Salve a tutti. Da qualche tempo la mia linea FTTH Unidata Open Fiber 1000/300, pienamente soddisfacente per la parte internet, ha un degrado della voce nelle chiamate in uscita, sia verso telefoni fissi che mobili. Le chiamate hanno una qualità della voce accettabile solo per i primi 30, 40 secondi, dopo i quali la voce diventa ascoltabile solo a tratti, fino a sparire. Ho già contattato Unidata che riferisce il problema al fornitore (Open Fiber) e a possibili problemi di istradamento. Altro utente Unidata, residente nello stesso edificio, lamenta il medesimo problema.
Il modem utilizzato è il Fritzbox 7530 fornito dalla compagnia e la città in cui risiedo è Bari.
Ad oggi il problema è irrisolto. C'è qualcuno tra voi che ha sofferto un problema analogo? Se sì, come lo ha risolto?
Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondermi.

    andreagdipaolo ha cambiato il titolo in Fibra Unidata - malfunzionamento chiamate voip in uscita .

    Apulia67 Ho già contattato Unidata che riferisce il problema al fornitore (Open Fiber) e a possibili problemi di istradamento

    Questo sembrerebbe un classico problema di instradamento (e quindi competenza di Unidata); sbolognare la cosa ad OpenFiber è una mossa un po' pilatesca.

      hento Posto che sia un problema di instradamento, pensi sia facilmente risolvibile? Unidata mi ha comunicato di aver interessato Open Fiber per la soluzione del problema. Al momento effettuare telefonate è praticamente impossibile.

      Apulia67 il problema si verifica solo con le chiamate in uscita, e non con quelle in entrata? Se si' farebbe pensare che OpenFiber non c'entri nulla, ma che si tratti di un problema della centrale telefonica di Unidata (sbc-residential.uni.it)...

        LATIITAY Ti confermo che il problema si manifesta soltanto con le chiamate in uscita, nessun problema con le telefonate in entrata.

          Apulia67 allora e' palese che OpenFiber non c'entra nulla... A meno che non ti abbiano attivato in OpenInternet, ma anche li' e' improbabile che un problema del genere sia di competenza OF...

          Puoi postare un mtr o traceroute verso sbc-residential.uni.it?

          Se chiami il numero verde 800 00 00 99 (che non risponde, ma "nello squillo" riproduce all'infinito il messaggio "Telecom Italia, informazione gratuita, siamo spiacenti, il numero da lei selezionato e' inesistente"), la voce degrada anche qui dopo 30-40 secondi come al solito?

            LATIITAY Qui andiamo sul difficile per me. Se mi insegni come farlo, lo faccio volentieri.

              Apulia67 con Windows, puoi scaricare https://sourceforge.net/projects/winmtr/ e poi procedere ad inserire sbc-residential.uni.it nel campo Host e fare Start, poi lo lasci per almeno 60 secondi, e poi posti screenshot, cosi' vediamo se sei in OpenStream (come credo) oppure OpenInternet, e se ci sono problemi (almeno verso l'SBC, servirebbero anche gli host RTP, ma una cosa per volta 😅)

              P.s. mentre scrivevi ho editato il mio messaggio precedente per aggiungere un numero verde da provare a chiamare

                LATIITAY Se chiami il numero verde 800 00 00 99 (che non risponde, ma "nello squillo" riproduce all'infinito il messaggio "Telecom Italia, informazione gratuita, siamo spiacenti, il numero da lei selezionato e' inesistente"), la voce degrada anche qui dopo 30-40 secondi come al solito?

                No, ho appena provato a chiamarlo e in questo caso la voce non degrada ma cade la comunicazione dopo la ripetizione di molti messaggi "Telecom Italia ...

                  LATIITAY Ho un mac. Conosci un link dedicato? Comunque mi impegno anch'io a trovarlo

                    Apulia67 ok, e' gia' qualcosa (dovrebbe cadere dopo 90 secondi).

                    Se invece chiami un numero verde che risponde, come ad esempio il numero verde breve 803160 (Poste Italiane), che succede?
                    (Fai parlare la voce automatica senza selezionare nulla, parlera' per un minuto, poi dopo 10 secondi di silenzio dira' che la selezione non e' valida e poi ricomincia la registrazione dei tasti da premere, cosi' per una seconda volta e poi finisce la chiamata, cosi' in totale sta connessa per qualche minuto)

                    Apulia67 nei Mac si fa da terminale, non ho un Mac ma si dovrebbe fare con brew install mtr per installarlo, e poi mtr -be sbc-residential.uni.it

                      LATIITAY Apulia67 con Windows, puoi scaricare https://sourceforge.net/projects/winmtr/ e poi procedere ad inserire sbc-residential.uni.it nel campo Host e fare Start, poi lo lasci per almeno 60 secondi, e poi posti screenshot, cosi' vediamo se sei in OpenStream (come credo) oppure OpenInternet, e se ci sono problemi (almeno verso l'SBC, servirebbero anche gli host RTP, ma una cosa per volta 😅)

                      Questo è ciò che sono riuscito a fare:

                      traceroute sbc-residential.uni.it
                      traceroute to sbc-residential.uni.it (217.72.100.24), 64 hops max, 52 byte packets
                      1 fritz.box (..**.) 4.529 ms 5.031 ms 4.214 ms
                      2 194.183.16.65 (194.183.16.65) 11.780 ms 12.889 ms 12.287 ms
                      3 194.79.215.229 (194.79.215.229) 14.817 ms 13.993 ms 13.890 ms
                      4 213.233.30.129 (213.233.30.129) 14.957 ms 29.794 ms 14.564 ms

                        LATIITAY Se invece chiami un numero verde che risponde, come ad esempio il numero verde breve 803160 (Poste Italiane), che succede?

                        Anche in questo caso la voce non degrada anche dopo più di due minuti di ascolto.

                          Apulia67 ok, sei su rete interna Unidata quindi OpenStream. OpenFiber non c'entra sicuramente nulla in questo caso...

                          Apulia67 Anche in questo caso la voce non degrada anche dopo più di due minuti di ascolto.

                          Ok. Potresti provare a chiamare allora lo 06/45263160, che e' l'803160 pero' con numero fisso invece che verde (se non hai minuti inclusi verso i fissi pero' si paga...), per vedere come si comporta cosi'.

                            LATIITAY Ok. Potresti provare a chiamare allora lo 06/45263160, che e' l'803160 pero' con numero fisso invece che verde (se non hai minuti inclusi verso i fissi pero' si paga...), per vedere come si comporta cosi'.

                            Qui il degrado della voce ritorna alla grande dopo i canonici 40 secondi.

                              Apulia67 ecco... Allora e' abbastanza chiaramente un problema di Unidata, probabilmente con alcune delle loro interconnessioni in uscita per la fonia. OF quasi sicuramente non c'entra nulla (a meno di problemi con il kit di consegna, ma lo trovo abbastanza improbabile... salvo errori lato Unidata, come consegna con CoS sbagliato per il traffico voce...).

                              Quando chiami una persona e la voce inizia a degradare, degrada solo cio' che senti tu dal fisso, oppure degrada anche cio' che sente l'interlocutore quando sei tu a parlare nel fisso?

                              Se chiami il tuo vicino sul numero fisso della sua linea Unidata, la voce degrada lo stesso?

                                LATIITAY Quando chiami una persona e la voce inizia a degradare, degrada solo cio' che senti tu dal fisso, oppure degrada anche cio' che sente l'interlocutore quando sei tu a parlare nel fisso?

                                La voce degrada per entrambi fino a sparire

                                  LATIITAY Se chiami il tuo vicino sul numero fisso della sua linea Unidata, la voce degrada lo stesso?

                                  Se chiamo il mio vicino, anch'esso utente Unidata, la voce non degrada (provato con una telefonata durata oltre cinque minuti). Se è il mio vicino a chiamarmi la voce degrada dopo i soliti 40 secondi.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile