edofullo probabilmente Amazon ha l'IMEI degli smartphone che vende, molti negozi te lo scrivono anche sullo scontrino/ricevuta. Su Amazon ho controllato ora e nei dettagli degli ordini non lo trovo, ma sono abbastanza sicuro che loro da qualche parte l'hanno segnato.
In ogni caso, secondo me il problema di rintracciare lo smartphone, o lo switch in questo caso, è una questione che deve gestire solo Amazon, se sono interessati a ritrovarlo. Non mi sembra una questione che deve interessare l'utente finale.
L'utente ha stipulato un contratto con Amazon, se non riceve il pacco semplicemente fa segnalazione ad Amazon, che poi verificherà se ha modo di dimostrare che il pacco sia stato effettivamente consegnato (da me per esempio a volte fanno la foto), altrimenti farà il rimborso o un nuovo invio.
Se Amazon fa storie (ma dubito, per uno switch) puoi sempre contestare la transazione alla tua banca, per merce non ricevuta. E se prima di farlo "minacci" Amazon, probabilmente ti rimborsano loro, visto che sulle contestazioni perse loro devono anche pagare una commissione.