Buongiorno a tutti,

ho attivato da circa una decina di giorni la fibra FTTH da 1Gbps con Tiscali (Fibercop) e ho problemi a navigare in Wi-Fi.

Di seguito speedtest eseguito con pc connesso in wifi (a mezzo metro di distanza dal modem)

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Tiscali SpA
Latency:    23.76 ms   (29.07 ms jitter)
Download:   282.99 Mbps (data used: 449.2 MB)
Upload:   107.84 Mbps (data used: 128.1 MB)
Packet Loss:     0.4%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/29d306c6-1d0f-4f4e-8a9d-766478326290

Questo invece è lo speedtest con il pc connesso via cavo eseguito pochi secondi dopo (il tempo di collegare il cavo al pc)

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Tiscali SpA
Latency:    21.42 ms   (2.02 ms jitter)
Download:   887.96 Mbps (data used: 1.5 GB)
Upload:   165.95 Mbps (data used: 293.0 MB)
Packet Loss:     0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/9b43b952-371c-4d0f-b961-56a78037683e`

Ora non pretendo che in Wi-Fi vada bene come con il cavo ethernet, ma il problema più grosso è che l'esperienza di navigazione è molto peggiorata rispetto alla linea precedente (FTTC Fastweb da 200Mbps).

La velocità teorica (anche in questa situazione di velocità intorno ai 200/300Mbps) è il triplo della precedente, con la quale andavo intorno agli 80/120Mbps, ma le pagine si aprono in modo più lento, i video mettono più tempo a scaricarsi, la console è molto più lenta (addirittura nel test che trovo nelle impostazioni ho l'1% di packet loss).

Ho provato a mettere il modem in una posizione più rialzata, ho verificato i canali più liberi e ho selezionato quelli, ho addirittura disattivato la 2.4Ghz sperando di ottenere un miglioramento, ma niente da fare.

Ci tengo a sottolineare che il modem precedente era posizionato per terra, nella stessa identica posizione di quello attuale (prima di rialzarlo e posizionarlo su un mobile) e non ho mai avuto nessun tipo di problema (fastgate di qualche hanno fa).

Il modem che Tiscali mi ha consegnato è uno ZTE H2640W

Cosa posso fare?

  • CosimoP ha risposto a questo messaggio
    matteoc ha cambiato il titolo in Tiscali FTTH molto lenta in Wi-Fi con router ZTE H2640W .
    4 giorni dopo

    Nessuno con qualche idea sul perchè di questa connessione wi-fi così scadente?

    Quali ulteriori test posso fare? Ci sono configurazioni che posso provare?

    paodal la console è molto più lenta (addirittura nel test che trovo nelle impostazioni ho l'1% di packet loss).

    Hai provato a collegarla via cavo?
    Abiti in un condominio?
    Trovi differenza nei vari momenti della giornata?

    • paodal ha risposto a questo messaggio

      dovresti innanzitutto verificare a che velocità negozia la connessione.
      verificare se ci sono tante altre connessioni che disturbano o no.
      a volte provare a "semplificare" eventuali impostazioni legate al wifi.

      parlo in generale, non conosco cosa fornisce tiscali.
      esempio:
      fai prima una salvataggio delle impostazioni del router
      poi, disattiva QoS
      momentaneamente disattiva impostazioni di controllo dati, firewall etc.

      prova a separare i 2.4ghz e i 5ghz.
      imposta un canale fisso, non affollato, e non lasciare in automatico.
      imposta una larghezza di banda e non lasciare automatico, parti da quella più ristretta.
      esempio 20mhz poi cambi man mano.

      nel mio caso mi ha aiutato più che altro banda/canali/bandwidth.

      ho separato le frequenze.
      ho usato inSSider sul laptop per vedere cosa era libero.
      collegato esclusivamente alla 5ghz a 40mhz.
      cellulare negoziava Xmbits, laptop Y
      e andava bene, era stabile.
      incrementato a 80mhz
      cellulare negoziava ovviamente più velocità, laptop anche, e andava bene.
      incrementato 160mhz, connessione instabile, e son tornato a 80mhz.

      poi in base al chip/antenne etc, a parità di impostazioni i dispositivi vanno a velocità diverse.
      per dire 5ghz 80mhz il laptop sfrutta un 2x2 o 3x3, non ricordo, e negozia 1201mbits, il telefono è un 1x1, credo, e negozia 433mbits.

      poi comunque i test non raggiungono le velocità negoziate ma un po' meno.

      • paodal ha risposto a questo messaggio

        CosimoP

        Non direttamente la console, avrei bisogno di un cavo più lungo che al momento non ho, ma ho provato con il pc portatile, nel post originale ci sono i risultati (282Mbps vs 887Mbps, a pochi secondi di distanza) ed ho rieseguito gli stessi test ora, trovi i risultati in basso.

        EnIgMa

        Ho già provato a separare 2.4 e 5Ghz, ho provato anche a lasciare solo la 5Ghz attiva, ho impostato manualmente i canali cercando quello più libero usando un app sullo smartphone (non conoscevo inSSider, l'ho installato e mi ha confermato che la scelta di canali era già ottimale).

        Non avevo provato a modificare la larghezza di banda, ho provato ora passando a tutte le opzioni disponibili (20-40-80Mhz) ma non ha dato grandi differenze/miglioramenti.

        Per scrupolo ho rieseguito gli speedtest con risultato addirittura peggiore dell'altro giorno:

        Cavo ethernet

        Speedtest by Ookla
        
        Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
        ISP: Tiscali SpA
        Latency:    21.42 ms   (0.71 ms jitter)
        Download:   910.76 Mbps (data used: 1.5 GB)
        Upload:   134.34 Mbps (data used: 223.4 MB)
        Packet Loss:     0.0%
        Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f46ba2ba-7a11-4948-8aee-d20a60d835b3

        Wi-Fi (a pochi cm dal router)

        Speedtest by Ookla
        
        Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
        ISP: Tiscali SpA
        Latency:    23.18 ms   (6.91 ms jitter)
        Download:    46.16 Mbps (data used: 63.6 MB)
        Upload:    59.05 Mbps (data used: 91.2 MB)
        Packet Loss:     0.0%
        Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/8e5727af-d0e7-45de-a586-9209129c1062

        Capisco dover andare a giocare con canali/Mhz/etc etc per ottenere il massimo possibile, ma qui io mi accontenterei di una velocità un minimo decente ed una navigazione fluida.

        E ripeto, con l'operatore precedente (fibra misto rame) l'unica configurazione che avevo fatto era quella di impostare i canali su quelli più liberi, mai avuto un problema (con un vecchio fastgate).

        Ora con un router sulla carta più performante, e con una connessione che arriva in fibra fino a dentro casa vado peggio.

        Per informazione, ho già contattato il supporto Tiscali tramite chat diverse volte, ma non ho mai trovato un operatore disponibile e il chatbot mi ha sempre aperto dei ticket di supporto che non trovo da nessuna parte (nè in app, nè nell'are clienti sul loro sito).

          paodal L'upload così basso via cavo è anomalo. Te lo fa anche su altri server?

          • paodal ha risposto a questo messaggio

            andreagdipaolo

            Ho rifatto il test ora (con cavo) con 3 server differenti:

            Vodafone (Milano):

            Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
            ISP: Tiscali SpA
            Latency:    21.04 ms   (1.83 ms jitter)
            Download:   914.22 Mbps (data used: 1.6 GB)
            Upload:   262.22 Mbps (data used: 453.1 MB)
            Packet Loss:     0.0%
            Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f53d51b7-3cdd-4128-82f5-c92be689dcfd

            EOLO (Milano):

            Server: EOLO - Milan (id = 11427)
            ISP: Tiscali SpA
            Latency:    23.77 ms   (0.14 ms jitter)
            Download:   907.23 Mbps (data used: 1.5 GB)
            Upload:   277.59 Mbps (data used: 492.2 MB)
            Packet Loss:     0.0%
             Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/5020df27-c258-4b73-be85-bd3f2221589c

            Default (senza specificare server):

            Server: TILab - Rome (id = 40838)
            ISP: Tiscali SpA
            Latency:     7.84 ms   (0.17 ms jitter)
            Download:   895.87 Mbps (data used: 1.1 GB)
            Upload:   310.96 Mbps (data used: 300.5 MB)
            Packet Loss:     0.0%
            Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/3c160a30-6f8f-4ec3-84af-d8fb1358792d

            Sono normali ora, no? Il massimo sarebbe 300Mbps

            Rimane il problema del wi-fi.. ha senso comprare un router migliore?

            Per sfizio ho ricollegato il vecchio fastgate in cascata allo ZTE per usarlo come access point wi-fi (disattivando la wi-fi dello ZTE) e la navigazione sembra migliorata. Per lo meno ho ottenuto uno dei migliori speedtest di sempre con wi-fi:

            Server: TILab - Rome (id = 40838)
            ISP: Tiscali SpA
            Latency:     8.64 ms   (0.71 ms jitter)
            Download:   373.82 Mbps (data used: 530.5 MB)
            Upload:   309.38 Mbps (data used: 351.3 MB)
            Packet Loss:     0.0%
            Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/3c628261-e17c-4fd5-a252-2af1e1ba9300

            Anche la console va meglio, oggi ho provato a scaricare un gioco e ho fatto 150Mbps di media, ho scaricato 37GB in 30/40 minuti.

            L'altra volta con lo ZTE scaricavo a circa 20Mbps 😵

            Il servizio clienti Tiscali... stendiamo un velo pietoso.

              paodal L'altra volta con lo ZTE scaricavo a circa 20Mbps

              Ma hai separato 2.4 e 5GHz?

              • paodal ha risposto a questo messaggio

                andreagdipaolo

                Si erano separate, è meglio tenerle insieme? L'opzione si chiama "Band Steering" giusto?

                  paodal a titolo informativo,usi una scheda di rete wifi o un dongle USB wifi? Che modello è? Secondo me la differenza sta proprio nella negoziazione della velocità tra il nuovo modem e l'hardware per connetterti

                  • paodal ha risposto a questo messaggio

                    paodal Ti consiglio di tenerle separate. Metti un canale fisso non colpito dal DFS scegliendo il meno carico da un analizzatore.

                    • paodal ha risposto a questo messaggio

                      leo108
                      Intel Dual Band Wireless-AC 7265, è sicuramente vecchiotta, è quella integrata nel portatile e potrebbe definitivamente essere il problema.
                      Questo spiegherebbe anche il fatto che vado meglio con un modem vecchio rispetto al nuovo più performante.
                      Cosa potrei provare? Un dongle wi-fi più moderno?

                      andreagdipaolo
                      Si, ho già fatto, sia per il 5Ghz, che per il 2.4Ghz.

                      • leo108 ha risposto a questo messaggio

                        paodal non è recentissima ma non è nemmeno scarsa dai,ma non si sa mai,io proverei a farmi prestare,se possibile,un dongle wifi per provare

                        • paodal ha risposto a questo messaggio

                          leo108

                          Per scrupolo ho provato con il cellulare di mia moglie (Iphone 13) che sicuramente ha un hardware moderno, e il risultato è ottimo.

                          Qualche minuto dopo ho provato con il mio portatile, praticamente la metà.

                          E ripeto, sulla carta mi andrebbe benissimo anche così se non fosse che l'esperienza di navigazione a volte è peggiore che con la vecchia connessione.

                          Comunque per adesso mi sembra che vada abbastanza bene, vedo se riesco a trovare un dongle e farò qualche ulteriore prova.

                          Appena riesco riprovo a scaricare un gioco dalla console, vediamo come va, al massimo cerco di farci arrivare un cavo in qualche modo.

                          Grazie a tutti!

                            un mese dopo

                            paodal Ho appena fatto l'upgrade alla FTTH di Tiscali, prima avevo la FTTC sempre di TIscali. Prima avevo un Fritzbox e devo dire che non avevo chissà quale problema (prendevo al massimo 30 Mbps).
                            Ora davanti al Modem (ZTE zxhn h3600) e devo dire che i siti non si aprono così veloce come mi aspettavo, la sera la consessione va molto lenta. Ho problemi a vedere alcune live. Addirittura la fire stick che ho al piano di sotto rispetto il modem ha problemi a collegarsi al wifi seppure lo speed test segna 200 Mbps.
                            Ho dei valori degli speed test per nulla male ma come per te la navigazione non è per nulla performante.
                            A sto punto credo siano questi ZTE.
                            Tu hai risolto in qualche modo?

                            • paodal ha risposto a questo messaggio

                              Io ho un problema simile con il mio portatile ed ho dovuto cambiare dei parametri di wifi nella scheda di rete perché sennò alcuni siti di speedtest andavo a velocità normale ma altri anche a 5/10 mb in download.
                              Ma è una cosa molto strana.

                              Oppure nel modem devo impostare questa modalità 5GHz (a/n)

                              • paodal ha risposto a questo messaggio

                                Con il zyxel nessun problema

                                daniele_ferloni99

                                non ho risolto, o meglio sto dando per scontato che siano i dispositivi che uso in wifi non abbastanza performanti o compatibili con questo router (il telefono di mia moglie, più recente, è l'unico dispositivo che non ha problemi e fa stabilmente speedtest a 600/700Mbps).

                                Con il cavo non ho problemi, ho scaricato l'altro giorno dalla console un aggiornamento di un gioco da 5GB a 500/600Mbps in un paio di minuti. In wi-fi non vado oltre 100/150Mbps ma la velocità è molto instabile, e spesso cala, anche di molto.

                                Per il resto comunque navigo abbastanza decentemente, e non ho problemi di streaming, anche contemporaneo da più dispositivi. Era più che altro una sensazione rispetto alla vecchia connessione e questi speedtest poco performanti in wifi.

                                Albjambe

                                Non ho provato, magari faccio un test anche io con questa configurazione per vedere se il wi-fi migliora.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile