Salve a tutti,
ho sottoscritto un contratto Premium Base Fibra (FTTH), che dunque dovrebbe essere 1000/300
Ho un Fritzbox 4060 (già aggiornato a FRITZ!OS: 07.30) attaccato direttamente all'ONT.
In download vado tranquillamente a 1000 (940 in speed test, ovviamente), mentre in upload resto fermo a poco meno di 100.

Seguendo le indicazioni AVM per il 4060, ho impostato il Fritz selezionando la voce "TIM" nelle impostazioni di accesso ad internet, e sembra funzionare tutto alla grande, salvo che per la velocità in upload.
Nella "panoramica" risulta in effetti:

Connessione Internet:
Provider: TIM Fibra (FTTH)
Velocità: ​↓ 1,00 Gbit/s ↑ 100,0 Mbit/s

Non so se questo dipenda da TIM che mi cappa l'upload (i miei vicini tuttavia viaggiano tutti a 300 in upload con modem TIM) o da parametri errati nel router, che peraltro non sembra modificabile quanto alla velocità di connessione, se seleziono, come ho fatto, la voce "TIM".

Ho anche provato ad aggirare il problema configurandolo autonomamente ed impostando:
Accesso a Internet via --> modem dsl o per fibra ottica --> altro provider internet
inserendo come dati di accesso il mio numero di telefono e la password "timadsl", avendo così modo di impostare a mano i valori di download ed upload corretti, ma poi in quel caso fallisce il collegamento ad internet, ed il fritz mi dice: "Il provider Internet non risponde ai pacchetti PPPoE".

Prima di chiamare TIM (che certamente imputerà il tutto al mio router visto che ho osato non pagare per prendere quella porcheria di TIM HUB), volevo sapere se sbaglio qualcosa nella configurazione o se posso fare qualche altro tentativo...

Vi ringrazio!

    AlePi79 La seconda procedura (impostando autonomamente) va bene e risolve il problema, se non va avrai dimenticato la VLAN 835.

    • AlePi79 ha risposto a questo messaggio

      pioccd ho messo anche Vlan 835, ma non si collega ad internet e non capisco da cosa dipenda.
      Se lascio "TIM" preimpostato del Fritz si collega, ma mi cappa l'upload...

      non so cosa fare...

      magari non c'entra ma la butto la,se vai in INTERNET-DATI DI ACCESSO-,scorri la pagina dovresti trovare IMPOSTAZIONI DELLA CONNESSIONE,com'è settato l'upstream?

      • AlePi79 ha risposto a questo messaggio

        AlePi79
        Che ONT ti hanno dato?

        Quel router lo ho anche io e non necessita di nessuna particolare configurazione per funzionare bene in upstream.
        La banda impostata come "valori massimi" lascia pure il default 2500 per fare questi test.

        • AlePi79 ha risposto a questo messaggio

          leo108 no, purtroppo se seleziono la voce "Tim" presente di default nel Fritz, sotto non compare alcuna indicazione su downstream e upstream (né si può modificare).

          MiloZ l'ONT è lo ZTE.
          Ripeto, se lascio la configurazione "Tim" predefinita non mi compare alcuna voce circa banda o altro, e mi cappa l'upload.

          Se provo a configurare autonomamente e setto parametri diversi, non mi si collega ad internet.
          Mi dici tu come hai impostato l'accesso ad internet?

          • MiloZ ha risposto a questo messaggio

            AlePi79
            Se hai lo ZTE F6005 ( https://i.fibra.click/2022/03/1648641382_17562_0.jpg ) dipende da quello probabilmente, è noto abbia problemi in upload.

            Dovrebbe girare un aggiornamento firmware dell'ONT anche su rete TIM atto a migliorare la situazione.
            La configurazione possa dirtela domani, ma è semplicissima (io comunque lo uso con altri ISP FTTH OpenFiber)

            PPPoE
            user:timadsl
            pass: timadsl
            VLAN ID: 835

              MiloZ l'ONT è un altro modello ZTE.

              Comunque ti ringrazio molto, ho risolto.
              Ho fatto una configurazione autonoma (fregandomene di quella predefinita TIM) impostando sia username che password su timadsl come mi hai suggerito, lasciando i parametri di upstream e downstream al massimo e mettendo Vlan 835.
              Ora l'upload va a 300.

              In pratica l'errore era quello di impostare username: mio numero di telefono, anziché timadsl (peccato che sul sito Tim e ovunque in internet diano questa indicazione sbagliata).

              Grazie ancora.

                AlePi79
                Bene, meglio. 👍

                Per caso ti hanno rifilato questo? (non ha problemi di upload)

                • AlePi79 ha risposto a questo messaggio

                  MiloZ esatto, proprio questo!

                  un mese dopo

                  AlePi79
                  Ciao, ho il to stesso problema, non riesco a modificare i dati upload selezionando TIM FTTH. Mi dici la procedura per la configurazione manuale? Perchè continua a fallire la connessione. Grazie

                  Ecco come ho configurato manualmente la connessione per la mia FTTH 1000/300.

                  PS: nella terza immagine dove inserisci la velocità della connessione, per l'upstream andrebbe messo 320/330 (essendo la linea in upload circa 315mb complessivi da speedtest).

                  Come user e password ho messo "timadsl"

                  Grazie mille. Funziona tutto ora.

                  C'è un'opzione per rendere al volo il Fritzbox pingabile da remoto?

                    MiloZ

                    Prova ad agire su questo flag:

                    • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                      morris2003
                      Stavo per editare il post sopra, in effetti è pingabile di default a meno che non venga attivata la modalità stealth che di base è disattivata...cioè l'opposto degli altri router che di base non sono mai pingabili da remoto...
                      Meglio così dite? 🤔

                        MiloZ L'ho appena attivata (con il cambio profilo ISP a seguito attivazione FTTH l'ha disattivata).
                        Anche con l'opzione attiva il ping dall'esterno funziona.
                        Non ho idea se sui FritzBox ci sia la possibilità di non rispondere al ping sulla WAN

                        • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                          morris2003 L'ho appena attivata (con il cambio profilo ISP a seguito attivazione FTTH l'ha disattivata).
                          Anche con l'opzione attiva il ping dall'esterno funziona.
                          Non ho idea se sui FritzBox ci sia la possibilità di non rispondere al ping sulla WAN

                          Ah pure?? Andavo sulla fiducia che attivandola le richieste ICMP venissero bloccate..
                          Magari è necessario un riavvio dell'apparecchio? 🙄

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile