Spero che la discussione si abbastanza nuova da meritare un nuovo tread, io da parte mia ho trovato che alcuni argomenti fossero trattati ma forse non adeguatamente per un super neofita come me.

Breve recap: entro in nuova abitazione a causa del vecchio inquilino che disdice la vecchia linea, procedo alla sottoscrizione abbastanza rapidamente di un abbonamento Fastweb su flashfiber e rete FTTH da 2,5 Gb (il vecchio abbonamento era tim). E' la mia prima fibra in casa.

All'atto della sottoscrizione dell'abbonamento mi viene detto che devo necessariamente mettere il Nexxt per l'attivazione, ma non c'è problema che il passaggio al modem/router libero è semplice ed effettuabile in qualsiasi momento. Effettivamente nel contratto mi viene indicato come abbia scelto in fase di stipula il Nexxt ed io mi dico che se il modem in comodato d'uso non è proprio terribile, posso tenerlo e rimandare l'acquisto del mio modem router ad un secondo momento, che il trasloco mi è costato già un occhio della testa.

Spoiler alert: a mio parere il Nexxt è terribile.
Di base non amo avere un software proprietario e chiuso con installato su un software di registrazione vocale in casa (Alexa incluso di default, cosa che non sapevo al momento della sottoscrizione). Ma al di la di questo, non riesco a vedere i dispositivi collegati, ad assegnare ip statici nella LAN, ad aprire porte sulla wan (vorrei avere qualche piccolo servizio di server con porte esposte sul web, o anche solo fare l'host di partite di gioco con gli amici). La connettività wifi non so come sia perché non la uso molto, ma in generale sono molto scontento dell'oggetto in comodato.

Il mio problema è: come lo sostituisco? Da quanto ho sentito con una telefonata preliminare l'ONT me lo forniscono loro, ma poi per la scelta del modem come mi regolo? Posso collegarlo direttamente all'ONT? Che modelli vanno bene? Non volevo spendere un occhio della testa (direi intorno ai 100 euro max) e non mi servono performances stellari, mi basta che riesca a navigare alla velocità prevista senza grossi colli di bottiglia e il wifi non occorre sia stellare perché ho quasi tutto cablato su 5e. Magari gradirei avere il Voip perché lo ho incluso nell'offerta e il dyndns o similari. Se ci fosse la possibilità di installare sul modem router cose tipo openWRT un domani sarebbe un plus.

Leggendo in giro sento dire un gran bene dei Fritz ma mi sembrano solitamente un po' fuori budget. Per il resto mi manca qualcosa? O la combinazione di solo ONT fornito da Fastweb+Modem Router, è sufficiente per navigare con la mia offerta? Considerate, in caso, il livello di nabbitudine, per cui tanto più è plug&play meglio è per questa fase in cui ho per la prima volta la fibra in casa.
Grazie a chi mi può dare dei suggerimenti su cosa acquistare, perché vorrei comprare qualcosa rapidamente, o anche solo indirizzare a letture che mi permettano di "cavarmela da solo".

    Non sono sicuro se ho chiesto cose molto banali, o impossibili, non vedendo risposte. 😄
    In ogni caso ho visto che esiste il FRITZ!Box 7530 AX Edition International che sembrerebbe potermi andare bene.

    Funziona nel caso della mia configurazione? Vale a dire una FTTH Fastweb su Flashfiber al posto del Nexxt con ONT installato da loro? Mi risulta che l'ONT in questo caso non vada su una porta WAN che non ha, ma sulla LAN1 del 7530. Non avrò problemi con l'ONT?

    Ci sono dispositivi aggiuntivi che dovrei acquistare?

    Pancrazio non riesco a vedere i dispositivi collegati, ad assegnare ip statici nella LAN, ad aprire porte sulla wan (vorrei avere qualche piccolo servizio di server con porte esposte sul web, o anche solo fare l'host di partite di gioco con gli amici)

    Tutte cose possibili con il NeXXt, sia da area MyFastweb che da dispositivo (https://192.168.1.254/overview.html).


    Pancrazio come lo sostituisco?

    Se hai spuntato l'opzione modem libero e Fastweb viene a montare l'ONT, puoi mettere qualsiasi modem/router con porta WAN.

    Considera che con l'ONT Fastweb perdi la rete a 2,5 Gbps (distribuiti fra tutti i dispositivi del NeXXt), in quanto Fastweb installa solo ONT da 1 Gbps.
    Tutti i dispositivi collegati a tale ONT non andranno oltre 1 Gbps di velocità massima.


    Pancrazio la combinazione di solo ONT fornito da Fastweb+Modem Router, è sufficiente per navigare con la mia offerta?

    Si, non devi acquistare nient'altro (a parte un computer/smartphone/tablet/aggeggio per navigare, ma lo do per scontato 😂).

    Per il modem/router non so cosa consigliarti, non guardo le specifiche dei nuovi prodotti da un po'.
    Mi permetto solo di suggerirti un prodotto con il supporto al Wi-Fi 6, in modo da sfruttare l'FTTH quanto più possibile (senza però dimenticare che una connessione senza fili può avere problemi di distanza e interferenze).

