Salve. Una domanda se c'e' qualcuno che se ne intende.
Casa che ho comprato ha la corrente trifase dato che ha un impianto di condizionamento con una macchina industriale centralizzata che funziona con un motore trifase.
Purtroppo la centralina Acea é vecchissima e fornisce solo trifase a 220v da cui si estraggono tre fasi a 110v e quindi hanno montato a valle del contatore un autotrasformatore che trasforma la trifase da 220v a 380v in modo da poter estrarre correttamente le tre fasi a 220v
Questo coso mi dicono che consuma moltissimo anche a impianto fermo.
Cosa posso fare? Posso costringere in qualche modo Acea a portarmi la trifase 220v cosi levo l'autotrasformatore?
Se si in che modo?
Grazie 🙂

    Non sono ingegnere elettrotecnico... ma qual é la tua necessità? se hai bisogno della monofase 220V "basta" installare magnetotermici 2P. Ma un elettricista della zona questo lo sa bene.

    Potresti valutare l'uso di inverter a servizio delle apparechiature che ti interessano.

    pippolo66 Casa che ho comprato ha la corrente trifase dato che ha un impianto di condizionamento con una macchina industriale centralizzata che funziona con un motore trifase.
    Purtroppo la centralina Acea é vecchissima e fornisce solo trifase a 220v da cui si estraggono tre fasi a 110v e quindi hanno montato a valle del contatore un autotrasformatore che trasforma la trifase da 220v a 380v in modo da poter estrarre correttamente le tre fasi a 220v

    ma esistono i chiller 220V trifase alla americana🤦🤦🤦🤦🤦🤦🤦

    pippolo66 Posso costringere in qualche modo Acea a portarmi la trifase 220v cosi levo

    No

      • [cancellato]

      pippolo66 Questo coso mi dicono che consuma moltissimo anche a impianto fermo.

      Bello non è, ma dovrebbe avere dei dati di targa che indicano la dissipazione di potenza. Implicitamente, lo puoi sentire anche solo toccandolo, in base a quanto scalda puoi farti un'idea dei consumi a vuoto.

      pippolo66 Posso costringere in qualche modo Acea a portarmi la trifase 220v cosi levo l'autotrasformatore?

      No, se la distribuzione di quartiere è realizzata con la 127V di concatenata non c'è modo di fare altro, almeno fino al rifacimento della distribuzione BT della zona.

      Strano che l'autotrasformatore te l'abbiano installato a valle del gruppo di misura e non a monte...

      simonebortolin ma esistono i chiller 220V trifase alla americana

      208V nominali, ma a 60Hz.

        • [cancellato]

        • Modificato

        simonebortolin Non è detto. Affatto. Vedasi le """"termopompe professionali"""" (AKA fondi di magazzino) che qualcuno andava spacciando come miracolose per mezzo youtube denigrando le macchine inverter... peccato che un anno dopo ora vendono solo queste ultime.

        E in ogni caso non è neanche detto che per questi livelli di potenze in gioco i filtri antidisturbo/EMI negli inverter non siano dipendenti dalla frequenza di rete. Infine, auguri a far importare e soprattutto manutenere un domani prodotti del genere non pensati per il mercato specifico in versione "one-off".
        Per dire, da noi è impossibile trovare alcuni modelli di PdC in versione trifase, mentre sono disponibili in Germania o UK, e parlo di nomi notissimi non i cinesi rimarchiati.

        pippolo66 Purtroppo la centralina Acea é vecchissima e fornisce solo trifase a 220v da cui si estraggono tre fasi a 110v

        I problemi di Roma, molto in stile Americano 🙂

        Una mia bisnonna aveva le luci a 110V e gli elettrodomestici a 220V, stile USA.

          Matteo_Mabesolani I problemi di Roma, molto in stile Americano 🙂

          Una mia bisnonna aveva le luci a 110V e gli elettrodomestici a 220V, stile USA.

          Anche in Veneto e Friuli ho trovato spesso reperti della 110V, per esempio se in un condominio salgono 2 fili fase e 2 neutro rigidi ed intrecciati di cui uno è più grosso dell'altro è perché una volta era 110V

          zdnko Magari quando hanno montando il condizionatore non c'erano alternative, se non installare più macchinari ma farli andare in modo alternato.

            Nick1997 Magari quando hanno montando il condizionatore non c'erano alternative, se non installare più macchinari ma farli andare in modo alternato.

            Stiamo parlando di un chiller o di una termopompa professionale, è di sicuro stata proposta da qualche venditore che manco si è informata di questo problema, immagino sovradimensionata e chissà che altro...

              simonebortolin Io non penserei sempre alla malafede dei venditori/installatori.
              Ti faccio l'esempio di una persona che conosco, ha una abitazione di circa 700mq gli era stato proposto un sistema di condizionamento centralizzato trifase nei primi anni 2000, dopo 20 anni il proprietario si è informato dallo stesso installatore dell'epoca e li ha proposto un sistema monofase.

              Credo che la tecnologia nel corso del tempo si sia evoluta e magari oggi le potenze che si riuscivano ad ottenere con un sistema trifase ora si riescono ad ottenere con un sistema monofase.

              Poi non conosciamo come è strutturata l'abitazione di @pippolo66 magari era veramente necessario all'epoca un sistema di condizionamento trifase ed è necessario tutt'oggi.

              [cancellato] puoi farti un'idea dei consumi a vuoto.

              Dovrebbe essere circa un 10%della corrente nominale, poi dipende dall'autotrasformatore e dalle lamine di cui sono composte le singole colonne.

                Grazie delle risposte ma al momento mi sono ritrovato la situazione così.
                Il condizionatore e del 2018 trifase e si occupa della climatizzazione sia calda d'inverno che fredda d'estate con un sistema a soffitto e a pavimento canalizzato oltre che alla produzione di acqua sanitaria. Anche il fornello è elettrico a induzione è collegato ad impianto trifase. In casa non ho il gas.
                Poi sono state estratte tre zone monofase per le luci e le prese di corrente in casa.
                L'impianto è fatto bene. Purtroppo mi dicono che si aspettavano che acea gli fornisse la trifase 380v ma a impianto quasi finito gli hanno portato questa a 220v perché la centrale nuova era satura e hanno agganciato l'abitazione alla vecchia.
                Quindi per salvare la situazione l'impresa mise un autotrasformatore dopo il contatore e prima di tutto l'impianto.
                Al momento mi par di capire che sono fregato.
                Mi devo tenere questo coso che riscalda come un forno, ronza come un alveare e consuma elettricità senza motivo.
                Bella fregatura.
                Non esistono metodi alternativi che sappiate? Grazie.

                  pippolo66 Quindi per salvare la situazione l'impresa mise un autotrasformatore dopo il contatore e prima di tutto l'impianto.

                  Quindi hai tutta l'abitazione connessa all'autotrasformatore? Mi sembra proprio un salvataggio in extremis, giusto per poter vendere l'abitazione... a meno che sia una sistemazione provvisoria (ma visto che sono passati già 5 anni, direi che tanto provvisoria non è), forse è meglio se sostituisci il "condizionatore" (che da come ne parli, sembra in realtà una pompa di calore) con uno monofase.

                  Di quanti kW è la pompa di calore?

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  antonioerpanettone Azz!!! Mi pare fin troppo... Attenzione, non conta però solo la corrente, ma anche il suo sfasamento -- l'utenza domestica non paga l'energia reattiva ma solo la componente attiva.

                  Avere un consumo perpetuo del 10% del nominale mi sembra assurdo, mi aspetterei una perdita del genere in condizioni di carico pieno, e sarebbe già tanto!

                  In una situazione come quella descritta significherebbe avere dissipazioni continue di 800-1200W, scarico... Parliamo dell'equivalente di un discreto termosifone!

                    Che assurdità nel 2022...non saprei cosa fare .. qualsiasi cosa chiede mano al portafoglio... Sia rimanere così che fare cambiamenti... Acea proprio non riesci a darti un 380 ?

                    La situazione é questa. Il contatore trifase é 15KW w l'autotrasformatore regge massimo 20KW.
                    Tutto l'impianto é sotto autotrasformatore.

                    L'impianto e' cosi:
                    Dal contatore acea la trifase va ad un piccolo quadretto in cantina dove entra 220v trifase ed esce 380v trifase grazie all'autotrasformatore.
                    Dalla cantina partono i tre fili trifase (trasformata a 380v) piú uno di terra ricavato da un pozzetto messo li di fianco.
                    Questi 4 fili arrivano al quadro elettrico in casa che é diviso in 4 zone:
                    una zona trifase 380v che serve l'impianto caldo/freddo e il piano a induzione.
                    poi tre zone monofase 220v (una per piano) a loro volta divise in linea illuminazione e linea prese di corrente.

                    L'elettricista diceva che una volta che acea avesse provveduto a portare la trifase 380v bastava intervenire sul quadretto in cantina per bypassare l'autotrasformatore e non si sarebbe dovuto toccare nulla nell'impianto a casa o nel quadro a casa o nelle macchine.

                    Quello che mi dite poi su corrente reattiva e attiva mi preoccupa anche di piú.
                    Ho un rilevatore dei consumi a monte di tutto l'impianto sul quadro elettrico in casa molto affidabile e riporta consumi che sono il 20% inferiori a quelli riportati dal contatore. Anzi oscilla in modo strano ma coerente nei mesi.
                    Se ho consumi molto bassi il delta é del 25% mentre se ho consumi molto alti il delta é del 15%. In media del 20%.
                    Se in due mesi diversi ho gli stessi consumi anche il delta e' uguale. Questo mi fa pensare che questo delta sia proprio il consumo dell'autotrasformatore che é a monte del mio rilevatore dei consumi e che inoltre abbia un suo consumo flat a cui si aggiunge uno variabile in funzione del consumo effettivo portadolo a consumare di piú in percentuale quando si abbassano i consumi.

                    Capirete che avere un 20% dei consumi sprecato cosi fa rodere molto il fegato, ma non credo che esistano monofase da 15KW e soprattutto sostituire macchine nuove con 10 anni di garanzia sarebbe da folli.
                    Acea mi sta parecchio sulle balle. Veramente non si puó fare nulla? Un esposto alla autoritá dell'energia? Idee? Dai che siete in gamba in questo forum 🙂

                    PS non so la potenza esatta delle macchine ma ricordo che elettricista diceva che 9KW erano per piano induzione e macchine caldo/freddo e acqua calda ed elettrodomestici e 6KW sono per il resto della casa (2KW a piano).

                    [cancellato] un trafo a vuoto consuma sempre energia, naturalmente poi bisogna verificare i dati costruttivi, ultimamente i pacchi lamellari sono migliorati, tutti i trasformatori a vuoto dissipano corrente, ad esempio quando lanci tensione ad un trafo in MT/bt, la prima magnetizzante provoca un assorbimento pari 3 volte alla corrente di targa, quando facevamo "misure elettriche a scuola" provavamo l'assorbimento a vuoto tramite misurazione con sistema Aron, e qui andiamo sul complicato da spiegare.

                      • [cancellato]

                      antonioerpanettone un trafo a vuoto consuma sempre energia

                      E su questo non si discuteva, il punto che a me non tornava era il 10% del nominale anche se a vuoto... Qualche decina di W non mi sorprenderebbe, avere 1kW o giù di lì dissipato 24x7 è diverso.

                      antonioerpanettone quando lanci tensione ad un trafo in MT/bt, la prima magnetizzante provoca un assorbimento pari 3 volte alla corrente di targa

                      Sì ma parli dell'inrush, non è una condizione di lavoro stazionaria... poi la corrente crea la magnetizzazione del nucleo che contrasta per l'appunto lo scorrere della corrente stessa (ultra-semplificazione).

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile