• MobileTIMiliad
  • Connessione 4G+ Tim o Iliad copertura con LTEItaly, quale è meglio?

paco87 Ad ogni modo spero che nel giro di una settimana riesco a valutare bene se fare ftth economica oppure quanto meno testare la 4g+ per vedere come va.

Ma sei serio? 🤦‍♂️

    andreagdipaolo serissimo 😁 io voglio trovare una soluzione che ottimizzi costi e prestazioni perché la uso pochi giorni a settimana. Quindi da un lato ho Tim che con 4g+ e tim unica andrei a spendere 0€ ma devo capire ancora se le prestazioni sono decenti e dall'altro dovrei stipulare un nuovo contratto per un altro abbonamento che è sicuramente tutto un altro pianeta in termini di prestazioni. E in tutto ciò togliermi linkem che pago 27€/mese e secondo me non ci vale! Se mi accorgo che la soluzione 4g+ è al di sotto delle aspettative, senza pensarci mezzo secondo opto per FTTH che è appunto tutta un'altra storia. 🙂

      paco87 le prestazioni in 4g già le puoi controllare col tuo smartphone, potresti poi trovarti sul groppone un modem lte, pagato non poco, che potrebbe anche rendere peggio del modem lte integrato nel tuo smartphone oltre a possibili problematiche che potrebbero intaccare le prestazioni (saturazione, problemi sulla bts ecc)
      Per i costi che dovrai sostenere, tanto vale scegliere un provider in ftth che ti sconta ad esempio i primi 6 mesi e ti dà un router in comodato d'uso
      Probabilmente spenderesti qualche euro in meno ma andresti a massimizzare le prestazioni complessive
      Ritengo che queste soluzioni in 4g/5g, con annessi costi di hw e sim illimitate, siano più per utenze che non hanno in nessun modo una migliore rete di accesso (0 ftth, rete rigida, ARL mai aggiornati, no Eolo 200 ecc.), con necessità di banda

      • paco87 ha risposto a questo messaggio
      • paco87 ha messo mi piace.

        ale_caten96 si esatto condivido totalmente il tuo messaggio, lo step che mi manca è vedere le prestazioni con lo smartphone, perché a casa sto sempre con il wifi e non ho mai fatto test di alcun genere con la rete del mio smartphone. Ora non sono lì quindi non ho possibilità di fare test, ma domani testerò tutto a dovere e se mi accorgo che il gioco non vale la candela, opto per una FTTH. 🙂 Diciamo che al momento le mie sono solo ipotesi e idee (qualcuna strampalata 😅) quindi tutto da verificare .

        paco87 io voglio trovare una soluzione che ottimizzi costi e prestazioni perché la uso pochi giorni a settimana.

        Allora la prossima volta che compri un oggetto che non usi quotidianamente chiedi lo sconto perché per molto tempo sta in un cassetto/armadio/etc e devi ottimizzare il costo.

        Non dovrei farti i conti in tasca ma mi permetto di farlo lo stesso: Sono veramente uno spreco 25-30€ al mese di rete fissa a meno che tu non sia povero? Secondo me no.

        Paghi Linkem 27, con lo stesso prezzo hai una FTTH. Non fare porcherie solo per risparmiare due spicci.

          andreagdipaolo hai ragione infatti con FTTH andrei a risparmiare rispetto a Linkem, però se ho possibilità di usare qualcosa a 0 € sfruttando TIM UNICA perché a casa ho FTTC con TIM, vorrei quanto meno vedere se funziona prima di spenderne almeno 20€/mese e comunque risparmiare rispetto ai 27€ di Linkem. Tutto qua! voglio solo capire cosa mi può dare una 4G+ in funzione delle mie esigenze (ad ora che sto scrivendo questo post non ho proprio idea di come vada la connessione 4G+ nel mio appartamento a Roma magari va moolto male e non ha senso). Se per qualsiasi motivo non soddisfa le mie aspettative (e probabilmente sarà così visto l'aleatorietà di una connessione di questo tipo) valuterò l'opzione 2 (abbonamento FTTH) che ha un costo >0€ ma che comunque mi farà risparmiare rispetto a Linkem . 🙂

            paco87 però se ho possibilità di usare qualcosa a 0 € sfruttando TIM UNICA perché a casa ho FTTC con TIM, vorrei quanto meno vedere se funziona

            è una rete mobile, va usata nel cellulare o in un tablet.
            Usarla come linea fissa non ha senso in questa circostanza, se sei coperto da rete fissa è indegno intasare la rete LTE/5G causa braccino corto.

            Non è questione di braccino corto ma è più sfruttare le risorse che si ha a disposizione, se idonee, viceversa, pensare di mettere a cuocere altra carne. Ad ogni modo non devo mostrare il mio 730 e dare spiegazioni a nessuno. Da un punto di vista tecnico le idee si sono schiarite, quindi grazie agli utenti che hanno fatto osservazioni costruttive. Buona serata.

              paco87 Certo ci mancherebbe, ognuno alla fine fa quello che vuole.
              Tecnicamente parlando è una scelta scellerata, alla fine questo è lo scopo del forum.

              paco87 possibilità di usare qualcosa a 0 € sfruttando TIM UNICA

              Questa però non l ho capita. Questa SIM dove la inserisci?

              • paco87 ha risposto a questo messaggio

                paco87 domanda da ignorante. FDD è meno prestante di TDD? Se si, perché Iliad lo usa? Costi ridotti?

                • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                  Gabbo FDD è meno prestante di TDD?

                  Non è memo prestante. È solamente una tecnologia diversa.
                  In FDD si usano 2 blocchi di spettro, 1 per upload e 1 per download.
                  In TDD lo spettro è unico.

                  Gabbo Se si, perché Iliad lo usa?

                  Lo usano tutti, sia in 4g che 5g.

                  • Gabbo ha risposto a questo messaggio
                  • Gabbo ha messo mi piace.

                    Camel90 grazie mille!

                    Camel90 si ok è da scellerati quando si hanno a disposizione tutte le infrastrutture (come in questo caso dove ho tutto, FTTH inclusa), però quello che forse non si è capito nei miei messaggi è che prima di farmi un nuovo contratto vorrei vedere, provare, testare se questa tecnologia (4g+) funziona bene nella zona in cui vivo sfruttando ciò che ho già in mio possesso, questo perché ci trascorro al massimo 5 giorni a settimana, a volte anche 3 o addirittura 2. Chiaramente se non sono soddisfatto farò un nuovo abbonamento internet, l'ennesimo. 🙂

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile