• Apparati e reti
  • Perdita pacchetti con scheda di rete Asus XG-C100C a 10 Gbps

matteoc ha aggiunto il tag TIM .

le disconessioni della scheda di rete sono dovute all'impostazione di risparmio energia, ti consiglio di togliere le spunte nelle proprietà della scheda di rete, attenzione che nelle stesse impostazioni --> avanzate esiste un'altra opzione di risparmio energia e bisogna disabilitarla. In altri forum ho letto che la scheda di rete ASus 10g ha parecchi problemi e molte persone l'hanno resituita per comprare altre più performanti anche se lievemente più costose.

    Vediamo se arriva qualche suggerimento altrimenti faccio il reso e seguo il tuo consiglio.
    Dalla scheda Amazon non sono riuscito a capire che Chipset monti la scheda che mi hai suggerito, è sempre Marvell?

    flypot provato anche a togliere il risparmio energetico ma il risultato è lo stesso.
    Mi sa che farò il reso della scheda.

    Su suggerimento di un amico ho provato ad avviare una distro di Ubuntu Live e la scheda sembra funzionare correttamente a 10gbit senza perdita di pacchetti.. così giusto per rendervi partecipi ma ho cmq già richiesto il reso della scheda ethernet.

      oliva18 Potrebbe essere un problema di driver sotto Windows

      oliva18 l asus va in surriscaldamento e da problemi io con la 10gb ho una tp-link tx-401 e non ho nessun problema sotto win 11

      Dolus ho seguito il tuo consiglio e ho preso quella intel x540. Problema risolto!
      Grazie per l'aiuto guys

      4 giorni dopo

      Dolus ciao dolus,andrebbe bene anche quella con una sola porta 10gb?

      • Dolus ha risposto a questo messaggio

        È uguale tranquillo

          Freelife senza che perdo tempo con impostazioni con questa scheda che ho: ASUS XG-C100C 10G PCI-E Network Adapter(vers. driver 3.0.20.0)acquisto quindi quella...(l'unica che va male l'ho trovata io🤪)

            pianos5 Non sei il solo a cui è andata male........ anche chi ha acquistato la Tp-link che monta lo stesso chip Marvell ma in versione 2 e non come quella asus che è in versione 1.
            Non si capisce bene il perche, da quello che ho letto pare sia un misto tra Sistema operativo e piattaforma Amd, ma non ci sono certezze quindi prendila con le molle questa affermazione, sta di fatto che chi ha avuto problemi con le succitate schede passando ad Intel ( https://www.amazon.it/gp/product/B01GJJRR2Y/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?ie=UTF8&tag=fclk-21&th=1 ) non ha riscontrato problemi....... se puoi fare il reso della tua asus e prendere la Intel a prescindere avrai una scheda "migliore" . Con questo non sto dicendo che il problema è la scheda, ma di solito tanti indizi portano al colpevole.......

              Freelife grazie x il consiglio,ho effettuato ora l'ordine.e' assurdo che in download ho guadagnato solo 200mb(da 2.100 a 2300)

              pianos5 certo. L’importante che il chipset sia lo stesso. Ho preso quella perché non era disponibile quella da un cavo Ethernet.

              Come faccio a sapere che ha lo stesso chipset😢sto nel panico

                pianos5 se hai preso quella che ti ha mandato freelife, è quella giusta tranquillo.

                  Dolus si,quella gteck da 1 porta.
                  Ho testato ora quella scheda 10gb asus xg c100... su altro pc con Windows 10,stesso difetto,brevi disconnessioni e 2 gb in download,in up è perfetta 😡quindi scheda difettosa sicuramente.Ieri sera ho chiamato tim servizio a pagamento,e dovrebbe venire un tecnico.Che dovrei fare?

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile