Questa estate finalmente è arrivata la fibra nel mio comune, ora da circa una settimana io e i miei due cugini abbiamo fatto l'allacciamento, ognuno con un diverso operatore: uno Intred, uno Pianeta fibra e uno con Tiscali. Da perfetto ignorante in materia, ero curioso di capire che differenze possono esserci nei servizi che avremo dagli operatori, ovviamente al netto di possibili differenze contrattuali, se la fibra che arriva nelle case di tutti e tre è la stessa, cioè la linea di Open Fiber?
Differenze fra operatori su Open Fiber
Fabry279 Essendo tutti ISP OpenStream ( presumo anche intred usi OpenStream o lo spero) non dovreste notare grosse differenze. A meno che non è l'ISP stesso a saturare nella propria rete. Per esempio Tiscali non ha un buon trascorso...
Pianeta Fibra a parte quel episodio di Ddos e l'ultimo poche settimane fa dove ha avuto dei problemi, non è un ISP da buttare, anzi. Probabilmente è il migliore tra quelli che avete scelto, anche lato instradamenti.
Intred sinceramente non lo conosco quindi non posso dare pareri.
Sarebbe stato diverso se aveste scelto, un ISP che usa il passivo, l'altro Openstream e l'altro ancora OpenInternet.
- Modificato
giuse56 A meno che sul sito non lo specifichino in qualche modo, non lo si può definire a priori.
Dato che ora è attivo, suggerirei di verificare che apparati siano stati forniti.
Se è stato fornito un ONT marchiato Open Fiber (comunemente ZTE in A&B e Nokia in C&D), al 99% non è passivo, salvo errori in fase di attivazione.
Nel caso gli sia stato fornito un SFP oppure un ONT Huawei è sicuramente in passivo. Se non ricordo male, mi era capitato di vedere che sulla loro GPON utilizzassero dei router Huawei con ottica integrata.
nxdrd al 99% non è passivo, salvo errori in fase di attivazione.
Io direi al 100% è impossibile che ci sia un ordine OS fatto per errore, anche quell'unico caso era voluto
Fabry279 Grazie per la risposta, ma che differenza c'è tra OpenStream OpenInternet e Passivo?
OpenInternet è una linea in cui OF offre tutto lei (compresa l'accesso ad internet e gli IP di navigazione)
OpenStream è una linea in cui OF offre tutto da casa tua al kit al MIX di Caldera, l'accesso ad internet e gli IP di navigazione lo offre l'operatore
Passivo è una linea in cui OF offre solo la fibra ed ogni ISP la usa come preferiscie
Bast Grazie per la risposta, devo confessare un po complicata per me.
Credo che alla fine la maggior parte delle persone che accedono alla fibra si affidino ad un operatore conosciuto, ma leggendo questo forum mi rendo conto che probabilmente non sempre è la scelta migliore. Pian piano cercherò di imparare di più anche io.
Fabry279 si affidino ad un operatore conosciuto, ma leggendo questo forum mi rendo conto che probabilmente non sempre è la scelta migliore.
Oppure sì, dipende da tanti fattori, non c'è un si e un no...
simonebortolin E qual è il sistema migliore? e perchè?
- Modificato
Fabry279 Credo che alla fine la maggior parte delle persone che accedono alla fibra si affidino ad un operatore conosciuto, ma leggendo questo forum mi rendo conto che probabilmente non sempre è la scelta migliore. Pian piano cercherò di imparare di più anche io.
Diciamo che finché l'operatore conosciuto non è linkem, Tiscali e altri isp che meglio neanche nominare, va bene.
Generalmente in area bianca io consiglio:
- Sky WiFi
- dimensione
- Aruba
- Pianeta fibra
- Wind3
Ultimamente anche l'isp navigabene.
Anche se alcuni di questi isp non sono big, vanno comunque molto bene.
simonebortolin Oppure sì, dipende da tanti fattori, non c'è un si e un no...
Be... in area bianca non hai molta scelta. O vanno di OpenStream o usano OpenInternet. Poi ci sono pochissimi casi di ISP che usano passivo anche in area bianca. Escludendo ISP che hanno problemi, quelli consigliati da me sopra al 99% vanno bene. Salvo problematiche lato ISP (transiti saturi (Tiscali ne sai qualcosa?) , Ont che funzionano male (wind3 parlo proprio di te), instradamenti lato trasporto Open Fiber non ottimali o PCN rilegati male o con ponti radio...) .
Fabry279 Il sistema migliore è ovviamente il passivo, se fatto bene come Sky (in area nera, in area bianca usa OS) e non come quelli di Wind3 (anche lei in bianca usa OS) che non tutti gli ONT distributi da Wind3 funzionano, però per esempio se vuoi usare un fritzbox sky non è la scelta migliore e ti conviene andare su openstream come dimensione o aruba
- Modificato
Fabry279 Ti ho linkato quella discussione per alcuni motivi. Il primo e il più ovvio è che si tratta di un bel lavoro, utilissimo per chi vuole saperne un po' di più proprio su ISP che non conosce e che usano l'infrastruttura di OpenFiber.
Te l'ho linkata anche perché non avevo idea di quanto tu ne sapessi, e ho pensato che quella discussione poteva chiarirti le idee. Ho pensato pure che se non te le avesse chiarite, o se quella lettura avesse fatto nascere altre domande, allora avresti chiesto qui sul forum, e chiedere è la cosa migliore da fare se si vuole saperne di più
simonebortolin Il sistema migliore è ovviamente il passivo, se fatto bene come Sky (in area nera, in area bianca usa OS) e non come quelli di Wind3 (anche lei in bianca usa OS) [...] però per esempio se vuoi usare un fritzbox sky non è la scelta migliore e ti conviene andare su openstream come dimensione o aruba
Openstream che nemmeno è tutto uguale, nel senso che a volte l'ISP è proprio scarso, infatti passando da Tiscali ad Aruba (in area nera) la differenza in meglio si nota eccome.