Ciao a tutti,

Sono un cliente Windtre con un vecchio abbonamento a 100 mb. Vorrei valutare il passaggio alla 200 mb visto che l'armadio è abilitato, ma contattando Wind mi han risposto che il passaggio non mi conviene dato che andrei più lento rispetto alla 100 mb.

La risposta mi ha lasciato un po' perplesso perchè sapevo che questo è vero se l'armadio si trova a 500 metri (o più) dall'impianto domestico.
Secondo Fibermap e secondo il router, sono a circa 320 metri.

A vostro avviso conviene insistere per avere la 200 mb con questa linea? Premetto che la fibra FTTH arriverà (forse) tra un anno/due..

    x_term ha aggiunto il tag WindTre .

    fra55 per wind fare quel passaggio ha un costo, e infatti non lo fanno quasi mai.

    Secondo me puoi tentare, e 20-30mbps potresti anche guadagnarli. Il modo più facile però è cambiare operatore che ti attivi direttamente il profilo 35b 200 mega (fastweb vula, Poste, tim direttamente).

    • fra55 ha risposto a questo messaggio

      ilboy95

      Ciao,

      Sì contavo di arrivare sui 90 mb e già sarebbe meglio visto che in casa ormai ci siamo sempre di più.
      Concordo anche sull'altra questione (Poste, Fastweb..) ma la linea funziona bene e non vorrei creare problemi cambiando operatore, tanto più che tra disattivazione e attivazione spenderei un po'.
      Leggevo anche che Wind fatica a aggiornare i profili 17b, non so come mai..

      • ilboy95 ha risposto a questo messaggio

        fra55 perché ha un costo il cambio profilo, per gli operatori alternativi (non tim). Devono fare richiesta a tim per upgrade.

        Non lo otterrai da wind, quindi o ti tieni la linea così o cambi operatore e vedi come agganci il 200 mega.

        • fra55 ha risposto a questo messaggio
        • fra55 ha messo mi piace.

          ilboy95

          Ah ecco non lo sapevo..grazie per l'informazione

          fra55 Avevo statistiche simili e attivando la 200 ho inizialmente raddoppiato la velocità, da 60Mbit a 120Mbit su una distanza di 350metri.
          Poi con il tempo sono un po' sceso con delle attivazioni della 200 su altri clienti; oggi sono a circa 90Mbit.

          • fra55 ha risposto a questo messaggio
          • fra55 ha messo mi piace.

            fra55 Secondo me no, anche se l'attenuazione non è alta, probabilmente c'è molta diafonia, posta i grafici, con quelli si vede come sei messo.

            • fra55 ha risposto a questo messaggio
            • fra55 ha messo mi piace.

              graz

              Sì credo che al massimo potrei arrivare a quella velocità, secondo fibermap 88 mb dovrei agganciarli

              antonioerpanettone

              Ciao sicuramente c'è diafonia dato che la zona è "ricca" di abitazioni.
              I grafici che dovrei postare quali sono? Ho un Fritzbox7530, dove li trovo?

              I grafici li generi da qua: https://fibra.click/hlog/

              Il file che devi dare in pasto al generatore devi scaricarlo dal tuo fritz.

              1. Vai sull'ultima voce del menu' laterale: Guida & Info
              2. Nella pagina Guida & Info in basso a sinistra, trovi la voce Supporto FRITZ!Box
              3. Nella pagina di Supporto FRITZ!Box trovi la sezione Dati di assistenza e selezioni Salvare i dati di assistenza.
              4. Una volta selezionato Salvare i dati di assistenza, questo diventa un "pulsante" per poter sacaricare il file da utilizzare con il generatore di grafici.

                graz si possono generare I grafici anche con altri modem non fritzbox?

                  GdiunG
                  il generatore del forum è solo per gli AVM.
                  Per gli altri, dipende che modem-router hai, e che chipset dsl ha.
                  Ovviamente se hai FTTH/FWA/mobile, questi tool non funzionano.

                  Se non c'è nulla via GUI, bisogna usare utility esterne via telnet/ssh (almeno uno deve essere abilitato lato modem, purtroppo sono bloccati in quasi tutti i modelli). Ma non tutti sono supportati.

                  • graz ha messo mi piace.

                  GdiunG si possono generare I grafici anche con altri modem non fritzbox?

                  Si con modem Asus e con modem con ChipSet Broadcom utilizzando quest'app:
                  http://dslstats.me.uk, naturalmente devono avere la possibilità di accedere da telnet (telnet sbloccato)

                  fra55 sempre con W3 e con FTTC 100 avevo provato anchio qualche anno fa a chiedere il passaggio dalla FTTC 100 alla FTTC 200 ma mi hanno risposto che non mi conveniva economicamente , tenendo il conto che come modem ho un 7490 mi avrebbero dovuto cambiare il modem ( e non era un problema ) e forse restare con loro per 4 anni ( non era un problema ) poi non ho piu telefonato . Secondo me come ti ha risposto @ilboy95 secondo me non vogliono pagare a TIM il costo di upgrade e ti inventano le scuse piu fantasiose

                  • fra55 ha risposto a questo messaggio
                  • fra55 ha messo mi piace.

                    graz

                    Ciao,

                    Sono questi i grafici che servono?

                      fra55 c'è molto rumore, comunque le frequenze del 17a ci sono tutte, potresti anche provare se ci riesci, a farti mettere il 35b.

                        antonioerpanettone sbaglio o potrebbe esserci un falso contatto?nel grafico a sinistra sale ma dovrebbe partire alto e scendere ,mica salire per poi scendere

                        • Hadx ha risposto a questo messaggio

                          GdiunG Quello è un errore di misura del fritz, che i primi punti spesso li misura leggermente più bassi di quello che è nella realtà.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile