Ciao ragazzi qualcuno mi può consigliare qualche sim da utilizzare con l'impianto d'allarme
attualmente ho la wind smart security,ma hanno rimodulato e da 25€/anno passerò ai 35€/anno
a me servono sms e qualche chiamata
grazie
Ciao ragazzi qualcuno mi può consigliare qualche sim da utilizzare con l'impianto d'allarme
attualmente ho la wind smart security,ma hanno rimodulato e da 25€/anno passerò ai 35€/anno
a me servono sms e qualche chiamata
grazie
Ciao, io nell'allarme ho messo una sim di SPUSU a consumo, quelle poche che chiama, al mese spendo circa 30 centesimi. Altrimenti ho provato TIM, con TIM Home connect 24 a 24€ all'anno
C'è anche Vodafone Easy Control, €2/mese per 200Mb, 50 minuti e 100 SMS.
io uso una normale scheda Wind con un piano puramente ricaricabile, stile anni 90, non riesco neanche ad usare 5€ in un anno in quanto anche a me non serve traffico dati ma solo SMS e chiamate.
unica pecca devi ricordarti di fare almeno una ricarica all'anno pena la disattivazione della SIM (mi è capitato 1 volta e ho dovuto sostituirla)
Avendo già le sim Wind secondo voi i ragazzi riesco dall'area clienti a farle diventare normali senza offerta?
Così mi eviterei più di un fastidio dall'andare a chiudere le altre e riattivarne altre ancora
Se riesci, sarebbe meglio condensare tutti gli interventi in sequenza all'interno di un unico messaggio... Te lo dico come regola generale per dare maggiore leggibilità sul forum.
mariop Alcuni gestori virtuali sì. Ci sono PosteMobile con la Unica New, spusu con la spusu mini e Fastweb con la Mobile a Consumo (attivabile solo in negozio).
mariop Avendo già le sim Wind secondo voi i ragazzi riesco dall'area clienti a farle diventare normali senza offerta?
Dall'area clienti no. Che opzione hai? Ogni opzione ha la propria stringa da inviare via SMS per disattivarne il rinnovo. Altrimenti chiami il 159 e lo fanno loro. Però il piano a consumo WindTre costa un salasso.
eyoko interessante, è quella che costa 20 euro con 20 euro di traffico incluso? Si appoggia a rete WindTre?
ochoalmocho 20€ + 9.90€ di SIM. I 20€ sono tutti di credito; in più, alla prima ricarica regalano un bundle di 2GB (non rinnovabile). E sì, su W3.
la rimodulazione è arrivata oggi anche a me (io la scheda la uso su un GPS), se non ti servono i dati ti consiglio spusu mini a consumo (la usa mio padre).
io da qui a settembre (quando mi scade l'anno) valuterò se mi conviene restare o cambiare...
callfan Ottimo, anch’io sono stato avvisato del ‘lieve’ aumento del 50% (…) della Smart Security, credo che Spusu sia l’opzione migliore sotto W3. Immagino si possa fare MNP come una normale SIM
ochoalmocho Yes, è una linea voce+dati normalissima. La tariffa di 4 cent per minuto/SMS/KB vale in tutta UE, non solo in Italia. Tra l'altro, spusu è interessante tecnicamente perché il numero che ti assegnano prima della MNP in entrata rimane "dormiente" nella SIM. Se un giorno fai MNP in uscita, viene ripristinato quello invece di venire completamente disattivata la scheda.
Anche a me oggi è arrivato il messaggio della rimodulazione.
Idee su altri operatori per questo tipo di servizio? (uso per all'interno di un gps)
Ps: l'unico operatore che non sceglierei è sicuramente tim visto che qui mi ci trovo male a livello di copertura
callfan Ciao, dal negozio Tim mi hanno detto che non si può rinnovare prima della scadenza, bisogna aspettare la scadenza e il giorno dopo la scadenza si rinnova con altri 36€. Il costo di attivazione è di 10€. E' interessante il fatto che consumati i 200 MB mensili non si blocca ma la velocità di navigazione viene ridotta a 32 Kbps fino al rinnovo successivo che per una centralina di allarme penso vada più che bene.
Io sto usando una normale scheda tim a consumo, sulla quale versavo col servizio “ti ricarico di tim” giusto quei 3 euro l’anno da altra sim tim, ma sembra che tim abbia reso difficoltoso l’uso di questo servizio
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile