Buonasera,
Dopo anni di uso android sono tornato a iOS comprando in iPhone 13 mini (provenendo da pixel 6).

Tutto molto strano e c’è ancora quella sensazione che “manca il fiato “, diamogli tempo.

Una cosa che però mi urta molto è l’uso dell’app Google Maps, che si sa essendo Google esprime il suo massimo potenziale con sistemi Android è ancora di più su pixel; con iPhone un disastroso, cominciando con il fatto che non è assolutamente preciso nella navigazione mostrando un ritardo grafico del veicolo (CarPlay su Honda jazz hybrid) rispetto alla mappa intollerabile, per poi passare all’impossibilità di vedere la velocità di marcia ma solo il limite massimo della stessa.
E poi gli autovelox?

Bah… macello, proverò Waze sperando non si comportò ugualmente.

Che ne dite?

    Perchè non provi la nativa Maps che è molto migliorata.

      attox provo

      apez84 Honda jazz hybrid

      😍

      Ho avuto ogni iPhone dalla sua prima esistenza e fino al 14 attuale, uso CarPlay da quando esiste e ti dirò che probabilmente c’è qualcosa che non va nelle tue impostazioni m, nel tuo cellulare o nella tua connessione, perché non ho mai riscontrato alcun ritardo ne su mappe di Apple ne su google maps, usando carplay, precisissimo.
      La velocità di marcia invece ok, quella non si è mai vista, ma non ne vedo molto l’utilità visto che gia la vedo sul cruscotto della mia auto.

        apez84 ciao, mi associo a quanto detto da Fedexba , ho iPhone 13 pro che uso con google maps su Jaguar E pace, tra l'altro in Wireless, quindi dovrebbe avere un ulteriore micro ritardo rispetto ad usarlo con cavo, eppure google maps così come mappe sono sempre molto precisi.

        Io preferisco di gran lunga Waze, non so dare motivazioni precise, proprio “a pelle”. È più piacevole da guardare durante la guida, più completo… Spero che in Google non venga mai la brutta idea di integrarlo in Maps…

          Utilizzo sempre mappe di Apple, funziona molto bene, anche le istruzioni vocali le preferisco rispetto a quelle di Google. L’unico problema è il numero di attività presenti è decisamente inferiore rispetto a quelle di Google. Nel caso non fosse presente il luogo in cui vuoi andare, solitamente io utilizzo Google Maps per localizzare il luogo, tocco in un punto vicino per far comparire il pallino rosso e da lì copio le coordinate e l’incollo in mappe, in questo modo si può arrivare da tutte le parti, anche se quel luogo non si trovava inizialmente su mappe

          Grazie per i numerosi riscontri, in realtà sia mia moglie con 13 pro che io con mini riscontriamo questi problemi.
          La Honda jazz mi da software aggiornato quando provo a verificare eventuali aggiornamenti al suo sistema; tra l’altro è un autovettura del 2020 altamente tecnologica pertanto non mi aspetto questi “bugs”.
          Proverò a spulciare qualche forum del settore automotive vediamo se trovo casistiche simili, e poi come da voi suggerito mi abituerò a Waze o mappe.

          Portate pazienza , il mio ultimo iPhone è stato il 5s.

          Grazie a tutti !

            apez84
            Con una veloce ricerca spuntano fuori non pochi messaggi di ritardi e problemi tra Carplay e Google Maps/Waze. Per molti funziona bene ma per non pochi si incastra o è in perenne ritardo rispetto al tracciato. Sull'auto di mia moglie usiamo carplay con Maps (quello di Apple) e non notiamo problemi di sorta.

            apez84 Io odio Google Maps, a volte da strade completamente errate, per questo non lo uso più come navigatore principale sia su android che iOS.
            Uso waze che è anni luce avanti

              giuse56 da capire se waze ha il problema di lag che ha Google Maps

              callfan

              giuse56

              Tutto molto bello, fin quando nel bel mezzo della navigazione ti mostra un ad di un negozio in zona e ti reimposta completamente a casaccio la navigazione... davvero di pessimo gusto.

              E ha accompagnato sia me, che i miei, per diversi anni.

              • callfan ha risposto a questo messaggio

                Quindi in definitiva.. mi pare di capire che il giusto compromesso sia mappe di IOS .

                ok

                  nonsonoalessio Tutto molto bello, fin quando nel bel mezzo della navigazione ti mostra un ad di un negozio in zona e ti reimposta completamente a casaccio la navigazione... davvero di pessimo gusto.

