Salve, premetto che sono alquanto "neofita" per quanto riguarda reti e connessione internet.
In ogni caso questa é la mia situazione attuale:
Dal 2019 ho un contratto 30 Mega (30 / 3) con la TIM che ha sempre funzionato molto bene, raramente abbiamo avuto problemi e le velocitá sono rimaste praticamente sempre quelle di punta.
Da quel che ricordo ci avevano detto che quando sarebbe arrivata la fibra, immagino fibra misto rame (?) considerando che abito in un paese piccolo, ci avrebbero contattato loro per passare automaticamente senza costi aggiuntivi, come se fosse una specie di pre-contratto. Sta di fatto che la FTTC é arrivata ormai da parecchio ma la TIM non si é mai fatta sentire, abbiamo ricevuto offerte per passare alla 200 Mega da altre compagnie come Wind e Sky ma non da loro.
Ora, siccome mi trovo molto bene con TIM ho deciso di chiamarli io per vedere se questa fibra da 200 Mega fosse attivabile. Ho parlato con un operatore e mi ha detto che effettivamente sarebbe possibile attivare la 200 Mega sulla nostra linea, anche se non é riuscito a dirmi velocitá stimate e nemmeno se ci sia la necessitá di cambiare modem (ci avevano detto che era predisposto per connessioni fibra) ma ha detto che in ogni caso deve venire il tecnico a casa.
Cercando su Internet ho trovato che la distanza dal cabinet risulta essere di 750 metri circa e a quanto pare le velocitá stimate sono intorno ai 35 Mega in download e intorno agli 8 in upload.
Volevo quindi sapere se ha senso provare a fare questo passaggio oppure mi conviene rimanere con la mia linea attuale?
P.S.: Giusto per sapere, in questi casi se viene l'operatore a casa per attivazione / verifiche di una nuova offerta bisogna pagare l'uscita?
Grazie per l'attenzione.