Buongiorno a tutti, volevo chiedervi se esistono dei "responsabile di zona" di FiberCop e se c'è modo di contattarli, visto che hanno letteralmente coperto tutta la via trannne il nostro palazzo e sia io che il nostro amministratore ci domandiamo il perché (nessuno lo ha contattato, mentre lo fecero a suo tempo per altri palazzi che amministra in zona).
Allego immagine se può essere di aiuto:
Esiste un modo per contattare i responsabili di zona FiberCop?
- Modificato
prova a contattare direttamente la ditta che ha fatto i lavori cosi loro sapranno indirizzarti se possono e se vogliono . In ogni caso conosco persone che dalla mappa fibercop erano senza pallino ma avevano tuttavia i lavori fatti ( PTE montato) , se anche tu hai il pte aspetta qualche mese e poi contatta @LoreBlack che dicono essere il numero 1 per gestire queste "problematiche".... ovviamente lui ti segue ma devi attivare con lui ( mi sembra ovvio e giusto).
- Modificato
MarcoMarchetti ciao grazie dell'aiuto. Io ho il problema opposto: non ho il PTE ma mi avevano segnato come coperto, per poi rimuovere la copertura quando avevo provato la fibra, quindi lorenzo non mi può aiutare (o almeno così mi pare di aver capito). Non saprei davvero come fare per cercare la ditta, visto che ormai saranno passati almeno tre anni da quando hanno fatto i lavori. Avevo provato a parlare con un responsabile di Sielte che aveva cablato dei palazzi in zona, ma mi aveva risposto che il mio indirizzo era fuori dalla sua area di competenza. Quindi boh, davvero non so che altro pensare.
simonebortolin grazie, ma che tu sappia c'è modo di parlare con qualcuno per capire per quale motivo hanno deciso di saltare quel civico?
goleador se è finito in copertura senza ROE è colpa della azienda, non si potrà mai sapere il problema, magari c'era la signora maria fuori dalla porta con una scopa che faceva paura ai tecnici...
mariop sono a Roma, la vedo un po' complicata, ma grazie del consiglio.
simonebortolin Questo sicuramente no. Fortunatamente è un condominio piccolo, fatto di persone collaboranti, stessa cosa per l'amministratore. Quello che non mi spiego è perché non lo abbiano mai contattato. In teoria non dovrebbero farlo prima di iniziare i lavori? Comunque il discorso della "signora maria" regge poco: nel condominio dove abito, una condomina ha fatto di tutto per evitare che facessero i lavori. Risultato: coperto sia da FiberCop che OF...
goleador Comunque il discorso della "signora maria" regge poco: nel condominio dove abito, una condomina ha fatto di tutto per evitare che facessero i lavori.
Regge regge ti assicuro
Risultato: coperto sia da FiberCop che OF...
dipende dall'impresa. punto.
goleador Quello che non mi spiego è perché non lo abbiano mai contattato.
Allora è stato progettato, messo in pianificazione, pianificato, finito attivo e poi non c'è il roe: c'è un unico motivo è colpa dell'impresa, senza se e senza ma: o si son dimenticati o lo han dato fatto per non fatto o chissà che, non ha senso capire il perché, non è un complotto verso casa tua.
simonebortolin dipende dall'impresa. punto.
Certo, era per dire che se l'impresa ha voglia di lavorare cabla lo stesso.
simonebortolin non ha senso capire il perché, non è un complotto verso casa tua.
Mah, a volte la curiosità è un motivo sufficiente e valido per cercare una risposta. Nessuno pensa a teoire del complotto e siamo d'accordo che sia colpa dell'impresa appaltatrice.
goleador Certo, era per dire che se l'impresa ha voglia di lavorare cabla lo stesso.
Eh hai già detto tutto
- Modificato
goleador Nessuno pensa a teoire del complotto
Io a volte penso alla teoria del complotto, che ci sia qualcuno di OF e FiberCop che controlla qui nel forum chi è più interessato alla fibra, per cercare di escluderli dai lavori.
Per poi invece coprire la signora Maria che ha lottato per non avere la FTTH, e che poi viene qui sul forum a chiedere la rimozione della "scatola di derivazione della fibra ottica nella facciata della mia casa".
Ovviamente scherzo, non avrebbe senso perché andrebbero anche contro i loro interessi, però a volte ci sono davvero delle situazioni, come quella di goleador , in cui la prima cosa a cui pensi quando la vedi è "ecco, mi hanno escluso perché mi odiano".
cristianlivella Io a volte penso alla teoria del complotto, che ci sia qualcuno di OF e FiberCop che controlla qui nel forum chi è più interessato alla fibra, per cercare di escluderli dai lavori.
Ti aggiungo una piccola chicca: fino a poco tempo fa il cabinet dell'FTTC era saturo. Per cui molti in quel palazzo sono ancora con l'ADSL. Evidentemente quel condominio ha una nuvoletta grigia sopra. Speriamo che quando dismetteranno le ADSL non si saturi di nuovo, sennò c'è il rischio che qualcuno resti senza linea...
stessa situazione, comune Roma, ho il pozzetto Fibercop su strada a 4 metri dal confine abitazione, ma lato opposto strada ( strada secondaria ) . Hanno collegato il palazzo di fronte ma non la mia abitazione. Le ho provate tutte anche utilizzando il portale TIM Allaccio Nuovi Fabbricati ( anche se l’edificio non è nuovo )
https://oaimprese.telecomitalia.com/portale-imprese/#/PortaleImpresa/Servizi
ma mi hanno inviato un preventivo per il solo sopralluogo di ben 500€ !! Ovviamente ho rinunciato
Peter321 ci sono altre abitazioni non coperte dal tuo lato? Perché a volte capita che prima coprano un lato e poi l'altro, soprattutto se afferiscono a due armadi diversi.Anche da me ricordo avessero coperto in due tempi i due lati. Quindi forse devi solo aspettare, perché potrebbe esserci un motivo tecnico. Nel mio caso si tratta letteralmente dell'unico edificio saltato nel raggio di un centinaio di metri.
Strada lato abitazione già cablata, si sono fermati su vecchio palo tlc in legno, 2 civici dal mio (40m)
goleador ho avuto il tuo stesso identico problema a Napoli. Tutti i civici sono coperti da Fibercop e Open Fiber tranne il mio. Tuttavia per l'allora Flash Fiber risultavo allacciato, ma il tecnico Tim mi attivò la FTTC perché mancava il ROE. Ho insistito con molte email a Fibercop (mi scrivevano dicendo che non era loro competenza la vendibilità degli operatori) e mi dissero finalmente che il ROE per il mio civico si trovava a quello di fianco, ma ovviamente il tecnico non poteva installare la fibra perché da lì si trattava di fare un cavo volante per molti metri. Alla fine sto qua senza che nulla si muova. Cosa divertente è che sul sito BUL risulta che ho già la fibra 1 giga da tempo e 0 operatori in FTTC quando è l'esatto contrario!
Ovviamente dopo la mia attivazione da sito Tim/Fibercop non risulto più coperto.
- Modificato
Peter321 ok, quindi non è che hanno saltato solo te, semplicemente si sono fermati prima. Capisco che faccia dispiacere vedere la fibra vicino e non poter attivare, ma non è la stessa cosa. Il tuo caso ha almeno una spiegazione logica: l'operatore ha coperto fino ad una certo punto e poi si è fermato. A me hanno proprio saltato, cioè hanno coperto tutti i civici prima e tutti i civici dopo di me. Sono l'unico saltato in un raggio di centinaia di metri, in pieno centro di una grande città, manco fossi una casa sperduta in campagna (il cui costo per essere raggiunta potrebbe essere molto alto e non avere senso economicamente).
supremo grazie, mi aveva già risposto in passato che non c'era nulla da fare.
Io non capisco una cosa: qui sul forum è pieno di post in cui le persone si lamentano, giustamente, di essere gli unici di una via ad essere non coperti, e poi si scopre che sono l'ultima abitazione di una strada, magari molto distanti dalle altre, per cui si può intuire che FiberCop abbia deciso di fermarsi prima. Non sto assolutmante giustificando l'operatore, ma ne capisco la scelta commerciale. Il mio caso, invece, mi sembra praticamente unico: hanno coperto un intero quartiere di condomini, ciascuno con la sua chiostrina nell'androne (di cui almeno un altro gestito dal mio stesso amministratore a pochi civici di distanza) e FiberCop ha letteralmente saltato solo il mio. Un unico puntino privo di copertura. E' una cosa a cui continuo di cercare di trovare un motivo anche solo lontanamente plausibile, e non riesco a trovarlo. Cioè sembra che l'incaricato della proggettazione abbia chiuso gli occhi, puntato il dito a caso su una cartina ed esclamato "questo lo saltiamo" .
Vi prego, se c'è qualcuno qui sul forum che ha accesso ad informazioni in più, potrebbe cercare di aiutarmi a trovare una ragione di questo "salto" di copertura?
PS: continuo a risultare coperto su tutti gli operatori su rete "Fastweb", evidentemente non hanno bonificato il database.