                  Oddio, a me non è mai successo! Quando ti fermi ai semafori, da smartphone ti dà effettivamente una pubblicità su mezzo schermo, ma sparisce non appena riprendi la marcia.
                  Da CarPlay non mi sembra ci siano neanche quelle ma potrei ricordare male.

                    callfan Quando ti fermi ai semafori, da smartphone ti dà effettivamente una pubblicità su mezzo schermo, ma sparisce non appena riprendi la marcia.

                    E invece no! A me capitò a Benevento (città che non conosco minimamente): fermo ad un incrocio semaforico, esce l'annuncio e la navigazione automaticamente venne ridirectata verso una specie di ristorante steakhouse a circa 5km dalla mia posizione.

                    Da quel giorno in più, mai più utilizzata in favore di Google Maps (tra l'altro, con gli ultimi aggiornamenti, le animazioni con cui la mappa ruota in modalità navigazione è talmente smooth che sembra burro, bellissimo).
                    Peccato, perché la funzione "parcheggia qui vicino" era comodissima (e spero che venga implementata anche in Google Maps, visto il merger che c'è nell'aria, classic Google) a tal punto che, sporadicamente, apro Waze solo per cercare parcheggio prima di partire.

                    callfan Spero che in Google non venga mai la brutta idea di integrarlo in Maps…

                    https://www.youtube.com/watch?v=k47dttcoQS4&t=352s
                    I'm really sorry to disappoint you, Sir...


                    apez84 il giusto compromesso sia mappe di IOS

                    L'app in sé non è malvagia e nemmeno i percorsi sembrano essere così tremendi: non sempre sono uguali a quelli di Google Maps, ma sono ben fatti (almeno dopo aver fatto qualche piccolo test a piedi nelle zone dell'uni e qualche simulazione di percorso nelle mie zone poco trafficate e con strade potenzialmente... brutte); tra l'altro, vantano una collaborazione con TomTom, ma non so se riguarda solo i dati cartografici o anche per l'elaborazione dei percorsi.

                    La pecca principale di Apple Maps, secondo me: la mancanza dei luoghi (mancano alcune attività commerciali, spesso i dettagli non sono aggiornati e via discorrendo). Ma l'app è molto ben fatta, ripeto, ed anche i percorsi - al di là di luoghi comuni - sono ben calcolati.

                    In più, aggiungerei una Wild Card che mi sembra non sia ancora stata menzionata: Here (Here WeGo, Here Maps... quella cosa ex-Nokia, ora in mano al consorzio di case automobilistiche tedesche). Percorsi ben fatti, app curata, possibilità di impostare la navigazione verso location presenti su TripAdvisor direttamente dalla app; la uso spesso perché ha la possibilità di cercare percorsi evitando strade sterrate (non chiedetemi di spiegare perché, sarebbe imbarazzante ed impietoso per i miei territori, ma se lo meritano).

                    • callfan ha risposto a questo messaggio

                      nonsonoalessio E invece no! A me capitò a Benevento (città che non conosco minimamente): fermo ad un incrocio semaforico, esce l'annuncio e la navigazione automaticamente venne ridirectata verso una specie di ristorante steakhouse a circa 5km dalla mia posizione.

                      Che roba stranissima. Questo succede se tocchi sulla pubblicità ma, senza far nulla, non dovrebbe assolutamente reagire! Sicuro di non aver sfiorato lo schermo...?

                      nonsonoalessio I'm really sorry to disappoint you, Sir...

                      NNNNOOOOOOOOO

                      Il mio odio verso Google ha raggiunto un nuovo livello, sigh.

                      nonsonoalessio una Wild Card che mi sembra non sia ancora stata menzionata: Here

                      Ah accidenti, è vero, ogni tanto l'ho usata sul Nokia 5800 quando era ancora di loro proprietà, che nostalgia 🥺
                      Il pro di Google Maps è che molte municipalità ed aziende collaborano con Google, quindi le mappe contengono un sacco di dati di traffico/viabilità/trasporto pubblico che su altre piattaforme non ci sono.
                      Apple Maps è fatta molto bene ma Waze riesce a deviarti in tempo quasi reale se ci sono intasamenti o blocchi improvvisi. Oppure, se ti muovi in bus/metro+piedi, Google Maps ti dà tutte le info di interscambio nella maggior parte delle città italiane, mentre in Apple Maps non trovi quasi niente.

                      Dipende sempre da ciò di cui si ha bisogno...

                        callfan Oppure, se ti muovi in bus/metro+piedi, Google Maps ti dà tutte le info di interscambio nella maggior parte delle città italiane, mentre in Apple Maps non trovi quasi niente.

                        A Milano ed in generale in Lombardia questo non è assolutamente vero.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile