GdiunG Questo non lo so...ma l'utente ha detto di non voler mettere mano all'impianto elettrico, quindi presumo anche per mettere il cavo lan

  • GdiunG ha risposto a questo messaggio

    Si vorrei evitare tutti i costi dell'elettricista per tirare il cavo di lan in tutta la casa, ingresso, camera, bagno e finalmente la sala dove si trova il pc.
    Speravo nel funzionamento della powerline ma allora farò il reso.
    L'unica soluzione sarebbe installare un cavo di rete cat6 tramite canalina esterna tra l'ingresso (dove si trova il router) e il pc in sala.
    Che ne pensate?

      winternet72 beh,sarebbe la soluzione migliore sicuramente,hai provato a valutare la soluzione col fritzrepeater eventualmente?

      winternet72 E' la soluzione migliore al minor costo anche per futuri upgrade tecnologici (ad es. la 10gigabit)

      raphaelHonor5x tecnicamente l impianto telefonico è diverso da quello elettrico

      winternet72 scelta ideale(almeno 10-15 anni li durano)
      Se non vuoi vedere la canalina l altra scelta è quella che ti ho suggerito

      Penso che farò passare la canalina in qualche modo da una stanza all'altra (magari esiste qualcosa di adesivo...chissà...mi informerò...). Il cavo lan che caratteristiche dovrà avere per reggere eventuali upgrade nei tempi? Ora avrei quella a 1000, poi passerei a quella a 2500,ma poi chissà... Grazie!

        E mi raccomando: non cavi piatti

        winternet72 cat 5e fa massimo 5 gbps su brevi distanze,le categorie successive sono più futureproof (cat 6 fino a 10 gbps)
        Con cavi di cat 6 in su sai che, se sono di buona qualità,ti dureranno minimo 15 anni (anche di più)

        • leo108 ha risposto a questo messaggio

          GdiunG ma non è vero,il cat 5e arriva a 10 Gbps su brevi distanze,parlando di appartamenti direi che ci siamo,basta non prendere porcherie
          10GBase-T certificato fino a 45 metri,fonte questo forum

            leo108 10GBase-T certificato fino a 45 metri,fonte questo forum

            Forse ti confondi con il cat6 certificato 10GBase-T fino a 55metri, per i cat 5e non esiste una certificazione 10GBase-T ufficiale. Anche se per brevi distanze sì sicuramente fanno il loro lavoro.

              leo108 eh ufficialmente i cat5e fanno massimo 5 gbps, se poi lui chiede cavi futureproof mi sembra logico consigliare cavi cat 6 che i 10 gbps li supportano ufficialmente xD

              winternet72 Si vorrei evitare tutti i costi dell'elettricista per tirare il cavo di lan in tutta la casa, ingresso, camera, bagno e finalmente la sala dove si trova il pc

              Escludendo la questione "chiamata dell'elettricista" (non è gratuita, quindi potrebbe essere uno dei lati negativi); sai in che condizioni sono i cavidotti del coassiale TV?

              Perchè solitamente il cavo della televisione va in quasi tutte le stanze, è separato dai cavi della corrente elettrica e se l'impianto non è troppo vecchio potrebbe esserci abbastanza spazio per posare un cavo ethernet (va benissimo CAT 6A).

              Almeno non hai il problema delle canaline, che personalmente trovo sempre un po' antiestetiche (ma lì sono gusti personali).

              Scusate l'ignoranza, ma tenete conto che sono una "ragazza" e di 50 anni 😂... ma per vedere in che stato è la canalina dove si trova il cavo tv non devo sempre chiamare elettricista per passare eventualmente il cavo? Poi, il router e la scatoletta della fibra è all' ingresso/cucina dove non ho assolutamente una presa tv, che ho invece in sala abbastanza vicino al pc...
              Come posso controllare la fattibilità quindi dove passa l'antenna tv?
              In questi giorni provvederò allora al reso della Powerline, intanto ho capito che otterrei prestazioni inferiori a mettere tutto in wi fi (purtroppo...).

                E poi mi viene un altro dubbio!! Non è che sulla rete o sul pc ho qualche Firewall che blocca la velocità della Powerline? C'è modo di verificarlo? Io ho Windows 10 Pro 22H2

                Possibile che non hai un amico che ne capisce, come di diceva una volta, che possa controllare le tubazioni per te.

                winternet72 il cavo diretto sarebbe l'unica soluzione per avere piena velocità,io avrei consigliato SONO FRITZ! Repeater 1200 AX (ripetitore Wi-Fi 6) dotato di due unità radio (banda 5 GHz (fino a 2.400 Mbps), banda 2,4 GHz (fino a 600 Mbps), versione in lingua tedesca) https://amzn.eu/d/9SxdoYF ma non ho capito se come soluzione può interessare...

                @gianco122 No, amici nessuno...già per passare una sonda per meno di un metro per predisporre per i tecnici di di TIM che altrimenti non passavano il cavo, mettere una Schuko per il modem e la powerline, cambiare un interruttore ed un relè in un'altra stanza, e provare a passare una sonda per tutta la casa (cioè 4 stanze...) ho pagato 120 euro (e che lo conosco...)😂

                  @leo108 tu dici che un repeater faccia andare alla velocità simile al cavo lan?! Ma sarebbe quindi tutto comunque in wifi ...e allora ci metto la chiavetta nel mio pc e va comunque....certo va a 150 200mbps che vada bene...e non a 500 come speravo...

                  • leo108 ha risposto a questo messaggio

                    winternet72 come router stai usando il Tim hub,Tim hub+ o un tuo modem?

                    @leo108 Direi Tim Hub+, me lo hanno installato da pochissimo, fine dicembre 2022

                    • leo108 ha risposto a questo messaggio

                      raphaelHonor5x Il problema risiede nell'impianto e nella tipologia di powerline, probabilmente la tratta è più di 10mt, ma se sei sicuro di ciò potresti provare a cambiare cavi elettrici e mettere magari un cavo da 4mm

                      Che spreco di rame, per delle powerline, un bel cavo ethernet troppo facile?

                      (@[cancellato] anche lui ha bisogno dei listini🤣)

                      winternet72 io un tentativo col repeater che ti ho linkato lo farei, è compatibile col WiFi6,poi dal repeater al computer lo colleghi col cavo ethernet,se il tuo obiettivo sono almeno 500 mega magari così ci riesci,questo non te lo posso dire ma serve la prova sul campo,al massimo fai il reso. Sicuramente è molto più performante della chiavetta USB attaccata al pc

                      @leo108 sai perchè non sono convinta del repeater? Perchè il TIM Hub+ è solamente a 6 passi dal mio pc! Con tutto aperto, no porte in mezzo... quindi proprio vicino...

                      • leo108 ha risposto a questo messaggio

                        winternet72 a maggior ragione avresti una connessione veloce allora

                        Ora sto provando semplicemente con il Tp Link Archer T3U sulla porta usb 3.0 del mio pc e con lo speedtest di speedtest.net vado intorno ai 150 in download ed in upload e con quello di nperf vado a 125 in down e 232 in up

                        • leo108 ha risposto a questo messaggio

                          winternet72 Scusate l'ignoranza, ma tenete conto che sono una "ragazza" e di 50 anni 😂... ma per vedere in che stato è la canalina dove si trova il cavo tv non devo sempre chiamare elettricista per passare eventualmente il cavo?

                          Eventualmente l'elettricista va chiamato.

                          Non sapendo se fossi un uomo (magari appassionato con il fai-da-te) o qualcuno con un conoscente abbastanza pratico, ho proposto la via del cavo tv per la posa di un cavo ethernet (ho letto il messaggio seguente dei 120 € per i vari lavori).


                          Escludendo la posa di cavi, non ti rimane appunto che il Wi-Fi.

                          O investi in una buona scheda Wi-Fi (magari compatibile con il Wi-Fi 6), sperando che la situazione migliori leggermente (il Wi-Fi non è molto costante, bastano le interferenze dei Wi-Fi dei vicini per far crollare le prestazioni) oppure ti accontenti dei circa 200 Mbps della Archer T3U.

                          winternet72 Pur essendo a pochi passi dal modem mi sentirei di dire che è abbastanza deludente come velocità sinceramente....

                            • [cancellato]

                            leo108 Non è detto che siano 10 metri di cavo, anzi io te lo escludo categoricamente (basta una volta che provi ad infilare una sonda nei corrugati per accorgerti di quanta poca strada fai... In un appartamento moderno non è strano sentire che siano stati posati 600/700 metri di corrugati sotto traccia), magari fanno il giro dell'oca fino a scatole di derivazione diverse o peggio sono circuiti separati che si ricongiungono solo nel quadro elettrico.

                            winternet72 ho pagato 120 euro (e che lo conosco...)

                            Tu lavori gratis?

                            winternet72 allora farò il reso

                            leo108 PC,preso su Amazon così è possibile il reso,

                            raphaelHonor5x Visto che li prendi su amazon puoi provare tranquillamente quelli della tplink e nel caso non sei soddisfatto li rendi

                            Signori miei, Amazon non è un ente di beneficienza, i resi non sono un mezzo per dire "lo provo e se non mi piace lo mando indietro", servono come tutela per quegli aspetti che possono non essere chiari nel commercio a distanza (es. dimensioni)... Ad approfittarne del giochino a ca...o poi finisce che si rompe per tutti. Datevi una regolata.

                              @leo108 lo so che è duledente, con il repeater che dici forse incrementerei...

                              • leo108 ha risposto a questo messaggio

                                [cancellato] Non è detto che siano 10 metri di cavo, anzi io te lo escludo categoricamente (basta una volta che provi ad infilare una sonda nei corrugati per accorgerti di quanta poca strada fai... In un appartamento moderno non è strano sentire che siano stati posati 600/700 metri di corrugati sotto traccia), magari fanno il giro dell'oca fino a scatole di derivazione diverse o peggio sono circuiti separati che si ricongiungono solo nel quadro elettrico.

                                Deludente come velocità in wifi,visto che ha detto che sono 6 passi (deduco massimo 6 metri) penso si possa fare molto meglio in wifi

                                [cancellato] Signori miei, Amazon non è un ente di beneficienza, i resi non sono un mezzo per dire "lo provo e se non mi piace lo mando indietro", servono come tutela per quegli aspetti che possono non essere chiari nel commercio a distanza (es. dimensioni)... Ad approfittarne del giochino a ca...o poi finisce che si rompe per tutti. Datevi una regolata.

                                Questo aspetto l'ho consigliato se proprio il risultato non soddisfa,cosa che secondo me non succederà
                                Personalmente,dopo anni e anni,ho fatto solo 1 reso ad Amazon,so bene che non è una Onlus.
                                In questo caso,visto le aspettative,penso proprio che non ce ne sarà bisogno.

                                winternet72 lo so che è duledente, con il repeater che dici forse incrementerei...

                                Secondo me si,se davvero le distanze in linea d'aria sono circa 6 metri,con 3 pareti,mi aspetterei dei risultati parecchio migliori.

                                Ciao, vorrei ricevere consigli su come potrei avere una connessione più "spinta" usando solo il WiFi visto che ho problemi (dopo svariate considerazioni su post precedente pubblicato su questo forum) ad usare il cavo ethernet.
                                La fibra è TIM a 1Gb, il router è un TIM Hub+, il pc fisso ha 10/12 anni ed ha una chiavetta Usb 3.0 Tp Archer TP3U e si trova a circa 6mt (6 passi) da dove si trova il router, senza muri/porte in mezzo...in quanto la porta è sempre aperta,
                                Ho Windows 10 22H2, Grazie

                                  winternet72 Ciao, vorrei ricevere consigli su come potrei avere una connessione più "spinta" usando solo il WiFi visto che ho problemi (dopo svariate considerazioni su post precedente pubblicato su questo forum) ad usare il cavo ethernet.

                                  Oltre le solite raccomandazioni (Tenere più vicino il router,utilizzare gli ultimi standard,la larghezza maggiore disponibile,la 5Ghz etc) non c'è verso,il cavo andrà sempre meglio a prescindere

                                  winternet72 Ciao. Io sto usando questo. Da collegare una parte al router e l'altro in ethernet al pc. Con un muro nel mezzo questo è il risultato che ottengo. Ovviamente fa anche da rete mesh ed ha il wifi 6. Se a te non serve una rete mesh potresti cavartela tranquillamente con un ricevitore wifi 5. Unico problema è che non raggiungi il gbit completo.

                                  winternet72 Se vuoi spendere il minimo essenziale e il tuo timhub+ supporta Easymesh , prendi un ripetitore Easymesh della tim.
                                  Prenderà il segnale dal modem (che hai detto essere vicinissimo) e potrai collegare un cavo ethernet al tuo pc direttamente dal ripetitore EasyMesh.
                                  E' in offerta a 30 euro rateizzato 1 euro al mese in bolletta:
                                  Se hai modem technicolor: https://www.tim.it/prodotti/tablet-pc-modem/tim-repeater-easymesh-technicolor

                                  @Dolus @gregorst Se nella mia connessione di rete sul PC appare come descrizione:
                                  Protocollo: Wi-Fi 5 (802.11ac)
                                  Banda 5Ghz
                                  Velocità 650/650
                                  i dispositivi che mi state consigliando li sfrutterei in pieno? Grazie...

                                    winternet72 Il ripetitore EasyMesh di tim ce l'ho anche io e funziona molto bene ma ho un router diverso. Con il dispositivo che ti ho linkato sopra sicuramente raggiungi quelle velocità dato che genera una rete wifi 6 tra i due ripetitori mesh e comunicano tra di loro con quella. Nel caso del ripetitore EasyMesh di tim dipende con quale velocità comunicano router e ripetitore perchè anche loro generano una rete nascosta dedicata per il mesh. Comunque rimando lo speedtest fatto con i ripetitori: https://www.speedtest.net/result/14226129000.png
                                    Questo test è stato fatto in wifi con i ripetitori che ti ho linkato sopra. Con il ripetitore di tim, che usavo prima di questo, mi attestavo intorno a 840 in download e 400 in upload.

                                    winternet72
                                    la velocità che leggi su pc è quella "di allineamento" router - client, per sapere il reale throughput, devi effettuare alcuni speedtest online, vedi https://fibra.click/speedtest/

                                    l'hardware che hai è un po' limitante, non è detto che passando ad un client ax usb e/o portando un repeater più vicino, tu riesca a migliorare. comunque vediamo i test

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile