Open fiber ha effettuato i lavori 1 mese fa nella mia città “Benevento” . Per giocare online “Fortnite” consigliate Wind o Vodafone? Verificando sul sito , wind stima una latenza di 10 ms 2500 Mbps in download e 500 in upload. Vodafone 11 ms 2500mbps download e 500upload. Quale delle due è migliore in termini di stabilità?

    pietro962022 ciao Pietro, essendo anche io di Benevento ti rispondo in base alla mia esperienza diretta. WindTre ha una latenza inferiore da Benevento, rispetto a Vodafone, a raggiungere i server di Fortnite, pertanto ti consiglierei di scegliere loro

      matteoc ha rimosso il tag Eliminato .
      matteoc ha cambiato il titolo in Scelta operatore FTTH su Open Fiber per gaming online .

      Ciao, io sono di Portici NA e recentemente ho fatto il passaggio da FTTC Tim (200MB/s Download e 20MB/s Upload) a FTTH Open Fiber, ho dato priorità al gaming quindi ho basato la scelta del provider sul tipo di infrastrutture utilizzate e la relativa latenza (ho studiato reti di calcolatori).

      Inizialmente mi erano stati consigliati Wind, Pianeta Fibra e la rinomata Dimensione.
      Avendo bisogno anche del piano voce Dimensione veniva a costare troppo, l'obiettivo era pagare una trentina d'euro al mese e di partenza avevo già un Fritz Box 7530 adeguato fino a FTTH 1GB/s (500MB/s in wifi ma non è importante).

      Wind sembrava una buona opzione, avrei anche sorvolato sul modem brandizzato, però poi mi sono informato bene sulla loro rete e ci sono due aspetti negativi importanti:

      • non solo si appoggiano sulla rete di Open Fiber che più o meno ha solo allacci "grossi" ma ha delle infrastrutture in più e sebbene sia in generale un fattore positivo c'è da considerare che spesso queste reti in più sono di "piccole dimensioni" quindi se "passi di lì" c'è più rischio che trovi intasato e c'è meno banda disponibile
      • Wind (ed anche altri grossi provider) proprio perché dispongono di più reti ma piccole devono gestire meglio il traffico e per farlo bilanciano la banda tra le varie abitazioni o i propri nodi, ciò comporta un taglio della tua banda ed in gergo si dice "sgambetto GPON" (ovviamente l'assistenza ti dice che è solo una cosa passeggera e finché rispetti le velocità minime contrattuali sei vincolato).

      Alla luce di tutto ciò, dopo essermi informato anche su Pianeta Fibra, ho scelto quest'ultima perché gode di una buona reputazione in latenza quasi al pari di Dimensione (i risultati effettivi immagino potrebbero essere non solo comparabili ma proprio gli stessi visto che entrambe si appoggiano), entrambe si appoggiano quasi esclusivamente alla rete Open Fiber.
      Ho scelto il piano 1000 in download e 500-1000 in upload a 26€ e con altri 7€ ho il telefono fisso illimitato, il contratto non prevede il modem ed utilizzo il vecchio Fritz Box 7530, di fatto il download è sempre 850+ e l'upload più ballerino si tiene tra 220 e 450, il ping prima già era davvero ottimo con Tim (cabina sotto il palazzo) ed ora è migliorato di un altro paio di ms.
      C'era anche l'opzione classica 1000/300 modem incluso a 23€ però ho preso quella da 26€ perché il modem non mi serve e le velocità minime contrattuali sono più alte, tra l'altro avere un po' più di upload mi allettava perché faccio molto sharing di file, sarebbe stato bello avere la fibra simmetrica che già solo dirlo fa figo però nella mia zona fa 500 😜

      C'è anche il vantaggio che un provider piccolo spesso ha centralini che sono anche tecnici e non solo addetti pubblicitari che non sanno aiutare concretamente però non lavorano il weekend, in compenso tramite portale del sito questi qui di Pianeta Fibra mi hanno risposto anche sabato di notte.

      https://forum.fibra.click/d/34690-miglior-ftth-gaming-da-napoli/34

        brunko22 rete di Open Fiber che più o meno ha solo allacci "grossi"

        Cosa significherebbe questa cosa scusa?

        brunko22 bilanciano la banda tra le varie abitazioni

        brunko22 ciò comporta un taglio della tua banda ed in gergo si dice "sgambetto GPON"

        Hai scoperto come funzionano tutte le reti del mondo, o pensavi davvero che la banda fosse garantite? I provider dimensionavano fino a pre pandemia una media di 3Mbps per utenza, perché l’uso è saltuario e con i prezzi attuali sarebbe incredibilmente costoso garantire di più. Per di più è la stessa tecnologia che prevede che si condivida la banda con altri utenti, ti suggerisco di leggere la wiki, soprattutto la voce GPON.
        Lo sgambettoGPON non esiste più.

        brunko22 il ping prima già era davvero ottimo con Tim (cabina sotto il palazzo)

        Cosa che ovviamente non influenza in nessun modo la latenza

        brunko22 le velocità minime contrattuali sono più alte

        OpenFiber avrebbe da ridire su questo… i profili sono uguali per tutti su OFS

        brunko22 nella mia zona fa 500

        Lo fa su tutta la rete OpenFiber OpenStream ovviamente

          brunko22 ti ringrazio per la risposta dettagliata. Io attualmente ho una fttc Tim. Riguardo i giochi, soprattutto con fortnite ho seri problemi di latenza con sbalzi assurdi. Facendo alcuni test, in download arriva a 50/55 upload 10/12, latenza intorno ai 18/20. Quando gioco di sera il ping si alza a 50/60 mentre il pomeriggio sui 30/40 ”forse Tim mi collega su un altro server di sera” .Volevo sapere quale connessioni mi da più stabilità in termini di latenza per quel determinato gioco..

          • giuse56 ha risposto a questo messaggio

            hento Questo lo so, ma non mi pare abbia chiesto pareri sul prezzo

              giuse56
              non le ha chieste, ma (imo) è giusto che sappia. poi chiaramente sarà lui a trarre le proprie decisioni.

              5 giorni dopo

              x_term Cosa significherebbe questa cosa scusa?

              che Wind sfrutta anche canali vecchi a banda inferiore che fanno altri giri mente con la rete open fiber qui a Napoli bene o male si viene smistati direttamente verso una dorsale

              x_term Hai scoperto come funzionano tutte le reti del mondo, o pensavi davvero che la banda fosse garantite?

              DI solito spiego le cose a partire dalle basi, non ho dato per scontato che Pietro se ne intendesse.

              x_term OpenFiber avrebbe da ridire su questo… i profili sono uguali per tutti su OFS

              tra gli operatori che ho valutato solo pianeta fibra offriva questo profilo e quindi aveva sia massimi sia minimi più alti

              x_term Cosa che ovviamente non influenza in nessun modo la latenza

              spiegami questo fatto perché sto studiando reti e da che mondo è mondo maggiore è la distanza e maggiore è la latenza, per la banda invece è più complicato e dipende dalla tecnologia specifica (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Mappa-centrali-Telecom-e-armadi-stradali_15249)

              x_term Lo fa su tutta la rete OpenFiber OpenStream ovviamente

              l'operatore mi ha detto che alcune zone arriva a 1000 infatti da contratto è 500-1000 in upload

                brunko22 che Wind sfrutta anche canali vecchi a banda inferiore che fanno altri giri mente con la rete open fiber qui a Napoli bene o male si viene smistati direttamente verso una dorsale

                questa frase non ha senso

                brunko22 DI solito spiego le cose a partire dalle basi, non ho dato per scontato che Pietro se ne intendesse.

                sì ma hai tirato fuori lo "sgambettoGPON" che è una cosa che accadeva solo su Wind3 e non esiste più

                brunko22 tra gli operatori che ho valutato solo pianeta fibra offriva questo profilo e quindi aveva sia massimi sia minimi più alti

                Le velocità minime servono per eventualmente recedere dall'operatore con MisuraInternet, ma OpenFiber offre lo stesso minimo a tutti gli operatori su OpenStream in ogni x momento

                brunko22 spiegami questo fatto perché sto studiando reti e da che mondo è mondo maggiore è la distanza e maggiore è la latenza

                certo, ma tu hai scritto "il ping era ottimo già con TIM con la cabina sotto il palazzo". La distanza dalla cabina non influenza in alcun modo la latenza, perchè è una distanza trascurabile rispetto alle centinaia/migliaia di km che deve fare il pacchetto. Poi è un confronto mele con pere FTTC TIM vs FTTH OFS

                brunko22 l'operatore mi ha detto che alcune zone arriva a 1000 infatti da contratto è 500-1000 in upload

                Alcune zone = copertura FiberCop, OpenFiber al momento non ha nessun profilo OpenStream con 1000Mbps in upload

                brunko22 che Wind sfrutta anche canali vecchi a banda inferiore che fanno altri giri mente con la rete open fiber qui a Napoli bene o male si viene smistati direttamente verso una dorsale

                Guarda che il backbone Windtre supporta canali fino a 600 gigabit, se leggi le recenti news.

                Sul segmento metropolitano/aggregazione sono i soliti 100/200 gigabit a canale(su apparati che scalano a un totale di 600 giga generalmente)… non differentemente dalla concorrenza tra l’altro.

                13 giorni dopo

                2 giorni fa mi hanno attivato la FTTH di Wind . Oggi si è verificata una perdita di packet loss. Devo dire che non mi era mai capitato con altri operatori . Sono passato da Tim Fttc a wind ftth 2.5 gb e non ho riscontrato alcun miglioramento .. Anzi.. Mi conviene fare il passaggio con Vodafone ?

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile