Provo a chiedere. Finalmente dopo "anni" la FTTH è arrivata a casa mia. Per farla breve hanno cablato l'ultima tratta dal cabinet al mio palazzo. Ora c'è propio tre piani sotto di me in cantina la fibra attestata x ogni unità abitativa. Stranamente lavori fatti da Fibercop e ancora più stranamente a distanza di un solo mese adesso sul sito Fibercop il mio stabile risulta coperto. Facendo un giro x i vari gestori ho visto che di conseguenza già da oggi potrei attivare FTTH ma solo con TIM. Provato per altri gestori (Voda,Wind,Fastweb) ancora nulla.
La mia domanda è semplice. Per quella che è la vostra esperienza è verosimile che Fastweb mi passi in automatico su Fibra o mi proponga comunque il passaggio? Ancora prima: quando (sempre per chi ha avuto esperienza) il mio indirizzo risulterà coperto anche sul sito FW? Semplice curiosità. A mio padre ben 2/3 anni fa cablato lo stabile W3 automaticamente lo migrò su FTTH (propio a lui che non gliene frega nulla della velocità).
Passaggio a FTTH Fibercop con Fastweb
Perché dovrebbe essere strano?
pieschy potrei attivare FTTH ma solo con TIM
Gli operatori che vendono FTTH Fibercop sono elencati in questa lista.
pieschy altri gestori (Voda,Wind,Fastweb) ancora nulla
Questi 3 operatori non vendono FTTH Fibercop, è normale che non ti diano disponibilità.
pieschy Per quella che è la vostra esperienza è verosimile che Fastweb mi passi in automatico su Fibra
Passaggi automatici non vengono fatti.
pieschy o mi proponga comunque il passaggio? Ancora prima: quando (sempre per chi ha avuto esperienza) il mio indirizzo risulterà coperto anche sul sito FW?
Come ho detto, Fastweb al momento non vende FTTH Fibercop e perciò non ti proporrà il passaggio né apparirà disponibile FTTH nel sito.
Grazie delle risposte che tuttavia mi rendono ancora più confuso.
Ammetto i miei limiti nella comprensione della tabella, che fra l'altro non so se sia aggiornata (ho letto 2021).
Qualcosa non mi torna. Sul punto 1 mi sarei aspettato Fastweb stessa visto che sono a 4km. dal confine comunale di Milano, al max. Open Fiber ma evidentemente si son divisi la torta ed alla fine poco importa.
Attenzione però: io ho sempre saputo che per la parte passiva i lavori li fa un'operatore e stop. Chi primo porta la fibra spenta poi per legge deve renderla disponibile agli altri operatori. Mi spiego meglio mi sembra di aver capito che con la fibra non ci sarà per ogni stabile un permutatore wind,uno fastweb,uno tim,etc., ci mancherebbe. Se porta Open Fiber la casa è coperta in fibra e gli altri dovrebbero appoggiarsi a quella passata. Non per quest anche Fastweb come altri fa parte del consorzio Fibercop.
Non può logicamente non vendermela poi perchè in caso contrario cosa vorrebbe dire che io non avrò mai la fibra ottica a meno che non sia di TIM? Mi sembra alquanto strano.
Semmai quasi sicuramente TIM essendo la capolista (scusando il termine) avrà l'iniziale vantaggio competitivo nell'offrire la connessione ma poi dovrà aprire agli altri per quanto sopra detto.
Possibile che mi sbagli ed in questo caso beh entusiasmo spento perchè ho la fortuna che anche se in FTTC la velocità reale è 106/32 che è sufficente per fare agevolmente tutto (latenza 3/4ms) con FW per non dire che anche quanto pago è economicamente più vantaggioso di quanto pagherei con altri gestori.
pieschy che fra l'altro non so se sia aggiornata (ho letto 2021).
Il post è del 2021 ma viene periodicamente aggiornato.
pieschy io ho sempre saputo che per la parte passiva i lavori li fa un'operatore e stop. Chi primo porta la fibra spenta poi per legge deve renderla disponibile agli altri operatori
No, ogni operatore può cablare dove preferisce, spesso ci sono anche edifici coperti da più operatori.
