Ciao a tutti,
Vorrei dei consigli su come creare nella nuova abitazione un set up della linea Ethernet.
Esistono dei rack per organizzare il tutto ma non so se possono andare inseriti all’interno del muro (stile quadro elettrico).
Avete consigli ?

    • [cancellato]

    Pep-cst ma non so se possono andare inseriti all’interno del muro

    Dipende cosa ci metti dentro. In genere no perché ci vuole un minimo di ventilazione degli apparati.

    • Pep-cst ha risposto a questo messaggio

      [cancellato]
      [cancellato]
      L’idea è quella di creare un set up di rete in cui arrivano tutti i cavi Ethernet con cui ho intenzione di cablare casa (nuova).
      Quindi in quel punto cablare tutti i cavi ad patch panel per poi collegarli ad uno switch che sarà collegato al modem.
      Volevo anche inserire sempre in quel punto un NVR per un sistema di video sorveglianza.
      Ad occhio, penso che mi servano almeno 10 porte Ethernet…
      Un consiglio che volevo chiedere era anche se dirottare i cavi tutti in un unico punto oppure fare uno schema in cui al punto centrale arrivano i cavi delle stanze e poi in ogni stanza predisporre uno switch a seconda delle esigenze.

        • [cancellato]

        Pep-cst Non ti ci starà mai tutta 'sta roba nello spessore di un muro, neanche se la metti "di piatto".

        Consiglio di un pirla: prevedi in uno sgabuzzino/centrale termica/sottoscala/locale di servizio l'arrivo di tutti i cavi degli impianti TV, rete, antifurto e quant'altro, ci metti al più se non vuoi vedere le scatole aperte i passacavi con le spazzole, e se vuoi far le cose serie ci metti un rack da 6/9U appeso al muro dove riporre il tutto.

        Tieni conto che il tutto scalda, e soprattutto fa rumore, tanto più è vero al salire di livello della complessità degli apparati scelti (un router all in one è ben diverso da uno switch managed, da un router o firewall separato, e da N access point in giro).

        Fai predisporre corrugati ovunque, anche dove non ti salterebbe mai in mente di metterci qualcosa, perché tra due anni maledirai il giorno in cui non l'hai fatto per risparmiare 10 metri di traccia, e stai largo con le sezioni che i cavi di rete e i coassiali sono ingombranti, minimo sindacale un 20 (meglio 2) per ogni 503 che metterai in giro, se son posati bene 3 cavi di rete ci passano... con qualche calendario, ma ci passano. Minimo 2 503 dietro alla TV principale (+ altre 2 per le prese elettriche), anche più se prevedi di portare impianti SAT o arrivi di cavi per il surround, prese di rete in giro per la zona giorno dove hai tavoli o scrivanie, in zona notte almeno in un punto per la TV in camera sarebbe auspicabile. Poi i ragionamenti li puoi fare solo tu sapendo come vivrai la casa e come son disposti i locali.. se hai controsoffitti e muri in cartongesso è molto più facile andare a tamponare eventuali dimenticanze ex-post rispetto a strutture in laterizio.

        Pep-cst Ad occhio, penso che mi servano almeno 10 porte Ethernet…

        Sogna... minimo il doppio se vuoi predisporre tutti i cablaggi. A meno che non si parli di un trilocale o simile, allora forse ci stai dentro nella decina, ma già se prevedi di mettere telecamere in giro ci staresti moooolto stretto, per me stai stretto anche nelle 20.

        Pep-cst Un consiglio che volevo chiedere era anche se dirottare i cavi tutti in un unico punto oppure fare uno schema in cui al punto centrale arrivano i cavi delle stanze e poi in ogni stanza predisporre uno switch a seconda delle esigenze.

        Cerca di fare centro stella unico. Massimo un centro stella per piano se l'abitazione si sviluppa su più livelli e non vuoi fare tirate chilometriche. Da evitare per far le cose fatte bene le cascate degli switch, è solo un cercarsi rogne.
        Oh, poi dopo la teoria deve fare i conti con la realtà, se ti serve uno switch piccino sotto scrivania o dietro la TV per collegare AV, console, TV e qualcos'altro dove hai finito le prese si fa, ma meglio IMHO cercare di prevedere il passaggio di qualche cavo in più e togliersi il pensiero.

          per tutto quello che dici tu...io con uno switch 16 porte faccio tutto, e ho cablata tutta casa. ce l'ho per comodità all'interno del mobiletto tv in salotto dove mi arrivano tutti i cavi di rete delle camere (2 camere da letto di cui una con 2 eth e una con 1 cavo, studio di lavoro con 2 eth e il salotto dove ho tv, 2 nas, lettore bluray e amplificatore ht tutti cablati). considera che lato internet ho l'arrivo in salotto del modem da cui parte il cavo che va allo switch. Se avessi anche un sistema di videosorveglianza (ce l'avevo all'altra casa) ti conviene collegarlo direttamente al modem e non allo switch, se per caso hai una parte in wifi di usarla con rete protetta e nascosta in 2.4g altrimenti lo colleghi direttamente al modem saltando vpn reti interne ecc, e quello puoi metterlo fisicamente da un'altra parte. Come ti hanno giustamente consigliato se vuoi mettere tutto insieme devi cercare un locale o uno spazio che sia almeno fresco o comunque non angusto in modo da far passare cavi o comunque montare tutti gli apparati in modo ordinato e senza ammazzarti ogni volta tra cavi e cavetti

          Nella mia Rete Domestica a Stella ho realizzato, al fine di intestare le Line Dati & Telefoniche, dei Pach Panel da 10" fissati su un Quadretto Gewiss, nel mio caso ho fissato la scatola alle pareti in legno in Mansarda ma nulla vieta di applicarla sopra una Scatola ad Incasso.


          Per quanto riguarda gli apparati, ho scelto la soluzione con Desk Rack Open Frame per garantire una buona ventilazione.

          Paolo

          [cancellato] minimo sindacale un 20

          È la larghezza del tubo corrugato giusto?

            [cancellato] prevedi in uno sgabuzzino/centrale termica/

            Sto valutando questa opzione…
            Comunque parliamo di un trilocale piano terra, lo spazio, specie per creare una cosa del genere non è molto.
            Dovrebbe esserci per ogni app.to (se non ho capito male) un locale centrale termica, quindi fuori dall’ app.to (nel vano scala).
            potrei pensare di piazzare li il tutto ?
            Domanda però, il modem a quel punto ? Per cellulari e apparati Wi-Fi non diventerebbe un problema lasciarlo lì ?

              [cancellato] per ogni 503 che metterai in giro, se son posati bene 3 cavi di rete ci passano

              Cavo Ethernet può convivere con corrente elettrica ? Scusa l’ignoranza eh
              Alcuni so di sì, tu intendi quello giusto ?

                Pep-cst No lui intendeva che in un corrugato da 20 teoricamente ci passano 3 cavi cat6.

                Io dico che in buona parte dei casi ce ne staranno due.

                  juststupid Vimar fa un prodotto simile, codice 03310.1

                    • [cancellato]

                    Pep-cst È la larghezza del tubo corrugato giusto?

                    Esatto, sezione del corrugato. 20mm è praticamente il più piccolo che puoi usare, visto che le recenti norme CEI sugli impianti elettrici stanno di fatto deprecando il 16. Sopra hai il 25 e il 32.

                    Pep-cst Dovrebbe esserci per ogni app.to (se non ho capito male) un locale centrale termica, quindi fuori dall’ app.to (nel vano scala).
                    potrei pensare di piazzare li il tutto ?
                    Domanda però, il modem a quel punto ? Per cellulari e apparati Wi-Fi non diventerebbe un problema lasciarlo lì ?

                    Sì, se è ad uso esclusivo dell'appartamento sì. 😉
                    Se vuoi far le cose serie poni il router e lo switch lì, e per irradiare il wifi usi un access point da porre ad esempio a soffitto in un posto adatto a coprire le zone di interesse.

                    Pep-cst Cavo Ethernet può convivere con corrente elettrica ? Scusa l’ignoranza eh
                    Alcuni so di sì, tu intendi quello giusto ?

                    Nope, o per meglio dire, dipende. Se gli impianti sono di nuova realizzazione è stabilito dalle norme che l'impianto dati deve essere diviso da quello di bassa tensione, fin anche nei colori dei corrugati (verde per il primo, nero per il secondo) e nelle scatole di derivazione e terminali (le 503 per capirsi) usate. Dove c'è compresenza sono obbligatori i setti separatori che dividono il volume interno in compartimenti elettricamente isolati tra loro.

                    CPietro Come dicevo, ci passano se il tubo non ha pieghe assassine, e se hai a portata di mano qualche calendario per trarre ispirazione. A farlo, si fa, ovviamente salutiamo tutte le norme che impongono di lasciare congruo spazio libero nei corrugati al completamento dell'impianto. 😉

                      CPietro
                      ti ringrazio, ma non sono io la persona interessata al prodotto.

                      [cancellato] e vuoi far le cose serie poni il router e lo switch lì, e per irradiare il wifi usi un access point da porre ad esempio a soffitto in un posto adatto a coprire le zone di interesse.

                      sarebbe in grado di coprire tutto l 'app.to (sugli 80mq) decentemente ?
                      tipo questo da mettere a soffitto ?
                      https://wisp.store/unifi/9062-ubiquiti-unifi-6-lite-access-point-u6-lite.html?gclid=CjwKCAiAheacBhB8EiwAItVO2z90SzXkRTwI1PZ9AvMQE3svhcR1cVNxJfy6q0OXqUgMvMTH5oAirBoChc0QAvD_BwE

                      • CPietro ha risposto a questo messaggio

                        Pep-cst Dipende dalla forma e dalla disposizione dei locali oltre che dal materiale con cui sono fatti i muri divisori.

                        Per esempio se avrai le pareti divisorie in cartongesso con telaio metallico avrai copertura minore rispetto ad un semplice laterizio.

                        Per non sapere ne leggere ne scrivere, fai posare in due stanze distanti un tubo ciascuno sul soffitto, dove installerai gli AP.

                          CPietro

                          La pianta è questa, uno in salone e uno in corridoio potrebbe andare bene ?

                          • CPietro ha risposto a questo messaggio

                            Pep-cst Ad occhio un AP posizionato sul soffitto del corridoio (magari più vicino alla porta del soggiorno) dovrebbe bastare per tutto l'appartamento. Per essere sicuro però potresti far posare un tubo anche sul soffitto del soggiorno, si sa mai... mal che vada se non serve per il Wi-Fi puoi piazzarci una videocamera se ti interessa la videosorveglianza.

                              CPietro
                              Miglior access point da utilizzare in questi casi ?

                              • CPietro ha risposto a questo messaggio

                                Pep-cst Ubiquiti (U6 Pro/Lite) o TP-Link Omada (EAP653 o simili).

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile