Buongiorno.
E' possibile sottoscrivere un abbonamento PosteMobile Casa Web da 19,90€ e utilizzare la SIM nel mio router Huawei B525? O sono costretto ad utilizzare il loro modem?
Vodafone prende piuttosto bene dalle mie parti ma, solo utilizzando l'antenna esterna (che ho già montanto per la scheda TIM). Inoltre, se possibile, ci sono limitazioni nell'utilizzo?
Grazie
PosteMobile Casa Web: utilizzo proprio modem e limitazioni
lunaticgate
Ciao, certo che è possibile, anzi te lo consiglio visto come funziona il router delle poste, e se hai una antenna esterna ancora meglio, L'offerta che vuoi sottoscrivere ha limite a 150 mb come velocità e ti bloccano a 5 mb se scarichi terabyte di dati al mese ma devi essere uno scaricatore seriale
Guarda tra Netflix, Navigazione e gaming, se ci aggiungo qualche gioco da scaricare, il Terabyte lo raggiungo in un mese ma, non è la regola!
La SIM è liberamente utilizzabile su qualsiasi dispositivo, qui sul forum sono in molti ad utilizzare modem di terze parti (ZTE, Huawei, Mikrotik, ecc.).
Da circa un mese PosteMobile ha introdotto il dettaglio dei 480 GB al mese:
Il cliente è tenuto ad un uso lecito, corretto e in buona fede. A titolo esemplificativo, per profilo standard di traffico ad uso personale (Art.5 delle Condizioni Generali di Contratto) si intende un volume di traffico dati generato nel mese solare che non risulti superiore, per due periodi di rinnovo anche non consecutivi nell’arco di 12 mesi, di almeno 4 volte al volume medio del traffico sviluppato dai clienti attivi con offerte analoghe, pari a 120GB/mese, ovvero alla diversa soglia indicata sul sito web.
Sezione "Termini e condizioni" della pagina della tariffa.
Ancora non si hanno ancora testimonianze di questo limite (visto che riguarda il superare la soglia due volte in due rinnovi differenti, quindi impiegherebbe minimo 2 mesi).
Io sto usando una SIM TIM di Broker e per un anno e mezzo non ho avuto problemi, giù Terabyte come se non ci fosse un domani. La scorsa settimana la scheda è stata bloccata da TIM.
Broker ha provveduto a rispedirmi una nuova SIM TIM.
Al momento quindi avrei risolto, spero che non cominci anche TIM a mettere CAP al traffico dati.
Purtroppo la mia cabina di riferimento è lontana e con la FTTC vado a 7Mbps al massimo, come la scheda TIM e antenna esterna sono intorno ai 50Mbps di media in download (upload anche di più) e diciamo che per l'uso che faccio mi accontento. Con Vodafone supero anche i 100Mbps ma ,so che ha più limitazioni di TIM.
Speravo che con Poste Mobile di poter viaggiare alle velocità di Vodafone ma senza limitazioni
lunaticgate spero che non cominci anche TIM a mettere CAP al traffico dati
TIM non ha mai permesso traffico illimitato sulla sua rete mobile; se blocca le SIM un motivo ci sarà.
lunaticgate Speravo che con Poste Mobile di poter viaggiare alle velocità di Vodafone ma senza limitazioni
Su rete 4G scordati il "senza limiti" tanto pubblicizzato dagli operatori mobili. Bisogna andare per forza di FWA, che sia Eolo/rivendita, Fastweb FWA NeXXt, operatori locali o Linkem (se proprio ti vuoi male).
Intanto provo ad andare avanti con la TIM, dalle recensioni in giro non mi fido molto di poste mobile.
Fantastico pensare che a casa dei miei genitori (81 e 74 anni) hanno la fibra in casa e viaggiano a 1 Gigabit e non ci fanno un cavolo. Noi (io e mia moglie), siamo costretti a fare i salti mortali per una connessione da terzo mondo.
- Modificato
Riprendo la discussione in quanto ho letto che ad alcuni nuovi utenti è stato spedito un modem ZTE MF286D al posto di quello precedente. Qualcuno ne sa di più?