Salve a tutti.
Contesto:
Abitazione in contrada, area rurale digital divide. ADSL disponibile con Telecom a 640 Kbit funzionante a singhiozzi. Passato a Linkem con antenna. Prestazioni solite: 30 mbit download / da 3 a 8 mbit upload / ping 40 ms.
Testato modem Wind Tre FWA 4G+ 300 mbit preso in prestito proprio oggi. Prestazioni:
Dentro casa (modem dietro la finestra che guarda la citta'):
Download 60 mbit, Upload 10 mbit, ping 40-50 ms
Fuori casa, sulla collinetta proprio di fronte alla citta' (4 Km in linea d'aria):
Download 30 mbit, Upload tra 20 e 40 mbit, ping 40-60 ms
Ho fatto numerosi test, qunidi, si: il download davvero e' piu' lento fuori, senza ostacolo di muri/finestra/grata finestra, guardando direttamente la citta' (con mia grande sorpresa!). Upload molto piu' veloce, a volte il quadruplo (!!?!?!?). Ping uguale o leggermente peggio.
Il che ha riacceso una mia antica curiosita' che mi ha sempre ossessionato:
Perche' gli upload sono piu' lenti dei download? Voi lo sapete?
So che e' una scelta dei provider di limitare la banda in upload per motivi principalmente finanziari (banda disponibile per numero di utenti, roba del genere). La mia domanda e' a livello squisitamente tecnico/tecnologico.
Anzi, riformulo la domanda:
1) A parte esigenze finanziarie, di banda, eccetera. A livello puramente tecnico (distanza, segnale, ecc.), se un servizio in download raggiunge per esempio 50 mbit/s, in teoria, potrebbe anche l'upload raggiungere la stessa velocita', solo che viene deliberatamente limitato, oppure l'upload e' proprio tecnicamente piu' complesso, per cui non raggiungerebbe proprio quella velocita', neppure se il gestore volesse assegnarmi quella banda?
E poi un altro paio di domande, se qualcuno qui ne conosce la risposta.
2) La velocita' in upload mi e' aumentata notevolmente uscendo fuori casa ed eliminando qualche ostacolo (muri, finestra, grata finestra, rami di qualche albero) e mettendomi direttamente di fronte alla citta' con zero ostacoli. La cosa ha senso. Ma perche' il download e' diminuito? Com'e' possibile? Non doveva migliorare?
3) Se un modem Wind 4G+ con servizio di 300 mbit/s teorici, in questa zona, mi arriva a 60 mbit download, 10 mbit upload e ping 40ms di latenza (4 Km dal ripetitore in linea d'aria), secondo voi, con il segnale 5G attivo ed un dispositivo 5G (smartphone in hotspot USB oppure modem 5G con sim card), che velocita' down/up e che latenza potrei aspettarmi?
GRAZIE A TUTTI e specialmente a chiunque riuscira' a risolvere questi dubbi che mi attanagliano