    • phx ha risposto a questo messaggio

      MentalBreach Se hai spuntato l'opzione modem libero e Fastweb viene a montare l'ONT, puoi mettere qualsiasi modem/router con porta WAN.

      A me, giusto ieri, hanno montato come ONT un Huawei modello HG8010H.

      • [cancellato]

      Pancrazio ma poi per la scelta del modem come mi regolo?

      Ti serve un router, non un modem. Puoi tranquillamente guardare fra i modelli solo router, senza parte modem xDSL che non serve. Il modem è l'ONT.

      Pancrazio Posso collegarlo direttamente all'ONT?

      Il router va collegato direttamente all'ONT.

      Pancrazio Che modelli vanno bene?

      Dipende dal tuo budget e necessità. 100 euro max significa stare sulla fascia bassa - puoi guardare i router/ap Huawei o Xiaomi, specialmente con WiFi 6 - o qualcosa D-Link o Tp-Link. Se vuoi però una futura compatibilità con 2.5G i prezzi salgono.

      Pancrazio Magari gradirei avere il Voip perché lo ho incluso nell'offerta

      Con il supporto VoIP la scelta si riduce parecchio. Si può usare un ATA esterno ma va configurato come necessario, e c''è un dispositivo in più.

      Mi sembra che Alexa a parte anche il Nexxt possa alla fine fare quello che ti serve - vedi un po' di capire effettivamente se ti serve un altro router o no.

        Pancrazio comunque 1) quanto ad alexa basta non attivarlo 2) con un budget di 100 euro è meglio usare il nexxt

        3 mesi dopo

        Io sarei interessato alla discussione, mi trovo nella stessa situazione di Pancrazio e sinceramente vorrei capire cosa acquistare per togliere di mezzo il Nexxt e sfruttare al meglio la linea.
        Ho una fibra 2.5Gb su rete flashfiber, volendo prendere tutto a spese mie per non limitare la fibra a 1Gb con l'Ont fornito da Fastweb, cosa dovrei acquistare? Ovviamente servirà anche un router che permetta di sfruttare interamente la banda disponibile.

        Se esistono preferirei router con porta GPON integrata (possibilmente che vada oltre i 2,5Gb) in modo da non dover mettere più dispositivi in cascata.

          [cancellato] Ti serve un router, non un modem. Puoi tranquillamente guardare fra i modelli solo router, senza parte modem xDSL che non serve. Il modem è l'ONT.

          Applaudo la competenza tecnica per quanto scritto (sincero) e rilancio: l'ONT è un gateway.
          Anche il modem è un tipo di gatway, andava solo scritto tra ", concettualmente è corretto.

          nyo85 Se esistono preferirei router con porta GPON integrata (possibilmente che vada oltre i 2,5Gb)

          Credo che la tecnologia richiesta sia BS-GPON.

            LucaZeta

            Si, da quello che ho letto in giro dovrebbe essere questa..

            Comunque cercando non sono riuscito a trovare un ONT con porta Ethernet superiore a 1Gpbs, mi sembra una cosa assurda visto che ormai parecchi abbonamenti hanno la 2,5Gbps, praticamente il collo di bottiglia si trova in casa...

              nyo85 non sono riuscito a trovare un ONT con porta Ethernet superiore a 1Gpbs

              E' probabile che la tecnologia non sia ancora passata in offerta alla clientela consumer. Un anno o due dalla sua prima introduzione commerciale?

              Hai anche cercato tra le offete sfp?
              Si tratta di tecnologia nascente, il costo al pubblico non è economico: link occhio, è il primo che ho trovato, probabilmente non compatibile con il tuo operatore.

              • nyo85 ha risposto a questo messaggio

                LucaZeta la tecnologia richiesta sia BS-GPON

                BS-GPON è una sigla Fastweb per indicare le FTTH OpenFiber su cui non vende nemmeno 2.5G, quindi no. La tecnologia sotto è sempre GPON.

                nyo85 c’è un thread apposito su ONT e 2.5G, oltre ad un ottimo sito https://hack-gpon.github.io/
                Fastweb ovviamente non ha nessun desiderio di lasciarti la banda intera, cambiare ONT è possibile sapendo però che “dovete pasticciare voi”, il gestore di rete non approva e non aiuta ovviamente.

                • nyo85 ha risposto a questo messaggio

                  LucaZeta

                  Forse mi sono spiegato male, il problema non è l'SFP ma la porta Ethernet a 1000, anche avendo un SFP da 10Gbps non potresti sfruttarlo con un Ethernet da 1Gpbs

                  x_term

                  Il sito è molto interessante, non lo conoscevo...
                  Io comunque non ho OpenFiber ma FLashFiber, non so se gli ONT sono compatibili

                  Niente ragazzi, mi sono stufato di questo router Fastweb 2,5Gbps/300Mbps, ho appena confermato il passaggio a TIM 10Gbps/2Gpbs, spenderei(tempo e soldi) più per trovare una soluzione alla sostituzione del Nexxt che con il passaggio a TIM.

                  Spero che non ci siano intoppi, vi aggiorno...

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile