che mi dicono... devo pagare secondo voi? Il servizio promesso non mi viene dato quindi non mi sembra molto corretto...

            • [cancellato]

            Non ho letto tutto il tuo caso, ma se non risolvi e vai avanti da mesi, l’unica altra carta è quella

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile