Themau64 tutto corretto, ma è proprio il "conguaglio" che suggerisce di starci attenti. L'anno scorso sono stato oculato e, infatti, pur con l'aumento abnorme della spesa per il gas del condominio, la quota per l'esercizio 2022-2023 nel mio caso è stata stimata su una cifra "umana". Altri condomini si sono visti quadruplicare le rate.... poi li riprenderanno, ma intanto le devono pagare....
Ahh comprendo
nexus uhm non so a quale aspetto ti riferisci comunque io sapevo che la quota volontaria deve essere minimo il 50% secondo il dpr73/20
Già che poi è la UNI 10200 che prevedere i consumi involontari e volontari, ed il limite del 50% vale per le parti a uso privato, a cui si aggiungono quelle comuni superando spesso il costo variabile, almeno tutte le contabilità che ho visto sono così.
nexus caparra verso fornitore energia? uhm mai sentita ma sono tutt'altro che tuttologo...comunque per vari motivi ho sottomano la situazione diciamo finanziaria di vari condomini e supercondomini e nessuno ha versato nessuna caparra, al limite gli amministratori hanno richiesto una rata straordinaria
Credo dipenda dalle zone, in qualsiasi caso che io sappia i fornitori la hanno chiesta a tantissimi condomini...
[cancellato] Infatti ad ora paradossalmente rischiano di non convenire nemmeno le pompe di calore!
Beh è noto che convengono principalmente se abbinate a FTV o se ci hanno COP elevati (tipo i famosi e mitici 5, cosa che non sono facili da ottenere in fascie climatiche nordiche). Per questo le ibride hanno amaramente tantissimo successo, oltre a funzionare anche se dimensionate con i piedi...
[cancellato] Neanche tanto lievemente, ora tra costi del tutelato energia elettrica e agevolazioni IVA sul gas, oltre che per il meccanismo di adeguamento mensile dei prezzi di quest'ultimo, siamo tranquillamente a 3-3,5 volte in più per l'energia elettrica rispetto al metano...
Si spera che sia solo per qualche mesetto, in genere la differenza è meno marcata, per fortuna.
Themau64 comunque il condominio è passato in un anno dai soliti 12.000 agli attuali 21.000 di spesa per la bolletta gas, la ricerca di sistemi "alternativi" nasce da lì
Eh ma sono tutti più cari, è questo il problema... A meno che non metti due belle pompe di calore aria-aria (credo che un aria-acqua con disconnessione dall'impianto condominiale sia infattibile per i costi) ed uno scaldasalviette ad olio che in genere scalda per molto più tempo di una qualsiasi stufa (ed il costo è uguale)
nexus Ma solamente io penso che non ha senso in quanto per pochi euro in più hai un maggiore confort nonostante i calzettoni, felpone di pile e via? Cioè senti comunque freddo alle mani e al viso...