Il wholesale per altri operatori non credo sia un obbligo (ad esclusione dei piani di copertura pubblici): in ogni caso sia Fibercop sia OF permettono agli operatori di rivendere la propria infrastruttura.
pieschy Se porta Open Fiber la casa è coperta in fibra e gli altri dovrebbero appoggiarsi a quella passata
Se l'operatore vuole sì, ma non è un obbligo. Tim, ad esempio, non ha mai venduto su OF (a parte Milano in cui la situazione è particolare).
pieschy dovrà aprire agli altri per quanto sopra detto
Ma infatti Fibercop permette agli altri operatori la rivendita, il problema è che Fastweb ha deciso per il momento di non venderla.
Grazie Matteo delle delucidazioni. Beh diventa semplice questione di accordi. Il caso di Milano è particolare e/o forse vergognoso con Fastweb prima a cablare la città anni fa ma che non esce dal confine del comune ...insomma il mio è il primo comune dopo il cartello "Milano". Quello che dici tu è vero ma quanto ho letto e deduco è dato dal fatto che l'onere maggiore per i gestori sono i lavori infrastrutturali. In ogni caso non so se sia consentito adesso, come ai vecchi tempi, continuare a sbudellare le città perchè ognuno deve passare i suoi doppini/fibre/multicoppie. In ogni caso penso di essermi risposto e credo che abbiamo entrambi ragione. Allora dove son collegato io lato strada ci sono 3 armadi: il solito tim per FTTC poi uno Fastweb ed ora una Fibercop e poco più vicino ho visto palazzi con quello Voda o W3 ora non ricordo. Quindi si li possono e arrivano più operatori sopratutto se parliamo di uno come FW che ha comunque. una sua infrastruttura in fibra ottica. FiberCop in pratica ha solo coperto gli ultimi 100mt che mancavano dal cabinet al condominio/palazzi. Credo quindi che è lecito pensare che visto la capacità della fibra...è banale come per il doppino ora commutare su quell'armadio FW su FiberCop o l'altro gestore presente e questo "on top" del fatto della rivendita dell'intera tratta (wholesale). FW ha deciso di non venderla? Ti credo ma la cosa lascerà scontenti non pochi clienti perchè non credo che a questo punto qualcun'altro scaverà o farà lavori per portare altra fibra. Fra l'altro parliamo che arrivata oggi dopo anni. Tuttavia non mi stupisce nulla. A PA mia sorella era con W3 con misto rame se non addirittura adsl e malgrado lo stabile abbia la FTTH , malgrado mia sorella avesse seri problemi di prestazioni , non l'hanno mica migrata in FTTH neanche pagando! Alla fine (non per la fibra ma x i malfunzionamenti continui) ha cambiato verso Vodafone che in 4 giorni gli ha messo la FTTH senza batter ciglio. Assurdo perdere un cliente quando c'è già la fibra e ...attenzione non parlo di quello che vedo io..no no propio sul sito stesso W3 se lei come nuovo clt. metteva l'indirizzo,la scala, l'interno diceva OK FTTH ..ma solo x i nuovi evidentemente! Vedremo. Ripeto a me fortunatamente visto la vicinanza del cabinet il misto rame va ben oltre la media. Oltre la velocità la latenza da computer a server FW di MI è 3ms...Tim in FTTH la dichiare a 6ms. Il mio problema più serioso è che malgrado la casa sia piccola tutti hanno il wifi ..becco almeno una decina di reti..il che si traduce che malgrado il wifi6 a 100 ci vado solo in ethernet. Ma nella pratica essendo pur da solo quindi non condividendo la banda con nessuno in casa e/o fuori ..i film in 4K vanno una lippa, idem le app. realtime tanto che lavoro in smartworking senza problemi. Vedremo. Di sicuro tim anche no , mi ci son sempre trovato male come gestore in se , ho letto anche le condizioni...le solite gabbole che ti vincolano di fatto 2 anni e per quanto capito l'offerta a 24.90 oltre a non dar chiamate mi sa che manco ti da il router.. io ho con 23,95 ho anche chiamate fisso/mobile illimitate ed il nexxt (che mai capito come mai ma alla fine pagato solo 49 euro non pago canoni mensili) ed in più le offerte mobili scontate che non vorrei cambiando vs. altro op. me le rimodulino. Ad onor del vero in quasi 3 anni ho avuto solo un blackout di FW che comunque hanno risolto in meno di 12 ore. Insomma tranne i dati di targa la verità è che come sempre so quello che lascio ma non so cosa troverei :-(
pieschy In ogni caso non so se sia consentito adesso, come ai vecchi tempi, continuare a sbudellare le città perchè ognuno deve passare i suoi doppini/fibre/multicoppie
Non sempre sono necessari grandi lavori, spesso si riutilizzano cavidotti già esistenti.
pieschy ho visto palazzi con quello Voda o W3 ora non ricordo
W3 non ha armadi stradali.
È lecito pensarlo ma è molto più complicato di quello che sembra. Gli armadi stradali FW a cui ti riferisci credo siano quelli per FTTC e non possono essere convertiti ad FTTH. Non basta "attaccare le fibre".
pieschy FW ha deciso di non venderla?
La situaziona in futuro è molto probabile che cambi, ma attualmente è così.
pieschy Tim in FTTH la dichiare a 6ms
I valori indicati dal sito sono inventati, non rispecchiano la realtà.
Comunque gli operatori su Fibercop sono tanti, non c'è solo Tim, come hai visto dalla lista.
- Modificato
pieschy Visto che purtroppo Fastweb non vende la fibra su Fibercop attualmente, ti consiglio di seguire il consiglio di matteoc e migrare verso uno dei tanti ISP proposti nella tabella.
Personalmente ti consiglio Tim o Dimensione. Anche se ho delle preferenze verso la seconda perché ha più instradamenti di TIM. Ed usa la RV Fastweb, quindi ha il trasporto tale e quale a Fastweb ma gli instradamenti poi li gestisce dimensione con la propria rete. Ovviamente tutto in fibra ottica, niente rame. E ci sono vari profili di velocità in base alle tue esigenze.
A partire dal base 1000/300 fino ad arrivare al 2500/1000
Davide_Benvenuto Sicuro di essere su Fibercop? A me sembra Open Fiber vista la velocità di 1 Gbps in download e 200 Mbps in upload. Di solito su rete Flash Fiber o proprietaria vendono la 2.5 Gbps. Su fibercop di solito non vendono proprio, ma lasciano disponibile il wholesale agli altri.
Quindi mi sa che sei su rete Open Fiber
- Modificato
Vendono in VULA il profilo 1G/200 per ora
Davide_Benvenuto
Boh son scelte dei commerciali queste, non tecniche purtroppo.
gandalf2016 Vendono in VULA il profilo 1G/200 per ora
Ah non lo sapevo, ero rimasto che non vendessero direttamente su Fibercop, salvo alcuni specifici utenti in sperimentazione.
Potevano metterlo a 1G/1G magari il profilo, invece hanno mantenuto la stessa velocità di Open Fiber. Vabbè....
giuse56 Potevano metterlo a 1G/1G magari il profilo
si è vero, condivido il tuo stesso pensiero!
ok grazie mille! speriamo in futuro cambieranno idea!
gandalf2016 Vendono in VULA il profilo 1G/200 per ora
Questa sarebbe una novità, visto che ad ora sappiamo avere venduto solo in wholesale.
Comunque controllando un po' di civici coperti da Fibercop a me non risulta...
MEGA UPDATE SULLA QUESTIONE, premessa: ho fastweb da ormai anni non tornerei mai con TIM per pessime esperienze avute, ora la questione è questa: ci hanno cablato l'ftth tramite fibercop oramai 2 mesi fa circa e mi dicevano che il mese successivo avremmo avuto le prime vendibilità di alcuni operatori (ad oggi solo TIM) così ho chiamato fastweb e l'operatore che mi ha risposto molto gentilmente mi ha detto che oramai hanno siglato l'accordo commerciale nuovo con fibercop e tra circa un mesetto dovrebbero essere operativi con la vendibilità dell'ftth su fibercop