Buona Domenica a tutti,
Dopo averne lette di cotte e di crude su Fastweb anche sul gruppo fb, riguardo attivazioni e non solo, stavo pensando di non attivare la SIM ordinata online per mio padre che avrebbe fatto MNP da Vodafone.
In questo caso meglio rifiutare il pacco dal corriere? O arriva nella cassetta postale?
O meglio accettarla ma non attivarla?
In entrambi i casi non sarebbe necessario esercitare esplicitamente il diritto di recesso immagino...
Potrebbe arrivarmi qualche bollettino postale da pagare dato che è una ricaricabile mascherata da abbonamento, come precisatomi da ale_prince in un'altra discussione.
Non so se è dovuto alle nuove regole per le MNP ma ho già trovato un pressappochismo esagerato in Fastweb, non vorrei ritrovarmi a fargli pagare, questo mese, sia Vodafone che Fastweb o peggio ancora con una portabilità gestita male con chiamate in ingresso o in uscita non funzionanti!
In più non ho ancora ben capito, avendo spuntato la casella per la portabilità in fase di registrazione, se devo aspettare che si attiva l'area clienti per completare da lì la richiesta, se inviare la documentazione (con annessa foto della SIM, per via delle nuove regole MNP appunto) via mail (all'indirizzo mobile@fastweb.it), come indicato da loro nella mail di benvenuto, o se deve prima attivare la SIM (ma in quel caso allora non è la procedura per MNP su SIM già attiva quella da eseguire correttamente??).
Su questa procedura ho trovato pareri discordanti qua e là.
Grazie in anticipo