Bob77 iliad a Milano,Torino e bologna dovrebbe dare massimo 1 gbps.
Secondo me ti hanno attaccato alla rete gpon quindi se cambi contratto penso che non devono fare lavori.al massimo cambi modem con quello che ti da iliad/altro operatore
Curiosità:ma la fibra te la colleghi al ont oppure avevano già un modem con sfp?
Con tim invece?mi pare si capire che anche tim ha portato la ftth a torino (anche a 10 gbps volendo)

  • Bob77 ha risposto a questo messaggio

    GdiunG a quella sarebbe la cosa ideale se cambiassero solo il modem anche se pero temo che in cantina ci siano due centraline una di fastweb e l altra di openfiber, non so esattamente cosa sia la sfp ho provato a googlare e si ti confermo che sul modem di fastweb ce la porta sfp ( che è sempre molto calda al tocco ) dove arriva la fibra

      • [cancellato]

      • Modificato

      Bob77 non so esattamente cosa sia la sfp ho provato a googlare e si ti conferm

      Il modulo SFP (o SFP+) è una ricetrasmittente (transreceiver) che può essere ottico o Ethernet, acronimo di SmallFactorPluggable o ImprovedPluggableFormfactor, principalmente è un piccolo dispositivo elettronico in metallo (per una migliore dissipazione del calore dato che sviluppa temperature abbastanza elevate) serve per la conversione dei segnali da ottico ad elettrico o comunque per una particolare connessione ad un un'ONT ethernet esterno (come nel caso di Iliad GPON OPENSTREAM)

      Son riuscito a parlare con il servizio assistenza di iliad credo , mi han detto che non son sicuri ma potrebbe essere necessario cambiare il cavo , gli ho chiesto eventualmente la possibilita di riposare il cavo dove lo aveva fastweb e mi ha accennato che è un servizio extra che si chiama "prolungamento ottico" e costa 69 € ogni 2 metri , li per li son rimasto un po di sasso perche so che piu o meno saranno un 10 metri di canalina fino a dove dovrebbe arrivare , pero poi leggendo sul sito iliad e googlando un po in giro si parla di 20 metri , spero che l operatrice si sia sbagliata 69 euro per il prolungamento sarebbe accettabile ma non per ogni 2 metri ovviamente

      • GdiunG ha risposto a questo messaggio

        Bob77 qui di allafinehai fattoil contratto con iliad?dopo ci aggiorni qua do viene il tecnico per sapere che fa?

        • Bob77 ha risposto a questo messaggio

          GdiunG
          Sto valutando ancora un paio di cose , 1 la ventola del modem quanto rumore andra a fare perche la mettero nella stanza dove dormo e per quello volevo andare in un negozio iliad e chiedere se ne avevano uno per sentire un po , 2 la roba delle disconessioni anche se leggevo che nell ultimo anno molto avevano risolto ma volevo vedere come era la situazione a Torino al momento .

          Poi ovviamente si scrivo qua per dire come procede , da quello che ho capito comunque dovrei essere GPON sulla fibra propietaria di fastweb e dato che nel condominio ce anche Openfiber probabilmente metterano quella al posto della vecchia.

          • GdiunG ha risposto a questo messaggio
            8 giorni dopo

            Come è andata a finire poi? Sono nella stessa situazione a Roma. Presenza nel condominio di fibra FF e OF, attualmente su FF ma vorrei massare ad ILIAD OF.

            Bob77 la ventola del modem quanto rumore

            Qua mon saprei,dobresti per sicurezza mettere iliadbox in un altra stanza e poi prenderti un access point/router da connettere via cavo lan e metterlo ad esempio in camera tua(poi devi valutare te se ti basta un router 1 gb wan e quindi lasciare la 2.5 gb per il pc o il contrario (oppure router wan 2.5 con anche porta LAN almeno 2.5 gb che però costano abbastanza)
            Cosi sei sicuro di non sentire rumore

            • Bob77 ha risposto a questo messaggio

              Attualmente la situazione è cosi ,

              cè il vecchio armadio gigante fastweb che ce sempre stato

              Poi cè la scatola di MetroWeb ( vecchia societa che metteva le fibre che è stata acquisita da OpenFiber ora)
              con affianco una scatola di fastweb , si vede pure un filo selvaggio ( penso sia fibra che va da un box all altro )
              senza protezioni 🤣

              il Box di fastweb

              GdiunG potrebbe essere una bella idea considerando che all entrata di casa cè la stanza living dove avevo gia un cavo lan murato che arrivava dalla camera da letto dove ci sono 2 pc con l ethernet , il cavo ethernet comune va bene per il WAN o ne serve uno speciale? Pero temo che cosi facendo perderei il ribaltamento della linea telefonica che mi aveva fatto fastweb nella stanza e comunque sarebbe da comprare un altro router da configurare etc. ho provato ad andare in qualche negozio per farmelo sentire ma li hanno solo in esposizione scollegati, dovro cercare qualche altro store probabilmente.

                Bob77 cavo ethernet normale

                Bob77 Pero temo che cosi facendo perderei il ribaltamento della linea telefonica

                In che senso?se il cavo telefonico è staccato non bisogna attaccarlo per il router che prende internet dal modem, al massimo lo bisogna togliere che potrebbe rompere le palle se vuoi far passare I cavi lan dentro i muri
                Se usi un access point connesso via cavo al modem ,non dovresti perdere velocità (in fttc almeno)
                Un cavo lan attaccato al modem non crea rumore come avere l impianto telefonico

                Bob77 Sei coperto da FTTH Fastweb AON (armadio grande con catalyst) + ftth gpon fastweb (roe nero) + ftth openfiber (roe metroweb).

                • Bob77 ha risposto a questo messaggio
                • Bob77 ha messo mi piace.

                  Matteo_Mabesolani

                  quindi in teoria se faccio il passaggio a loro basta spostare il cavo della fibra da un roe all altro magari senza dover tirare giu il vecchio filo e rimetterne uno nuovo?

                  @GdiunG al momento sul modem fastweb metto un filo telefonico nell ethernet piccolo che porta la linea a tutti gli accessi telefonici in casa , pero comunque è l ultimo dei problemi . tanto oramai basta collegare uno di quei cordless con 3-4 basette direttamente sul modem e via .

                    Bob77 quindi in teoria se faccio il passaggio a loro basta spostare il cavo della fibra da un roe all altro magari senza dover tirare giu il vecchio filo e rimetterne uno nuovo?

                    No, per fare un lavoro a regola d'arte il cavo va cambiato. Questo perché la fibra utilizzata per la tecnologia AON dall'armadio grigio fino a casa dell'utente è multi-mode. Per la tecnologia GPON (adoperata sia da Fastweb ROE nero, sia da OpenFiber) è necessario utilizzare una fibra single-mode. Cambia proprio il tipo di fibra ottica.

                    Certi tecnici riutilizzano la vecchia fibra Fastweb multi-mode (usando solo 1 filamento su due), per funzionare funziona poiché la lunghezza è irrisoria rispetto al tratto OLT-Cliente, ma non è un lavoro fatto bene. Quindi ti consiglio di cambiarla, se non lo vogliono fare insisti. Fastweb prevede che passando da AON a GPON la fibra vada sostituita.

                    Bob77 al momento sul modem fastweb metto un filo telefonico nell ethernet piccolo che porta la linea a tutti gli accessi telefonici in casa , pero comunque è l ultimo dei problemi . tanto oramai basta collegare uno di quei cordless con 3-4 basette direttamente sul modem e via .

                    Basta fare un sezionamento dell'impianto e un ribaltamento, roba semplice.

                    • GdiunG ha risposto a questo messaggio

                      Matteo_Mabesolani Basta fare un sezionamento dell'impianto e un ribaltamento, roba semplice.

                      Io pero non sto capendo:gli arriva la fibra (direttamente mel modem penso)
                      Lui fa uscire un rj11 dal modem che va alle prese cosi le prese dell impianto telefonico (che non usa i cavi lan normali ma cavi telefonici di solito grigi se non sbaglio)prendono internet o almeno il nunero di telefono?

                      Matteo_Mabesolani Questo perché la fibra utilizzata per la tecnologia AON dall'armadio grigio fino a casa dell'utente è multi-mode. Per la tecnologia GPON (adoperata sia da Fastweb ROE nero, sia da OpenFiber) è necessario utilizzare una fibra single-mode

                      Ma lui a mi sembra sia in gpon perché ha 1 gbps in download

                        GdiunG Ma lui a mi sembra sia in gpon perché ha 1 gbps in download

                        Lui usa GPON (deduco dallo speedtest) e sarà attestato su ROE nero GPON Fastweb. Non ho capito se però gli hanno riciclato la fibra Fastweb Multi-Mode della AON oppure gli hanno cambiato il cavo.
                        @Bob77

                        • Bob77 ha risposto a questo messaggio

                          Matteo_Mabesolani

                          Non saprei perche nel 2017-18 quando mi hanno portato il fastgate e passato da 100 a 1000 mi hanno cambiato la scatoletta in casa ma mi pare non abbiano portato su nessun filo almeno che mi ricordi , la fibra MetroWeb incece la ho nel ballatoio fuori la porta di casa al mio piano gia posata credo , perche mi pare di ricordare che quando erano venuti quelli metroweb avevano pre posato la fibra a tutti i piani e condomini , avevo letto un articolo https://www.fastweb.it/corporate/media/comunicati-stampa/iliad-e-fastweb-firmano-un-accordo-per-la-fornitura-di-connettivita-in-fibra/ e pensavo che magari iliad usasse il cavo gia posato in wholesale , pero forse essendoci gia anche la disponibilita di metroweb magari usano quello boh

                          @GdiunG
                          si dal modem esce un rj11 che poi alla scatoletta è stato tagliato ed escono solo 2 filetti che vanno nella canalina e portano la linea agli altri punti telefonici , e poi ce un cavo lan che ami aveva messo il tecnico fastweb che parte dal modem e arriva in un altra stanza in una scatolina che mi da un ethernet femmina che uso per l accesso a un altro pc

                            Ero nella stessa situazione di @Bob77, sempre a Torino. A me è andata così: quando passai da AON a GPON su Fastweb mi cambiarono la fibra, parlo se non sbaglio del 2016. Quando passai a OF (su Metroweb), nel 2019, mi installarono una seconda fibra con una seconda borchia ottica, vicina all'altra, arrivando dalla scatola telefonica sul pianerottolo (Fastweb aveva un monofibra dalla cantina). C'è da dire però che le mie borchie ottiche sono in un armadio a muro a poche decine di centimetri dalla porta d'ingresso, non so se 10 metri nell'alloggio passino in cavalleria...
                            E tutti quelli che nel condominio sono passati da FW a OF hanno doppia borchia...

                              Bob77 Non saprei perche nel 2017-18 quando mi hanno portato il fastgate e passato da 100 a 1000 mi hanno cambiato la scatoletta in casa ma mi pare non abbiano portato su nessun filo almeno che mi ricordi

                              Confermo che attualmente sei in GPON su rete Fastweb (ROE nero). Hanno riutilizzato la vecchia fibra della 100 Mega AON. Tecnicamente non avrebbero dovuto farlo, avrebbero dovuto tirare un nuovo monofibra single mode per fare le cose a regola d'arte. Tuttavia funziona perché la lunghezza è trascurabile (e non avrai prestazioni inferiori), ma avrebbero dovuto cambiare la verticale.

                              Bob77 la fibra MetroWeb incece la ho nel ballatoio fuori la porta di casa al mio piano gia posata credo , perche mi pare di ricordare che quando erano venuti quelli metroweb avevano pre posato la fibra a tutti i piani e condomini

                              Hanno predisposto le verticali così da non doverle tirare singolarmente, buona cosa!

                              Bob77 e pensavo che magari iliad usasse il cavo gia posato in wholesale , pero forse essendoci gia anche la disponibilita di metroweb magari usano quello boh

                              Iliad predilige OpenFiber/Metroweb come copertura, quindi se sei coperto da OpenFIber/Metroweb sicuramente ti attiveranno su quest'ultima e non su Fastweb. Ergo ti porteranno un nuovo cavo dal pianerottolo fino in appartamento.

                              Bob77 si dal modem esce un rj11 che poi alla scatoletta è stato tagliato ed escono solo 2 filetti che vanno nella canalina e portano la linea agli altri punti telefonici

                              Corretto, un ribaltamento+sezionamento.

                              psychotrain65 A me è andata così: quando passai da AON a GPON su Fastweb mi cambiarono la fibra, parlo se non sbaglio del 2016.

                              Lavoro corretto.

                              psychotrain65 Quando passai a OF (su Metroweb), nel 2019, mi installarono una seconda fibra con una seconda borchia ottica, vicina all'altra, arrivando dalla scatola telefonica sul pianerottolo (Fastweb aveva un monofibra dalla cantina).

                              Anche qui lavoro corretto.

                              psychotrain65 C'è da dire però che le mie borchie ottiche sono in un armadio a muro a poche decine di centimetri dalla porta d'ingresso, non so se 10 metri nell'alloggio passino in cavalleria...

                              La borchia generalmente OpenFiber la mette dove il cliente richiede, poi il tecnico segna i metri utilizzati e ti fa firmare. Sarà l'operatore che deciderà come e se farti pagare il prolungamento dell'impianto (nel contratto c'è sicuramente scritto).

                              psychotrain65 E tutti quelli che nel condominio sono passati da FW a OF hanno doppia borchia...

                              Lavoro corretto.

                              che senso ha poi passare da fastweb a iliad ftth a torino dove iliad vende in open stream mentre fastweb in passivo, e dove entrambe le linee hanno la stessa velocita e con fastweb volendo e possible sottoscrivere un offerta a 2.5gbps

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile