• Off-topic
  • Il corriere dice di essere passato e non è vero

SalTel a volte sono costretto a scegliere i counter perchè i locker sono pieni, ne ho 2 nel giro di 100 metri e sono gentilissimi, ma capisco che questa è una cosa molto soggettiva.

Anche nel triste varesotto sono spesso pieni. Qui mai: il troglodita partenopeo guarda il locker come un oggetto misterioso piovuto dal cielo. 😂 PS: i tipi al counter hanno l'aria di farti un favore, ti fanno passare gente avanti, consegnano sbuffando (a volte imprecando), hanno la APP non funzionante (talvolta il cellulare scarico), e uno pretendeva di farsi la fotocopia dei documenti di identità e notificò con 11 giorni di ritardo la disponibilità del pacco tanto che Amazon, pensando si fosse smarrito, me lo rispedì. Ho reso? 😅

    michelerossi io abito in Calabria, per alcuni quello che dici è vero ma per moltissimi i locker sono utilissimi, ai counter Amazon dovrebbe pagare qualcosina, loto pagano meno le spedizioni multiple.

    [cancellato] visto che hanno delle penali per i pacchi non consegnati, si inventano di dire che il cliente non era in casa per guadagnare la commissione di tentata consegna e scaricare ufficialmente la colpa. Comportamento deprecabile, sia perché causa maggiori costi alle compagnie di spedizione e ai mittenti (in alcuni casi), sia perché "brucia" un tentativo di consegna

    Confermo in toto! 😉
    Aggiungo che basterebbe poco per evitare questo comportamento deprecabile da parte del padroncino di turno che fa "il furbo". Gli forniscono un'App con tracciatura GPS in modo che possa fornire la prova di essere effettivamente passato, e che metta nella buca delle lettere l'avviso di essere passato. In caso contrario è palese che cerchino di sfangarla con la tentata consegna fallita! 🙁
    Per evitare questo, come consigliato, l'unica è affidarsi al locker, oppure casomai farselo recapitare al posto di lavoro soprattutto se la sede è in zone industriali o artigianali, dove casomai hanno il giro abbinato con altre consegne. Viceversa se devono venire appositamente in un centro abitato, magari con anche ZTL, per un unica consegna è molto probabile che questa cerchino di sfangarla con "la furbata" della tentata consegna fallita! 🙁

      TestNow Aggiungo che basterebbe poco per evitare questo comportamento deprecabile da parte del padroncino di turno che fa "il furbo". Gli forniscono un'App con tracciatura GPS in modo che possa fornire la prova di essere effettivamente passato, e che metta nella buca delle lettere l'avviso di essere passato. In caso contrario è palese che cerchino di sfangarla con la tentata consegna fallita! 🙁

      Che poi i furgoncini sono tutti tracciati via GPS ma da GPG, non dal colosso per un motivo molto semplice: sia mai che un dipedente della società dia la posizione del furgone che contiene che so una RTX o la ricetta della coca cola a dei farabutti... sai che all'esordio di Amazon Logistics essa permetteva di vedere il percorso del furgoncino dai 5-10 min prima della consegna? ecco la hanno rimossa proprio perché venivano assaltati i furgoni da parte di bande...

      michelerossi a me capitava spesso con un corriere che lavorava per Bartolini qualche tempo fa. Problema risolto dopo che è stato allontanato.
      Adesso però ho quello che consegna nella mia zona con GLS che i pacchi li lancia letteralmente (con evidente frustrazione e cattiveria) contro il muro del l’androne condominiale. Lo abbiamo segnalato più volte, senza alcun risultato, allo stato attuale.

        Leviathan Adesso però ho quello che consegna nella mia zona con GLS che i pacchi li lancia letteralmente (con evidente frustrazione e cattiveria) contro il muro del l’androne condominiale.

        Che brutte persone che siamo diventate.

        michelerossi

        TestNow l'unica è affidarsi al locker

        Sono riusciti a dare buca la consegna ad un punto di ritiro la settimana scorsa.

        michelerossi Chiunque abbia avuto a che fare coi corrieri per qualche anno è sicuramente incappato nella balla "destinatario assente" o "spedizione non pronta" o "strada impraticabile col mostro di Loch Ness dentro".
        È un problema strutturale del settore trasporti, più che di una qualche azienda in particolare o anche del singolo autista.

        io acquisto online (oddio fino ai primi anni novanta si chiamava vendita per corrispondenza...mi sa che voi sbarbi non lo sapevate 🤣) da secoli e mai successo però c'è da dire che ho sempre abitato in centri urbani e nello specifico condomini, forse questo fa un po' la differenza?

        • motoko ha risposto a questo messaggio

          michelerossi
          Con consegne gestite direttamente da Amazon mai un problema. Efficientissimi anche di domenica, e quasi sempre mi avvisano circa 1 ora prima. Sarà deprecabile per altri aspetti, ma Amazon sull'efficienza del delivery non ha (quasi) rivali. Mi è capitato solo una volta che UPS mi abbia fatto il giochetto della mancata consegna nonostante io fossi stato in casa tutto il giorno (strano a dirsi perché è uno dei corrieri più cari e allo stesso tempo più affidabili). Ovviamente l'ho fatto presente e mi è stato rimborsato l'ordine per intero.

          A me è capitato sempre e solo con Bartolini, ma qui dove abito Bartolini è il corriere peggiore in cui imbattersi...

          nexus si chiamava vendita per corrispondenza

          si chiamava per corrispondenza quando si ordinava da un catalogo cartaceo e, inizialmente, si ordinava tramite posta (ricordo la roba elettronica ed informatica che aveva le pubblicità sulle varie riviste del settore, ma pure i vari dmail, ilcircolo, postarmarket....)

          • nexus ha risposto a questo messaggio

            motoko eccerto a quegli scenari mi riferivo...poi non è che di punto in bianco sia scomparsa la vendita per corrispondenza vera e propria ma molto di noi boomeronzoli al tempo appena furono disponibili gli acquisti online ci spostammo appunto onlne

            9 mesi dopo

            La discussione è dell'anno scorso ma googlando è saltata fuori.

            Adesso grazie ai vostri commenti ho capito perché i corrieri fanno un falso tentativo di passaggio, ma pure dove lavoro in Ufficio dove consegnano spessissimo!

            Ma ora li frego io e ordino sempre nei locker (che uso già), certe cose preferivo riceverle al lavoro ma pazienza.

            Ma che senso ha per i corrieri procrastinare al giorno dopo? mica che domani ci sono meno pacchi da consegnare, anzi, potrebbero essercene anche di più. Sanno in anticipo la quantità di pacchi del giorno dopo per caso?

            Comunque li odio quando fanno così, peccato che non c'è un bottone su Amazon per annullare un ordine già spedito, tante volte per vendetta versi sti balordi di corrieri me lo andrei a prendere in un negozio fisico l'articolo così poi vedrai che Amazon li mette sulla retta via sti streusi di corrieri. 😡

            Oggi fra un po' mi scoppia una vena. Non mi piace farmi prendere per i fondelli dal primo corrierucolo che passa.

              Ieri stava tardando un pacco, ho disdetto prime, e il corriere si è presentato alle 22 precise 😅

              • magoma ha risposto a questo messaggio

                Jack-O-Neill Ma che senso ha per i corrieri procrastinare al giorno dopo? mica che domani ci sono meno pacchi da consegnare, anzi, potrebbero essercene anche di più. Sanno in anticipo la quantità di pacchi del giorno dopo per caso?

                Forse ci sono SLA diverse a seconda del tipo di spedizione?

                Jack-O-Neill Ma che senso ha per i corrieri procrastinare al giorno dopo?

                non è che i corrieri in genere decidono di procrastinare perchè uno gli sta sulle scatole... ma lo fanno perchè fisicamente non arrivano a consegnare, il giorno dopo, se non arrivano a consegnare per troppi pacchi, procrastineranno altre consegne.
                Quest'estate è capitato a mia sorella che è dovuta andare a ritirare un pacco dal corriere (mi pare fosse sda) perchè per 2 volte hanno saltato la consegna per "indirizzo incompleto", sul pacco ritirato l''indirizzo era completo e corretto...... probabilmente ho pensato che avessero i corrieri in ferie visto il periodo.

                Pollolollo certo, è passato perchè tu hai disdetto prime 🤣😂

                  magoma No, non ho detto questo. Ma in quei momenti ti scattano i due momenti ed ho staccato prime, mai a pensre che sarebbero stati entro i termini per questione di secondi. 🤣

                  Con SDA invece capitò che il corriere saltò due consegne perchè non aveva trovato nessuno. Peccato che eravamo tutti in casa con il covid e non era stato lasciato nessun biglietto e dalle telecamere neanche l'ombra del corriere.

                  Jack-O-Neill Ma che senso ha per i corrieri procrastinare al giorno dopo?

                  Perchè tu rimandi al giorno dopo un lavoro? Perchè non riesci a sbrigarlo in giornata....no?

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile