Come noto, in genere i Laptop offrono una porta Ethernet LAN RJ45 che arriva a un massimo di 1.000 Mbps (1G).
La velocita' delle connessioni, pero', sta avvantaggiandosi dei progressi tecnologici. TIM, per esempio, in alcune citta', sta gia' offrendo connettivita' 10G, dove una delle porte RJ45 del Modem 10G, e' una 10G LAN.
Peccato che, mi sembra di capire, mentre con un Desktop con bus libero PCIe v3.0 e' possibile installare, per esempio, una scheda di Rete tipo la Intel X550-T2 che e' 10GbE/5GbE/2,5GbE/1GbE/100Mb e con un cavo CAT 6a, mi sembra di capire che si possano collegare le 2 porte per poi poter navigare sfruttando al meglio la 10G, con un portatile, limitato dalla porta Ethernet RJ45 ad un massimo di 1.000 Mbps (1G), questo non e' possibile.
Qualcuno sa se esistono adattatori per poter collegare alla porta 10G LAN, per esempio del Modem TIM 10G, la porta Thunderbird 3 di un portatile (mediante l'adattatore...), oppure la porta USB 3.2 Gen 2 (type C) in quei portatili che non hanno porta Thunderbird, ma hanno la USB 3.2 Gen 2 (type C) in modo da poter sfruttare al meglio una connettivita' 10G anche con un Laptop ?
Grazie !