antonioerpanettone Vengono installati Trafo con doppio secondario, 380v+N, 220 Trifase.
Ah sì? interessante, ora si spiega perché duplicano i fili
antonioerpanettone Vengono installati Trafo con doppio secondario, 380v+N, 220 Trifase.
Ah sì? interessante, ora si spiega perché duplicano i fili
Se guardi al fotovoltaico, un inverter trifase con accumulo che faccia da EPS su trifase ?
Comunque la vecchia distribuzione di roma è un casino. Prima o poi si decideranno a rifarla si spera.
Technetium Sottovaluti il costo.
No... MT 4P viene 40€ circa, più o meno altrettanti un differenziale tipo A. Il quadro se 4 moduli in più è un problema siamo già tiratitiratitirati. Il montante costa il doppio, quello sì... ma di quanti metri parliamo? 20 metri di cavo, anche fosse un 10mm2 cambia di cosa, 5€/metro?
Technetium No dai... Piano a induzione e forno non vanno sullo stesso circuito se li fai da 16A. Farei comunque due linee separate, altrimenti devi fare un "quadretto" solo per la cucina/zona.
Anche no, se metti un quadripolare "elettrodomestici cucina" 4x16A sei a posto. Se sulla stessa linea da 16 colleghi forno e lavastoviglie non cambia nulla... Metti per il frigo farei linea a sé, tanto per non tirarlo giù finché fai eventualmente manutenzione.
Le norme obbligano ad avere un interruttore onnipolare per sezionare elettrodomestici e prese non accessibili... ma non dice che se ne deve avere uno per ogni elettrodomestico o per ogni presa... un 4x16A "bancone cucina" è perfettamente a norma, e non tiri nessun filo in più in giro "per l'oca" (cit. @simonebortolin ).
Technetium Se guardi al fotovoltaico, un inverter trifase con accumulo che faccia da EPS su trifase ?
I Fronius lo fanno. Huawei solo una fase, non ho capito se per limiti della backup box o se perché internamente hanno i generatori a triangolo e non a stella.
[cancellato] I Fronius lo fanno. Huawei solo una fase, non ho capito se per limiti della backup box o se perché internamente hanno i generatori a triangolo e non a stella.
Huawei non lo perché ufficialmente per lei l'uscita off-grid è dedicata ai carichi dedicati, pure questa variante della BB-B1 fatta dai tanto amati teleruttori ABB è monofase (https://www.ebay-kleinanzeigen.de/s-anzeige/pv-umschaltbox-fuer-notstrom-kompatibel-zu-huawei-backup-box-b1/2237769254-84-5580) e dedicata ai soli carichi dedicati.
Da quello che so anche Q-CELL (Q.SAVE MATEBOX-G3-3P https://media.q-cells.com/v/Fc6xYVfL/) sia come Fronius in trifase lato EPS.
simonebortolin Sì l'ho visto.. sarebbe interessante capire se con altre backup box di isolamento si possa alimentare completamente un carico trifase, ci vorrebbe un impianto con cui provare e/o la collaborazione di una ditta che li installa.
Se hai notizie in merito son tutt'orecchi.
[cancellato] Nada, l'unica ipotesi che mi avevano fatto è la cosa dei carichi dedicati...
[cancellato] I Fronius lo fanno. Huawei solo una fase, non ho capito se per limiti della backup box o se perché internamente hanno i generatori a triangolo e non a stella.
30-40 secondi di vuoto prima di inserirsi...
In monofase ci sono soluzioni decisamente più rapide.
ok. vi ho completamente persi
da quello che ho capito devo tenermi il mio auto trasformatore, temo.
cambiare impianto e macchina caldo/freddo per passare a monofase sarebbe una spesa insostenibile per me.
spero che prima o poi la cabina acea muoia e debbano metterla nuova.
Technetium Perdonami, ma chissenefrega ci sta tutto... si parla di EPS, o alimentazioni a seguito di blackout annunciati al posto di restare ore ed ore al buio, non di soluzioni UPS di continuità.
Avessi un gruppo elettrogeno pensi che ci voglia meno tempo a riavere tensione?
Le soluzioni più rapide, leggi Tesla powerwall, bisogna anche capire se sono del tutto compliant con la CEI 0-21, visto che sono imposti rigidi paletti per non avere backfeed involontari alla rete.
E comunque siamo finiti un bel po' OT.
pippolo66 da quello che ho capito devo tenermi il mio auto trasformatore, temo.
Finché ACEA non ricabla il quartiere, sì... devi solo sperare/pregare che lo faccia nel più breve tempo possibile. Andare a sostituire il tutto con improbabili soluzioni a 208V di importazione americana sarebbe un suicidio totale, e magari appena lo fai ti portano sulla 230/400 classica e siamo punto e a capo.
[cancellato] Perdonami, ma chissenefrega ci sta tutto... si parla di EPS, o alimentazioni a seguito di blackout annunciati al posto di restare ore ed ore al buio, non di soluzioni UPS di continuità.
Avessi un gruppo elettrogeno pensi che ci voglia meno tempo a riavere tensione?
Già che poi l'obbligo dell'illuminazione di emergenza e di UPS per i relativi carichi dedicati non decade in presenza di EPS, e quindi a ragione ci sta assolutamente tutto.
pippolo66 spero che prima o poi la cabina acea muoia e debbano metterla nuova.
Che quartiere di RM, cabina sotto il piano stradale o integrata nel condominio?
Vediamo se riesco a sapere qualche cosa in merito.
antonioerpanettone
Prati zona piazza Bainzizza via Oslavia
La cabina è sotto il piano stradale o almeno così mi è sembrato di capire rubando una conversazione tra due operai. Serve almeno 4 condomini diversi.
Grazie
pippolo66 Cabina sotto il piano stradale, trasformatore 630 kVA, purtroppo ancora sotto linea 8,4 kV.
dal 2018 sono in corso iniziative per la riduzione delle perdite di rete, che vanno dalla sostituzione progressiva delle linee in media tensione da 8,4 kV a 20 kV, e all’istallazione di nuovi trasformatori MT/BT a bassa perdita, le gare sono state espletate da ARETI, non resta che attendere sperando che non se siano già magnati tutti i fondi, ad esempio tu sei in zona Prati/Mazzini vicino alla Rai, li i lavori sono stati eseguiti da moltissimo tempo, devi sperare nel Giubileo, così come a suo tempo fu per i Mondiali del 90,
PS
Se la cabina fosse stata di ENEL (Edistribuzione) era già stata adeguata da molti anni, quando si entra in una cabina di Media di ACEA, prima bisogna farsi il segno della croce, se si entra in una delle nostre, ti ci puoi specchiare.
Grazie delle informazioni.
Pregherò per il giubileo
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile