• [cancellato]

  • Modificato

Buongiorno a tutti

Come da titolo,sono in procinto di eliminare o sostituire per sempre le linee tim,tra cui una che uso in ufficio,
RTG classico telefono con tasti bianco vedi foto collegato su spina tripolare.

Loro mi hanno messo in bolletta anche una ADSL "gratuita"senza mai inviare alcun modem - tecnico !😶

Non vi spaventate delle cifre che vedete,ma grazie ad alcuni sconti (LOL) spendiamo SOLO 35-37 eur al mese.

L utilizzo che ne facciamo e' di pura ricezione chiamate (con IDENTIFICATIVO chiamante),le quali chiamate vengono trasferite sul mio cell,essendo spesso fuori ufficio.
ZERO internet (utilizzo hotspot cellulare da anni).
Mi pare ci siano 3 possibilita':
1)migrare su altra RTG ?(si puo sul business?)
2)L idea di andare in Voip utilizzando modem 4g acceso 24 ore su 24 mi piace poco,anche se presumo che una linea RTG abbia comunque dei consumi elettrici (Anche se molto minimi immagino).In generale non mi piace lasciare "roba accesa" fissa..
3)La sim col numero fisso da inserire su un normale cell(magari qualche nokia economico coi tasti) sarebbe valida e avrebbe il vantaggio di farmi evitare il trasferimento di chiamata ma allo stesso tempo mi costringerebbe a star fuori sempre con 2 cellulari..

Ho visto alcune offerte per "PRIVATI",ma visto si tratta di Linea "BUSINESS" potrebbero esserci meno opzioni disponibili..

In sostanza,mi bastano 2 cose:
1) Mantenimento Numero fisso Business con IDENTIFICATIVO CHIAMANTE
2) Trasferimento di chiamata (prezzi?) sul mio cell. e chiamate illimitate (meglio averle)

NIENTE INTERNET

Grazie anticipate a tutti voi !!🙏🏻

    un mese dopo
    • [cancellato]

    • Modificato

    mi riaggancio qui anche se mi pare ci sia "poco da fare"..

    solo per aggiornare la situazione:
    ho parlato con olimontel (molto gentile la signorina),e ho capito che le chiamate voip generano traffico a pagamento anche in entrata(non lo sapevo,ignoranza..),quindi avendo bisogno di RICEVERE molte chiamate col trasferimento,alla fine la cosa da fare potrebbe essere una linea fibra+tel PRIVATI (dal momento che l iva non la scarico,quindi la linea "affari o business" non mi serve a nulla),e mi chiedevo **chi dei 2 operatori che ho interpellato ha ragione su una precisa domanda: **
    Avendo io solo il telefono Bianco che vedete sopra,collegato Direttamente alla spina tripolare da dove viene "anche" alimentato non essendoci prese di corrente,(si parla anche qui di FTTC)

    1 operatore (dice che non viene il tecnico in ufficio...farebbe solo il collegamento in armadio),ha detto:
    Basta collegare il modem che ti spediamo alla corrente,il cavo DSL alla tripolare,e il cavo del telefono dietro il modem.
    Possibile?Da RTG a VOIP ci diventa "cosi'" senza altri "lavori"? e poi funzionerebbe quel telefono "sirio" col voip? ci vorra' almeno un cordless DECT immagino?

    2 operatore : deve venire il tecnico a fare "lavori" anche in ufficio oltre che fuori.

    Chi dei 2 ha ragione? 😔

      [cancellato] Chi dei 2 ha ragione? 😔

      Potrebbero aver ragione entrambi, il fatto che il tecnico venga semplicemente in sede cliente per verificare il buon funzionamento della linea potrebbe essere richiesto dall'operatore. Per esempio WindTre per la Number Portability business manda sempre un tecnico a verificare in sede cliente, in modo che in caso di problemi contatta direttamente un tecnico di secondo livello.

      A mio parere conviene passare ad un'offerta che include anche internet FTTC/FTTH, i costi sono uguali al giorno d'oggi.

        [cancellato] In sostanza,mi bastano 2 cose:
        1) Mantenimento Numero fisso Business con IDENTIFICATIVO CHIAMANTE

        guarda qui:
        https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/linea-telefonica-affari.asp

        [cancellato] In sostanza,mi bastano 2 cose:
        2) Trasferimento di chiamata (prezzi?) sul mio cell. e chiamate illimitate (meglio averle)

        e qui:
        https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/dettagli.asp?OFFERTA=TAGLIA%20IL%20CANONE&TIPO=TAGLIACANONE&DESC=AZIENDE#tagliacanone

        Io uso la seconda, da diversi anni, senza mai un problema (ma il servizio è davvero no-frills, molto semplice). Ma se vuoi mantenere la linea analogica vai con la uno.

          • [cancellato]

          • Modificato

          Matteo_Mabesolani Potrebbero aver ragione entrambi

          quindi non basta un modem per trasformare la linea RTG in Voip come volevano farmi credere (operatore 1) ?

          Matteo_Mabesolani Per esempio WindTre per la Number Portability business manda sempre un tecnico a verificare in sede cliente

          visto che potrei evitare l offerta "business"(essendo forfettari),se uno facesse una ABSOLUTE (anche se wind non l avevo calcolato in quanto sconsigliato da molti),come offerta "Privati" col modem acquistato su ebay,secondo te potrei fare da me? o loro mandano un tecnico anche per quell offerta?

          Matteo_Mabesolani A mio parere conviene passare ad un'offerta che include anche internet FTTC/FTTH, i costi sono uguali al giorno d'oggi.

          alla fine mi sa di si ..

          andrebbe bene anche questa per "privati"?
          https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/servizi-telefonia-adsl-fibra-casa.asp?CAT=telefonia#telefonia
          non capisco i costi delle telefonate..

          molto interessante questa...🙂

          Ma secondo voi se passo da "linea AFFARI" a linea "Privati" per l ufficio,(come fosse un attivazione "a casa"),
          ci sono problemi ? Si puo' fare tranquillamente?

          Grazie per le dritte ragazzi !!🤗

            [cancellato] Ma secondo voi se passo da "linea AFFARI" a linea "Privati" per l ufficio,(come fosse un attivazione "a casa"),
            ci sono problemi ? Si puo' fare tranquillamente?

            Grazie per le dritte ragazzi !!

            Beh cambia sicuramente le regole di fair use immagino. Mentre con linea affari puoi fare quante chiamate vuoi e consumare tanti minuti. Da privato fare/ricevere molte chiamate con molto tempo di uso, insomma non è proprio la norma. Ma ti lascio ai più esperti, perché io di queste cose ne so poco, visto che l'ultima linea fissa con telefonia fissa inclusa l'ho avuta con TIM in FTTC nel 2020

              [cancellato] Ma secondo voi se passo da "linea AFFARI" a linea "Privati" per l ufficio,(come fosse un attivazione "a casa"),
              ci sono problemi ? Si puo' fare tranquillamente?

              Certo che si puo fare. Però ti conviene farlo col nuovo provider a cui migri il numero.
              Le formalità burocratiche con TIM ricordo che hanno tempi biblici.

                • [cancellato]

                • Modificato

                giuse56
                non ne faccio grande uso in ufficio..👍🏻
                vorrei solo essere in regola .. se devo fare per forza una linea "Business + iva" la faro',ma se posso (vedi messaggio di @RanieroFas),evitare,visto che non "recupero" nulla..😉

                RanieroFas Lunedi' li chiamo .. anche per domandargli come funziona questo :

                😮 specialmente la prima..

                [cancellato] quindi non basta un modem per trasformare la linea RTG in Voip

                Da un certo punto di vista sì, la opzione 2 è per situazioni specifiche e richieste del cliente (ribaltamento impianto, sezionamento ecc).
                Il modem riceve i dettagli necessari e converte in analogico la linea per il tuo telefono

                  • [cancellato]

                  x_term Da un certo punto di vista sì, la opzione 2 è per situazioni specifiche e richieste del cliente (ribaltamento impianto, sezionamento ecc).

                  Quindi in conclusione, potrei fare una qualsiasi offerta (anche "PRIVATI") , dove mi viene spedito il modem (fastweb,vodafone),o dove lo compro io (Absolute),senza problemi (viste le foto?) ?

                  x_term Il modem riceve i dettagli necessari e converte in analogico la linea per il tuo telefono

                  👌🏻 Grazie 🙏🏻

                  • x_term ha risposto a questo messaggio

                    [cancellato] o dove lo compro io (Absolute),senza problemi (viste le foto?) ?

                    Nel caso sia di tua proprietà ovviamente richiedi le credenziali necessarie e lo devi configurare tu

                      • [cancellato]

                      x_term semmai ne prenderei uno su ebay brandizzato autoconfigurante..

                      • [cancellato]

                      sto provando a fare qualcosa con wind ..
                      e' normale questa richiesta con la ABSOLUTE "senza modem" ?
                      che devo fare? 🤔

                      lo so che c'e' scritto "anche"...ma.. boh.. 😔

                      • x_term ha risposto a questo messaggio
                        • [cancellato]

                        x_term e' online che ci stavo provando...

                          [cancellato] Accanto alla riga "usa questo indirizzo" c'è un pulsante: disattivalo e basta. 😎

                            • [cancellato]

                            MarcoYahoo eh .. 😄mica cosi facile ? e' la prima cosa che ho fatto,ma..
                            NON si disattiva...mi chiede solo un indirizzo "Alternativo".😶

                            • x_term ha risposto a questo messaggio

                              [cancellato] quel punto interrogativo era un errore. Non è possibile sottoscrivere Absolute online. Solo chiamando il numero verde.

                                • [cancellato]

                                x_term quel punto interrogativo era un errore.

                                te possino.. 😄

                                x_term Non è possibile sottoscrivere Absolute online. Solo chiamando il numero verde.

                                non vorrei contraddirti,ma e' vero in parte..
                                numero verde per FTTH o attivazione scontata se hai gia' una SIM con loro .
                                FTTC si puo' fare anche online.😉 (l hanno fatta in tanti leggendo"in giro"..)
                                poi puo anche darsi che abbiano scritto delle "cavolate",tutto puo' essere nei forum..🙄
                                P.S: io ero quasi a fine,diciamo 5 step su 8,(cosi a occhio..),poi quella domanda sulla spedizione del modem... 🥵 c'e' sempre qualcosa che mi blocca 😔

                                • x_term ha risposto a questo messaggio
                                • x_term ha messo mi piace.

                                  [cancellato] FTTC si puo' fare anche online

                                  ah cavolo ero convinto che fosse FTTH quando ho risposto, mea culpa

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile