Salve, è da un paio di settimane che giro il 187/119 per cercare di capire come funziona questa chiavetta USB che mi è stata lasciata assieme al modem con la TIM WiFi Power All Inclusive 10G.
Mi è stata lasciata assieme ad una sim dicendomi che funzionerà solo attaccata al modem.
Dal libretto delle istruzioni dovrebbe avere il led blu fisso in stand-by e blu lampeggiante quand'è in uso.
Facendo pero' un paio di prove, banalmente staccando la fibra dal modem, la chiavetta non mi fa navigare, anche aspettando diversi minuti.
Dall'app modem TIM vedo questo, sia che la linea in fibra sia attiva o no:

Dal 119 mi dicono che la chiavetta è "spenta" fino a che non viene attivata manualmente da loro dopo un comprovato disservizio alla linea.

Detto cio', son curioso di avere info a riguardo da altri utilizzatori della 10G TIM per capire se son supercazzole, se la mia sim non è per caso attivata o se deve funzionare proprio così.

    A me non è mai stata consegnata la chiavetta 😂

    JoLong Dal 119 mi dicono che la chiavetta è "spenta" fino a che non viene attivata manualmente da loro dopo un comprovato disservizio alla linea.

    caz sciocchezza, deve funzionare in automatico se la linea ftth va giù senza nessuna operazione manuale

    JoLong Detto cio', son curioso di avere info a riguardo da altri utilizzatori della 10G TIM per capire se son supercazzole, se la mia sim non è per caso attivata o se deve funzionare proprio così.

    Chi ti ha fatto l'installazione doveva registrare anche i dati di sim e chiavetta e provarne il funzionamento, probabilmente non sarà nemmeno attivata.

      zdnko il problema è, come faccio a farlo capire all'assistenza? aspetto il primo problema serio così da poterne segnalare due? xD

      JoLong Dal 119 mi dicono che la chiavetta è "spenta" fino a che non viene attivata manualmente da loro dopo un comprovato disservizio alla linea.

      Certe risposte mi sembrano quasi da presa in giro: se la chiavetta è scollegata dalla rete 4G e l'FTTH subisce un disservizio (quindi assenza di connessione cablata), come farebbe TIM a collegarsi e attivarla manualmente?!?

      Rompi le scatole al 187 oppure contatta il venditore con cui hai sottoscritto la tariffa e digli che la chiavetta non è stata registrata ed è un tuo diritto averla funzionante.

        JoLong Anche oggi mi hanno detto che la pennetta di backup viene attivata da loro nel momento che viene segnalato il guasto.....a me sembra una cazz....

        Stacca la fibra e segnala il guasto, se non ci riescono apri un guasto anche sul backup.

        • Qul0 ha messo mi piace.

        Certo che sarebbe interessante avere un chiarimento ufficiale su questo aspetto . Potrei azzardare che la sim sia “sospesa” e la riattivino solo in fase di apertura guasto . Questo per evitare che venga usata anche a linea ftth funzionante.

        a me tramite un amico in tim che si occupa della chiavetta e' stata mandata questa risposta
        cito testualmete : "Non basta sganciare il cavo fibra per attivare la chiavetta. il modem deve sentire il link in down e solo allora la chiavetta si attiva. Se togli il cavo dal modem sente come se fosse un no power e non si attiva.
        Poi abbiamo avuto dei casi che nonostante il link in down la chiavetta non si attivasse lo stesso. ci sono alcuni casi in tutta Italia non molti fortunatamente e la nostra DG li sta monitorando singolarmente, ma sono per fortuna rari.
        I nostri sistemi di diagnosi riconoscono quando c'e' un problema sul modem, quando il modem e' spento, e quando invece e' un problema al cabinet. In base alla tipologia di problema la chiavetta si attiva o meno."

          MentalBreach

          Certe risposte mi sembrano quasi da presa in giro: se la chiavetta è scollegata dalla rete 4G e l'FTTH subisce un disservizio (quindi assenza di connessione cablata), come farebbe TIM a collegarsi e attivarla manualmente?!?

          Siamo d'accordo che la cosa deve essere automatica, ci mancherebbe dover aspettare che il guasto sia 'ufficiale', però il processo sarebbe molto semplice se fosse come dice Tim: semplicemente quella sim si può connettere sempre alla rete 4G ma la navigazione funziona solo quando vuole Tim (così come in assenza di credito sulle ricaricabili non navighi e non telefoni, e effettuata la ricarica la sim 'riprende a funzionare').

            goosom I nostri sistemi di diagnosi riconoscono quando c'e' un problema sul modem, quando il modem e' spento, e quando invece e' un problema al cabinet. In base alla tipologia di problema la chiavetta si attiva o meno.

            All'interno della chiavetta ci sarà una marmotta che nel tempo libero incarta la cioccolata 👀


            robertogl il processo sarebbe molto semplice se fosse come dice Tim: semplicemente quella sim si può connettere sempre alla rete 4G ma la navigazione funziona solo quando vuole Tim

            E quindi quale sarebbe il senso di offrire una connessione 4G di riserva se deve essere l'operatore ad attivarla a sua discrezione?

            Una domenica notte un'auto colpisce in pieno l'ARLO e rimango senza connessione: devo sperare in qualche santo che risponda al 187 e mi abiliti la connessione di riserva? Davvero?!?

            Non dico che debba funzionare su altri dispositivi all'infuori del router Sagemcom, non dico che debba funzionare altrove rispetto all'indirizzo di attivazione della linea fissa, ma nemmeno essere soggetta ad attivazione previa autorizzazione TIM.

            O è una connessione di backup e funziona sempre, qualunque sia il problema (cavo in fibra ottica disconnesso, taglio di multifibra, problemi all'armadio, problemi all'OLT, ecc.), oppure è un servizio semi-inutile aggiunto solo per far percepire un valore aggiunto che non trova riscontro nella realtà.

            Giusto per comparazione: i FRITZ!Box hanno lo switch automatico su modem 4G USB da anni, così come li hanno anche i modem PosteMobile (tralasciando la libertà di utilizzo della SIM): possibile che una soluzione TIM debba essere così complicata?!?

              MentalBreach Ma guarda che siamo tutti d'accordo con te eh, sto solo dicendo che tecnicamente è una cosa possibile quella che dicono.

              Tra l'altro appunto è quasi sicuramente automatica la cosa anche con Tim, solo che essendo una cosa nuova in FTTH per Tim, gli installatori si dimenticano di attivare la SIM.

                MentalBreach io sono d'accordo con te la vedo piu' come un valore aggiunto semi-inutile...ovvero specchietto per le allodole.
                Ieri la chiavetta lampeggiva, oggi blu fissa...secondo me fa come gli pare.
                se stacco nuovamente il cavo fibra non navigo
                il modem all interno la rileva e scrive connessione UP dandomi all interno un IP...ma non naviga se riattacco la fibra la dicitura cambia in lower layer down e sparisce anche l IP.

                  robertogl Ma guarda che siamo tutti d'accordo con te eh, sto solo dicendo che tecnicamente è una cosa possibile quella che dicono.

                  Ovviamente non ce l'ho con nessuno degli utenti, sono solo stupito (in negativo) dalle affermazioni di alcuni dipendenti TIM.


                  robertogl è quasi sicuramente automatica la cosa anche con Tim, solo che essendo una cosa nuova in FTTH per Tim, gli installatori si dimenticano di attivare la SIM.

                  Spero sia questo il caso, perchè se si deve configurare il "comprovato disservizio alla linea" (vedi qualche messaggio più su), stiamo freschi ad avere una linea di riserva.


                  goosom A questo punto inserirei la SIM in uno smartphone per vedere se si registra alla rete; anche se sospetto ci sia il solito collegamento ICCID-IMEI che lega la SIM alla chiavetta USB 4G.

                  • goosom ha risposto a questo messaggio

                    MentalBreach lo avevo già fatto come avevo provato a mettere la pennetta altrove ma non funziona. Il led diventa blu solo collegata al modem altrove ed anche inserendo in altri dispositivi o non rileva nulla o il led resta rosso

                      goosom nella registrazione il tecnico inseriva imei iccd pennetta sim

                        goosom Allora direi che l'ipotesi più plausibile sia che quello che dice TIM corrisponda al vero, ovvero che puoi usare quella SIM TIM solo quando a TIM risulta un guasto sulla tua linea
                        Andrebbe specificato nelle condizioni (se non lo è già) IMHO

                        Magari @LoreBlack può fornirci qualche dettaglio in più sul funzionamento della SIM Backup

                          handymenny
                          Si in generale è vero quanto è stato scritto, il backup su rete LTE parte quando è presente un disservizio. Il meccanismo è abbastanza complesso ed io non ne sono del tutto a conoscenza, comunque è automatico e non è effettuato da una persona fisica, altrimenti il senso di avere un backup real time non sarebbe garantito

                          @JoLong Mi è stata finalmente consegnata la chiavetta. E' sempre attiva e presenta un led blu fisso. Se stacco il cavo in fibra dal router, automaticamente passa tutta la rete in 4g in meno di 10 secondi. Quindi non è vero che si attiva in caso di guasto. E' sempre attiva.

                            Dolus sei la prima persona a cui funziona così, due screen della sezione backup lte dell'app modem tim o del modem?

                            • Dolus ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile