Buongiorno,

Premetto che questo lte + antenna esterna l'ho scoperto da qualche settimana.
Parlando con un amico, lui ha Eolo, e non è molto soddisfatto. Appena gli ho fatto vedere qualche soluzione con antenna Ext l'ha trovata molto interessante.

Ora, il problema principale è che la mamma ha bisogno di un numero fisso a casa, cosa che ad oggi gli viene fornita da Eolo.

La zona è pianeggiante, ha 2 BTS a circa 2/3 km, visibili entrambe.

Si pensava a router TP-link + antenna esterna kaeser direzionale, il problema è: come facciamo per il numero di telefono? Ci sono servizi VoIP? Quali router sfruttano il VoIP? Sono di facile configurazione? Costi?

In casa non hanno domotica, la rete sarebbe sfruttata per gestire contenuti streaming video a 1080 max, qualche telefonata, smartphone sempre connessi in wifi per accedere al mondo reale.

Potete darmi qualche consiglio per orientarmi? Grazie

    Disagiato Che tecnologia Eolo ha? Eolo 30 o Eolo 100?

    • Se ha la 100 direi di evitare di passare ad una sim 4G.
    • Se ha la 30 valuterei il passaggio ad una SIM solo se:
      • non è disponibile Eolo 100 a cui fare l'upgrade
      • le prestazioni della SIM sono sensibilmente superiori rispetto a Eolo

      matteoc

      Grazie per la risposta.

      La 100 non arriva. Dopo le 22 di sera si viaggia in down a 20 mbs, durante il giorno a 5/6 mbs, con rallentamenti su yt o qualsiasi cosa che si veda.

      Nel mentre che mi rispondi, stavamo anche guardando l'offerta di klick network per avere la portabilità del numero fisso su smartphone e risolvere intanto il problema del fisso.

        Disagiato Nel mentre che mi rispondi, stavamo anche guardando l'offerta di klick network per avere la portabilità del numero fisso su smartphone e risolvere intanto il problema del fisso

        oppure postemobile casa facile su rete 2G vodafone(14,99 al mese)può spostare il telefono fisso per casa dove vuole o collegarci anche un cordless,fatta fare ai miei,prima avevano vodafone fisso ma a suon di rimodulazioni gli ho fatto fare la portabilità
        per la linea internet con la sim devi fare un pò di prove con lo smartphone per capire quale sia l'operatore col miglior segnale...

          ale_prince

          ti ringrazio, mi pare solo un po' caro, in quanto sulle chiamate sim c'è cmq da pagare, mentre sui fissi rimangono gratuite, in più con klick network, a 5,99 al mese, mi porterebbero il numero fisso sullo smartphone, e poi le tariffe rimarrebbero quelle dell'operatore che usa attualmente. Correggimi se sbaglio..

          • Juza ha risposto a questo messaggio

            Disagiato con klick, che io sappia, ricevi e basta, le chiamate vengono effettuate tramite il contratto dello smartphone

              Juza

              Infatti è quello che vorrebbe fare, in quanto avendo una certa età, non vorrebbe ritrovarsi a dare un numero nuovo in giro ai parenti, e così facendo, userebbe lo smartphone per ricevere le chiamate. In casa lo smartphone prende.

              Quindi per quanto riguarda la linea, abbiamo alternativa di questa klick o postecasa facile. Ora ne parleremo.

              Per quanto riguarda consigli su antenna/router avendo bts a circa 2/3 km, consigliate un mr600 + antena kaeser direzionale, oppure altro?
              Grazie ragazzi!

              • Juza e LeLu hanno risposto a questo messaggio

                Disagiato Potete darmi qualche consiglio per orientarmi?

                Un utente sul forum ha spostato il numero su Messagenet per avere l'inoltro delle chiamate su SIM 4G. La SIM l'ha messa in un modem 4G, collegando dei telefoni cordless e chiamando usando i minuti inclusi nella tariffa della SIM.

                Per riferimento: https://forum.fibra.click/d/32593-soluzione-2022-per-la-linea-solo-fisso-in-alta-montagna

                Anche se, personalmente, ritengo abbia meno problemi la soluzione di PosteMobile Casa Facile: portabilità del numero fisso, telefono fisso 4G e possibilità di collegare altri due telefoni fissi.

                Internet poi lo puoi gestire in maniera separata, in base a copertura, modem e tariffe.

                Disagiato ok ma sai che praticamente è un trasferimento di chiamata, le chiamate in uscita le paghi con la tariffa dello smartphone. Se è chiara la cosa nessuna obiezione 😁

                  Juza

                  io ho capito, stò cercando tutte le opzioni disponibili, in modo tale che riporto il tutto, e l'interessato scelga.
                  Da quanto ne sò, telefonare da casa o da smartphone non gli interessa, essendo anziano, non vuole avere lo sbattimento di dare un numero nuovo ai parenti.😉

                  • Juza ha messo mi piace.

                  Disagiato su antenna/router avendo bts a circa 2/3 km, consigliate un mr600 + antena kaeser direzionale, oppure altro?

                  2-3KM son tanti per quel router, opterei più per un Huawei B818 o un ZTE MC801A da abbinare ad antenna direzionale (se serve, non sempre è necessaria).
                  Puoi fare dei test senza antenna esterna direzionale ed acquistarla in un secondo momento...

                    attenzione che con zte mc801a funzionano solo antenne per il 5G

                    LeLu

                    Mi dici che sarebbe meglio Huawei B818, rispetto ad un tp-link mr600 con antenna direzionale? Mi lasci un po' perplesso sinceramente.

                      Disagiato rispetto ad un tp-link mr600

                      Il TP-Link ha un modem molto molto base, fa solo 2CA

                        Disagiato Mi lasci un po' perplesso sinceramente

                        sono 2 prodotti di fasce totalmente diverse, il tplink è un modesto cat6, il huawei è un cat19, non c'è proprio paragone

                        Disagiato Ci sono servizi VoIP?

                        io stando nella medesima situazione, ho migrato il numero fisso ad Olimontel e comprato un ATA grandstream ht801 per poter usare la fonia su Voip

                          x_term

                          ale_caten96

                          Scusate la domanda, forse stupida per voi, se prendo huawei, senza antenna esterna, non rischio che ho un download più basso rispetto ad un tp-link con antenna esterna annessa?

                            Disagiato questo dipende dalla ricezione che hai indoor, dipende caso per caso, puoi comunque collegare il huawei sempre con una kaiser
                            Al limite ci sono soluzioni all in one, senza acquistare delle antenne direzionali, come il Mikrotik LHG cat18 (anche lei è ad alto guadagno, data la distanza dalle bts a cui andresti a collegarti è un'opzione da considerare)

                              ale_caten96 Al limite ci sono soluzioni all in one, senza acquistare delle antenne direzionali, come il Mikrotik LHG cat18

                              Io la preferirei alla soluzione antenne esterne in ogni caso, ma il problema è trovarla ed il fatto che ovviamente costa di più.

                                x_term ah sisi chiaramente, costo e reperibilità ahime sono un po' un problema, però ho giustamente voluto aggiungerla come opzione

                                  ale_caten96

                                  x_term

                                  Mikrotik è un gran bel prodotto, però anche io sono per router interno e antenna dedicata esterna.

                                  Cmq ragazzi grazie mille. Veramente utilissimi e gentilissimi.

                                  • LeLu ha risposto a questo messaggio

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile