Salve a tutti,

verso la fine di settembre, dopo che il Wi-Fi ha smesso di funzionare con il mio vecchio D-Link DVA 5592, ho acquistato da Amazon un Fritzbox 7590.
Tuttavia, già dalla prima settimana di utilizzo mi rendo conto che, a differenza del modem che avevo installato precedente, la portata del Wi-Fi con il Fritzbox è nettamente inferiore, specialmente con la banda 2.4Ghz. Se infatti con il D-Link il Wi-Fi riusciva a coprire l'intera casa, con il Fritzbox il Wi-Fi non riesce a raggiungere nello specifico l'ingresso di casa e la cucina che distano circa 5 metri da dove l'ho posizionato. I dispositivi riescono comunque a connettersi, ma la linea è comunque instabile.

Ho provato a cambiare manualmente il canale alla banda 2.4Ghz senza ottenere alcun miglioramento notevole. In seguito, come qualcuno ha suggerito ad un altro utente del forum con un problema simile al mio, ho tentato ad installare il firmware beta e, seppure per il primo giorno sembrava che la situazione fosse migliorata, dopo soltanto un giorno ho riscontrato la stessa problematica.

A questo punto contatto l'assistenza AVM e mi viene consigliato di richiedere ad Amazon la sostituzione del prodotto, dato che si potrebbe trattare di un guasto del modulo Wi-Fi. Dopo circa 5 giorni mi viene consegnato il Fritzbox di sostituzione ma dopo averlo provato sia con la versione del firmware 7.28 che con la 7.29 noto che ho sempre gli stessi problemi con il Wi-Fi.

Al Fritzbox ho collegato via cavo LAN il mio PC desktop e proprio oggi ho notato mentre navigavo in internet con il suddetto dispositivo ho notato dei rallentamenti. Infatti, controllando il contatore degli errori del Fritzbox noto che sono presenti parecchi errori "SES".

Secondo voi di cosa potrebbe trattarsi? Considerando che il Fritzbox 7590 è visto come uno dei modem top di gamma e avendo tentato la qualunque per risolvere, ho il timore che questo problema non possa risolvere semplicemente cambiando modem/router.

Scusate per il lungo post, ma non so in che altri modi possa sintetizzare un problema così articolato. Grazie in anticipo!



Hai postato la schermata con le info della tua linea VDSL, che per la cronaca soffre di parecchia diafonia ed è parecchio distante dall'armadio (è un miracolo che arrivi a 120mbit in download), con queste info non possiamo capire dove sia il problema della tua rete wireless.

Serve quello che si vede alla voce

    hento Ecco le info richieste:

    Utilizzo del canale radio attuale banda 2.4GHz

    Utilizzo del canale radio attuale banda 5GHz

    Assegnazione dei canali Wi-Fi banda 2.4GHz

    Assegnazione dei canali Wi-Fi banda 5GHz

    Altre reti Wi-Fi nella vostra zona banda 2.4GHz

    Altre reti Wi-Fi nella vostra zona banda 5GHz

    hento che per la cronaca soffre di parecchia diafonia ed è parecchio distante dall'armadio

    Sì, l'armadio dista circa 600 metri. Dopo diverse segnalazioni sono riusciti in qualche modo sono riusciti migliorare parecchio la velocità in download.

      raarigo04 anche a me il 7530 aveva parecchio deluso in wifi, rispetto ad un vetusto Netgear, con cui coprivo tutta la casa.
      Ho notato che il 7530 fa particolarmente pena quando lo spettro wifi è affollato (condominio), mentre è molto meglio e simile al Netgear quando lo spettro è libero.

        Devidah Utilizzi ancora il 7530?

        • Devidah ha risposto a questo messaggio

          Max6502 Purtroppo non posso spostarlo più di tanto

          È normale qualcosa del genere?

          • leo108 ha risposto a questo messaggio

            raarigo04 orca,non ho mai visto il grafico così...ti posto il mio per raffrontarlo col tuo,anche io ho fritzbox 7590

              raarigo04 Utilizzi ancora il 7530?

              Sì, in un ambiente ora molto meno saturo e mi trovo finalmente bene

              leo108 Secondo te è un problema risolvibile? Ho notato uno strano picco anche con la 5GHz

                • [cancellato]

                raarigo04 Quei picchi sono dovuti al traffico di rete. Se hai dispositivi che stanno usando la banda è normale. Io se faccio uno speedtest con ftth arrivo a saturare tutto lo spettro e in pratica e ho un picco per tutta la durata del test.
                Questo è l'utilizzo della mia rete attualmente. Ho telecamera in wifi che registrano su nas quindi c'è trasferimento costante di banda sia su 2.4 che 5 ghz

                100%

                  [cancellato] Ho solo 3 dispositivi collegati alla band 2.4 GHz, altri 6 invece sono sulla 5GHz. I problemi di connessione li riscontro solamente all'ingresso e in cucina da quando ho sostituito il mio D-Link DVA 5592 con il Fritzbox 7590.

                    • [cancellato]

                    raarigo04 Il mio messaggio era per farti capire la logica del grafico che viene mostrato.
                    Per i problemi di copertura purtroppo non c'è molto da fare, non tutti i router hanno lo stesso wifi. Io abito in un appartamento di 80 metri quadri e oltre al 7590 ho dovuto mettere un fritz repeater 2400 cablato nel lato opposto della casa altrimenti nonostante avessi segnale (2.4) la connessione era molto lenta e anche i dispositivi di domotica ne risentivano.
                    Se per te non è possibile spostare il fritz in una posizione più centrale rispetto a dove devi avere il segnale ti conviene mettere un repeater.

                      [cancellato] Capisco. So che i repeater riescono a migliorare la portata del segnale, ma nel mio caso con un Fritz Repeater riuscirei anche a migliorare la velocità in download? Ho il timore che riesca ad aumentare la portata ma per via del segnale degradato la velocità non migliori.

                        raarigo04 Se hai possibilità di cablare il repeater e metterlo in cucina sicuramente risolveresti, altrimenti potresti mettere il repeater a metà strada e la situazione dovrebbe migliorare di molto.

                          Nick1997 Aggiornamento: ho disattivato l'opzione "Coesistenza Wi-Fi attiva" dalla banda 2.4GHz e adesso non ho più problemi di disconnessione. Oltre a 20 mega in cucina non riesco ad arrivare, però forse con un repeater posso riuscire a migliorare la situazione. Con la 5 GHz riesco invece ad arrivare a più di 100 mega in tutte le stanze.

                            raarigo04 Se metti un repeater e metà strada potresti ottenere buone prestazioni anche in cucina. Se vuoi ottenere il massimo delle prestazioni se non ti è possibile cablare dovresti prendere un repeater con una banda dedicata per la comunicazione con il router come il FritzRepeater 3000 o 6000.

                              Nick1997 Va bene anche un FRITZ Repeater 600?

                                comunque confermo anche io che come copertura wifi il 7590 è davveo pessimo per i soldi che costa

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile