1) mi sa che sei tu quello che non leggi cosa scrivo
3) Ma te ga capio che i source code li trovi ancora? non è cambiato una virgola, solo che han cambiato dominio
(si non ho messo il punto 2 per vedere se leggi)
antonioerpanettone Una volta lo erano! potevi effettuare delle personalizzazioni tramite freetz
No non lo erano AVM rilascia solamente il codice sotto licenze come GPL ecc, e freetz non faceva altro che:
1) pigliare il bin
2) ricompilare le parti in GPL e simili
3) aggiungere le tue modifiche
fare un bel merge e farti credere di aver compilato un firmware opensource, ma non è opensource.
antonioerpanettone i sorgenti erano completi tramite Freetz potevi scaricarli direttamente!! non sto scrivendo dei FW attuali edei nuovi prodotti, ho solo dato una risposta ad andreaddipaolo.
Ed io ti ho detto che quei firmware che citi che si possono scaricare tramite Freetz sono come quello che ho del 5530 e di altri router che attualmente sono hostati nel sito osp.avm.de/fritzbox/fritzbox-XXXX/source-files-YYYYYYYYYYYYYYYY, ma né prima né ora sono source file completi.
Peccato che la definizione di opensource non è personale e ciò che tu dici che è opensource non lo è, mi sembra chiaro, limpido e tutto. Ripeto se per te modificare con freetz è rendere opensource un firmware lo puoi fare ovunque con ghidra