[cancellato] Esatto, sezione del corrugato. 20mm è praticamente il più piccolo che puoi usare, visto che le recenti norme CEI sugli impianti elettrici stanno di fatto deprecando il 16. Sopra hai il 25 e il 32.

E per non imprecare poi, meglio scegliere direttamente il 25 come misura più piccola in casa... Se in un tratto prevedi più di due cavi già da ora, meglio il 32.

[cancellato] nelle scatole di derivazione e terminali (le 503 per capirsi) usate

Che poi non capisco perchè vendono ancora le 503 per impianti nuovi... Non ci stanno due prese shuko affiancante... Dovrebbero imporre come misura minima le quattro posti...

    • [cancellato]

    LSan83 Che poi non capisco perchè vendono ancora le 503 per impianti nuovi... Non ci stanno due prese shuko affiancante... Dovrebbero imporre come misura minima le quattro posti...

    Perché tradizionalmente si sono sempre usate quelle, e non capita ovunque di avere bisogno di due shuko. Se guardi poi i prezzi delle scatole, castelletti e mostrine delle 504 ti conviene montare due 503!

    Oppure passiamo a fare gli impianti come in Germania dove prese e interruttori sono un quadrozzo da 8cm di lato, per fare quel che noi facciamo in una 503 lì devi fare un mezzo metro di buchi nel muro 😉

    LSan83 Se in un tratto prevedi più di due cavi già da ora, meglio il 32.

    Poi però bestemmi a chiuderlo nelle tracce, non sempre hai posto in particolare nelle case vecchie per farci stare un 32.

    4 cavi ci passano anche in un 25, ora non esageriamo dai.

      [cancellato] Oppure passiamo a fare gli impianti come in Germania dove prese e interruttori sono un quadrozzo da 8cm di lato, per fare quel che noi facciamo in una 503 lì devi fare un mezzo metro di buchi nel muro 😉

      Beh una volta le usavano pure noi le scatole tonde da 60mm, che i crucchi usano 71mm di interasse e quindi 2 60mm vs una 504 son 2 cm risparmiati...

        • [cancellato]

        simonebortolin Sì sì lo so benissimo 🙂 ma da almeno 40 anni lo standard è usare le 503... Poi chiaro, in alcuni casi specifici vale il pensiero di @LSan83 e fa comodo avere due shuko, ma nella stragrande maggioranza dei posti dove sono collocate le prese è tanto se viene usato un frutto per scatola (se non mi credi, fai il conto di quelle che hai a casa e vedrai).

        A mio pensiero, anche in cucina dove in ambito domestico si verifica più facilmente questo caso, è molto più comodo avere due 503 bipasso+shuko che avere una 504 con sole 2 shuko, e alla fine i costi non sono così diversi.

          [cancellato] Poi chiaro, in alcuni casi specifici vale il pensiero di @LSan83 e fa comodo avere due shuko, ma nella stragrande maggioranza dei posti dove sono collocate le prese è tanto se viene usato un frutto per scatola (se non mi credi, fai il conto di quelle che hai a casa e vedrai).

          A mio pensiero, anche in cucina dove in ambito domestico si verifica più facilmente questo caso, è molto più comodo avere due 503 bipasso+shuko che avere una 504 con sole 2 shuko, e alla fine i costi non sono così diversi.

          C'è lui in caso https://www.ave.it/prodotto/253x4cg/ (vabbè è più difficile trovare il fornitore che ti da roba ave che altro...)

            • [cancellato]

            simonebortolin Ma non è il problema la 503 piuttosto che 504, non sono quei 30-50 centesimi a fare la differenza... Guarda cosa costano le placche e i castelletti per 504 e vedrai! Soprattutto per serie civili di gamma alta e magari in metallo o legno, la 504 ti costa spesso ben più del doppio di una 503, e "perdi" nel confronto due moduli.

            Poi chiaro che se ci mettiamo sopra il costo dell'elettricista che si fa pagare a punto luce magari il discorso cambia, ma resta il fatto che quello che è "fuori standard" è complicato per svariati aspetti, non per altro quello di trovare ricambi da qui a qualche anno.

            CPietro ocio che sono per cartongesso, costano tutte di più delle classiche per laterizio.

              CPietro Mah dubito che quello sia il prezzo che ottiene un professionista...

              che poi mi fa sempre ridere

              [cancellato] Guarda cosa costano le placche e i castelletti per 504 e vedrai! Soprattutto per serie civili di gamma alta e magari in metallo o legno, la 504 ti costa spesso ben più del doppio di una 503, e "perdi" nel confronto due moduli.

              Ma lo so benissimo...

              Ripeto non ho mai contradetto ciò che dici lato 503/4, solo che storicamente pure noi usavammo i "patacconi" crucchi

                simonebortolin che poi mi fa sempre ridere

                Eh si abbastanza imbarazzante...

                • [cancellato]

                • Modificato

                simonebortolin toricamente pure noi usavammo i "patacconi" crucchi

                Beh no, vuoi mettere lo stile dei "pulsantoni" patacconi tedeschi contro i nostri interruttori ceramici anni '60 e '70 per le scatole 60mm, o le loro ultime reincarnazioni più recenti?

                Difatti sono andate fuori moda quando le esigenze degli impianti elettrici si sono evolute e si è moltiplicato il numero di oggetti da collegarcisi in favore delle più pratiche 50x, mentre loro sono rimasti con le scatole da singola presa shuko.

                18 giorni dopo

                Invece, cosa mi dite dei costi di un impianto domotico ?
                Perché vorrei farlo ma già han messo le mani avanti i costruttori:
                “Eh si costa e…”
                Cercando un po’ ho letto che un impianto base non costa molto di più, parliamo di un 15%..che su 10k di uno standard non sono tanti
                Anche perché, io vorrei un impianto basilare per controllo luci, tapparelle e riscaldamento… bus con standard KNX
                Non mi interessano gli orribili schermi di controllo che costano 800€ a salire …se li possono tenere quelli…
                Attuatori a 16canali, quello per le tapparelle e non molto di più…

                se te lo puoi permettere installa il flat wall di bticino

                https://ekatalog.legrand.ch/data/catalog/documents/Guida_My_Home_Flatwall.pdf

                Per gli apparati attivi di rete (che non siano giocattoli) ti serve una struttura esterna.

                Installare uno switch per ogni camera è insensato almeno per me.

                Valuta la dissipazione del calore.

                  francesco2022 se te lo puoi permettere installa il flat wall di bticino

                  Quanto costerà ?

                  Chisma il tuo elettricista

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile