• Off-topic
  • Addio allo SPID, secondo Butti lo utilizzano poche persone (30 Mln).....

simonebortolin Ma questi articoli menzionano le versioni gratuite, non i piani a pagamento.

    AleS a me questo non risulta e tantomeno al sito ministeriale sulla CIE

    Fonte

    Comunque secondo me abbandonare lo SPID è una follia, ormai siamo tutti abituati a usarlo.. ci riescono persino i miei nonni di 80+ anni ad usarlo ormai..

    Per la CIE finirebbe come la CNS o la firma digitale, nessuno la saprebbe usare se non i pochissimi che l’hanno fatto perché costretti.

    I certificati salvati su un supporto esterno, in questo caso la CIE, portano solo a problemi: per mio padre ho dovuto trovare in giro per Google una versione portable di Firefox a 32-bit del 2017 (!!!) perché il chip della sua nuovissima firma digitale non funzionava in altro modo..

    E comunque ancora oggi per ottenere la CIE è un parto.
    Io sono residente a Lecce, dove per qualche incomprensibile motivo non è possibile prenotare l’appuntamento per il rilascio/rinnovo della CIE.
    Vivo, però, a Milano per l’università e ho dovuto provare a richiedere al comune di ASSAGO di poter rinnovare da loro la CIE, perché il comune di Milano non permette di fissare l’appuntamento per i non residenti. Ah e il primo appuntamento disponibile ad Assago è a metà aprile..
    Come sempre i fuorisede vengono lasciati nel dimenticatoio da tutti.

    Per quanto mi riguarda il governo sta imbastendo queste lotte inutili contro quello che pensano che i cittadini vedano come “nemico” (POS per le “commissioni” e SPID perché alla fine un po’ tutti lo odiano) per nascondere il fatto che non siano capaci di risolvere i veri problemi da risolvere.

      ag23900 E poi per chi vuole una scusa di ferro senza denuncia di smarrimento può strapparla sulla piega la mattina dell'appuntamento e ha una scusa perfetta.

      • ag23900 ha risposto a questo messaggio

        andrebbe eliminato anche il codice per l'invio della fattura c'è già il CF e p.iva

        andreagdipaolo che è esattamente quello che ho fatto io ormai quasi 5 anni fa 🥸

        ag23900 Comunque secondo me abbandonare lo SPID è una follia, ormai siamo tutti abituati a usarlo.. ci riescono persino i miei nonni di 80+ anni ad usarlo ormai..

        cambiare le tecnologie dopo poco meno di 2 anni dal loro utilizzo e massivo da parte della popolazione è segnale che probabilmente al Governo piu che digitalizzare il paese vogliono metter mano ai soldi del PNRR per la digitalizzazione del paese e poi sappiamo gia che fine faranno ..

        ag23900 Per la CIE finirebbe come la CNS o la firma digitale, nessuno la saprebbe usare se non i pochissimi che l’hanno fatto perché costretti.

        la CNS qua da me la usano solo per le ricette dei farmaci in farmacia e per le visite mediche prescritte dal dottore

          Andrea786 la CNS qua da me la usano solo per le ricette dei farmaci in farmacia e per le visite mediche prescritte dal dottore

          Questa è la tessera sanitaria però, non la CNS. Sono due funzioni nella stessa carta.

            • [cancellato]

            callfan Quella non è neanche una CNS (carta nazionale dei servizi) vera e propria, ma una versione "lite" ridotta nelle funzioni chiamata TS-CNS.
            La CNS vera e propria è emessa dalle camere di commercio e contiene all'interno anche un certificato di firma digitale.

              callfan Questa è la tessera sanitaria però

              Che tra l'altro in farmacia non serve più visto che la CIE ha il CF sul retro e gli basta quello.

              [cancellato] La CNS vera e propria è emessa dalle camere di commercio

              E non solo... Anche le aziende private possono produrre le CNS firma digitale (Aruba, Infocert etc), di solito con tempistiche molto più basse rispetto alle camere di commercio

              Andrea786 cambiare le tecnologie dopo poco meno di 2 anni dal loro utilizzo e massivo da parte della popolazione è segnale che probabilmente al Governo piu che digitalizzare il paese vogliono metter mano ai soldi del PNRR per la digitalizzazione del paese e poi sappiamo gia che fine faranno ..

              Esatto.

              Meglio lasciare lo SPID ancora per un bel po' di tempo.

              Quando tuttiavranno la CIE se ne riparlerà.

              Vorremmo lavorare per assicurare il rilascio della CIE da remoto, a costo zero e in 24 ore, e per garantirne la sua usabilità, attraverso soluzioni semplici almeno quanto lo SPID. Il governo dovrà quindi interfacciarsi con i fornitori di identità digitale per la migrazione...

              Da quello che si capisce cercano un accordo per trasferire chi ha già lo Spid (perciò già identificato digitalmente), con la CIE, spedendola su richiesta direttamente a casa.
              Buona fortuna per i propositi.

              il problema è che dovrebbero spiegare meglio quando fanno la CIE perchè molti nemmeno tengono i codici

              Ritorniamo alla pergamena e alle tavolette di cera!

              motoko in realtà è molto più semplice ed immediato utilizzare lo spid rispetto alla cie.

              Esatto. Il problema attuale è che accedere con CiE è molto più complesso e prende molto più tempo. Con lo spid è immediato.
              Mi chiedo solo dove abbiano trovato un elemento come butti. Una roba di un’incompetenza mai vista

              matteocontrini https://blog.quintarelli.it/spid/ ("Perché ci sono tanti fornitori di servizi di autenticazione? Perché anche privati?" e seguenti)

              Perchè di pubblici non ce ne sono 😂
              Perchè lo stato pensa di poter migliorare senza investire... e poi spendono miliardi in altre vaccate.

                Se lo utilizzano in pochi forse è perchè, in pochi, hanno necessità di accedere a un sito ministeriale?

                Technetium Perchè di pubblici non ce ne sono 😂

                A parte che non ce ne sono , forse fanno eccezione solo le poste che potrebbero essere considerate pubbliche ma il vero discorso è un altro , siamo sicuri che quando Butti farà la CIE tutta pubblica ( in preda ad un nazionalismo per i poveracci visto che i soldi in cassa sono quelli che sono ) poi verrà mantenuta e aggiornata come si deve ? no perchè la cronaca nei ultimi anni non pare che abbia parlato bene delle infrastrutture pubbliche in campo informatico , spesso sono state trovate abbandonate a se stesse e in balia di attacchi informatici

                Technetium Perchè lo stato pensa di poter migliorare senza investire... e poi spendono miliardi in altre vaccate.

                Vero anzi verissimo , sinceramente non mi preoccupo piu di tanti se quei sistemi vengono gestiti da aziende esterne l importante è che le leggi che tutelano la riservatezza vengano fatte rispettare e lo stato sia in grado quanto meno di farle rispettare

                Forse è meglio che Butti finisca il compito della Rete Unica perchè per me sta mettendo troppa carne al fuoco e si sa che nel bel paese poi quando si vogliono fare troppe cose alla fine non se ne conclude nemmeno una

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile