Ciao a tutti e buon anno!

W3 mi aumenta a seguito delle mutate condizioni strutturali di mercato che incidono sui costi specifici dei loro servizi l'offerta per la SIM dell'allarme da 25€ a 35€/anno (+40%).
Purtroppo la centrale dell'allarme non gestisce gli operatori virtuali, quindi: Iliad niente, TIM fa 36€/anno, rimangono Vodafone a 24€/anno oppure uscire e rientrare in W3 a 25€/anno (però stavolta indicizzato alla variazione annua dei prezzi al consumo FOI rilevata da ISTAT nel mese di ottobre dell’anno precedente ).
Che cosa mi consigliate? Avete esperienza con Vodafone? Grazie a tutti per i vostri pareri!

    nonsonoalessio Ti segnalo questa discussione simile

    Scusami, ho cercato "wind smart security" prima di postare ma mi deve essere sfuggita. Se vuoi chiudi pure il thread

    nonsonoalessio ma perché?

    non saprei: è una centrale vecchiotta e con Ho mobile o CoopVoce l'allarme non funziona. Magari ci sono impostazioni fini da modificare ma finora non ne ho avuto bisogno

    nonsonoalessio Iliad è infrastrutturato

    sì intendevo: non ha offerte IoT😅

    Appena metto le mani su una sim CoopVoce riprovo: con loro sono 30€/anno e non fanno carognate. Altrimenti Vodafone a 24€/anno, finché dura...

      albana W3 mi aumenta a seguito delle mutate condizioni strutturali di mercato che incidono sui costi specifici dei loro servizi l'offerta per la SIM dell'allarme da 25€ a 35€/anno (+40%).

      No comment, anche a me, unica alternativa è Vodafone, se dura, per le tariffe a consumo diciamo che in condizioni di normalità è molto più conveniente, se capita la giornata no (La mia centrale mi chiama anche in caso di interruzione di energia elettrica) ti può "Fondere" tutto il credito in poco tempo.

      albana Magari ci sono impostazioni fini da modificare

      Non sono molto ferrato in questa materia, ma se si sfrutta connessione ad internet, a naso ti direi che c'è da modificare l'APN.

      Qualora dovessi riuscirci, dovrebbe esserci un'offerta con ho da 2,50eur mensili, ma non so se fa al caso tuo, non conoscendo per nulla questo mondo.

      Spero che nell'altra discussione, riesca a trovare ciò che cerchi!

      • albana ha risposto a questo messaggio
      • albana ha messo mi piace.

        albana non saprei: è una centrale vecchiotta e con Ho mobile o CoopVoce l'allarme non funziona

        Ma è connessa ad internet? Se non funziona con ho (vodafone) e Coop (TIM), ho paura che tu abbia una centrale solo 3G, e non funziona perché loro lo hanno spento.
        Quindi sei obbligata a iliad o Wind (e virtuali su rete Wind). Fino a quando ovviamente anche loro non lo spegneranno (anche se per loro si parla ancora di vari anni).

          nonsonoalessio se si sfrutta connessione ad internet, a naso ti direi che c'è da modificare l'APN.

          non va su internet, solo gsm

          nonsonoalessio Spero che nell'altra discussione, riesca a trovare ciò che cerchi!

          Grazie, gentilissimo!😉

          x_term Ma è connessa ad internet?

          no, fa solo chiamate/sms su rete GSM (addirittura la parte GPRS è disabilitata). All'epoca ho voluto risparmiare perché il modulo ip era a parte e costava parecchio, mentre oggi mi pare di capire che sia integrato di fabbrica anche nelle centrali più economiche

          x_term ho paura che tu abbia una centrale solo 3G

          ho verificato sul manuale e richiede espressamente una sim NON 3G 😅 ma la sim W3 attuale è LTE e funziona benissimo🤔

          appena metto le mani su una sim Coop provo a inserirla e ti faccio sapere. Per ora non ho spiegazioni: le voci di configurazione del menu tecnico sono tutte in bianco, quindi in teoria basta che la sim agganci il segnale gsm. Mi cerco anche una Vodafone "liscia" perché ho solo Ho mobile a disposizione.

          • x_term ha risposto a questo messaggio

            albana no, fa solo chiamate/sms su rete GSM

            Allora non saprei proprio per quale motivo non vada con quei due, salvo non ci sia segnale GSM in casa, ma mi pare strano

              albana oppure uscire e rientrare in W3 a 25€/anno (però stavolta indicizzato alla variazione annua dei prezzi al consumo FOI rilevata da ISTAT nel mese di ottobre dell’anno precedente )

              Nelle condizioni del mio contratto, dopo l'aumento a 34.90 annuali, risulta anche la clausola ISTAT, spero qualcuno fermi questo scempio.

                ellegi71 risulta anche la clausola ISTAT

                l'ha anche TIM sul fisso, ora. Diventerà la norma?

                  albana Spero che qualcuno riesca a bloccare questa porcata, perchè mi starebbe bene se fosse legata anche agli stipendi.

                  14 giorni dopo

                  x_term Ho provato una sim Coop e una Vodafone, funzionano entrambe✌🏼

                  Disattivo la sim W3 e faccio COOP, domanda: nella pec da inviare al servizio clienti devo specificare qualcosa in oggetto/contenuto, per dire vanno allegati ci e ts? Qui non è spiegato.

                  9 giorni dopo

                  Ma qualcuno è riuscito a comprare la sim vodafone dal sito?

                  Io sono un paio di giorni che provo a fare l'acquisto ma al momento dell'inserimento del documento di esce il messaggio "ops c'è un problema tecnico".

                  Devo andare per forza al negozio?

                  Grazie

                  x_term ti posso dire, almeno nel mio caso su una centrale CombiVox, funzionano solo sim degli operatori NON virtuali, qualsiasi altra SIM non se la fila.. ed è un classico modem uBlox (niente di speciale). Quindi non vorrei che per qualche motivo hanno whitelistato solo degli ICCID particolari :\

                    12 giorni dopo

                    stich86 anche io ho centralina combivox anni 90 e sia coopvoce che postemobile non funzionano....
                    la cosa assurda è che la vecchia sim coop funzionava, con le nuove è inibito il funzionamento (forse perchè hanno tirato fuori il piano abbonamento allarme)

                      palanzana le vecchie sim Coop funzionavano come se fossero SIM TIM e venivano viste come tali...Coop era un esp mvno in origine.

                        iamlele96 ma è un limite fisico della sim? L'operatore ha detto che provava ad aprire una segnalazione per fare qualche intervento tecnico, ma non so se a monte si può fare qualcosa....

                        • stich86 ha risposto a questo messaggio

                          palanzana no penso sia il modem che accetta solo alcuni range di ICCID, purtroppo che poco da fare 🙁

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile